Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2012, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/medal-of-...e-2_42502.html

La serie di Medal of Honor, nel proprio nuovo ciclo di vita, si è rivelata essere, con ogni probabilità, la saga di wargame maggiormente connessa ai soldati in carne e ossa. Tutto, nel prodotto EA, trasuda massimo rispetto e coinvolgimento per il mondo militare. Non fosse altro per la pletora di ex combattenti interpellati durante lo sviluppo del gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 13:55   #2
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Con tutti i problemi del Frostbite 2, hitbox scandalose in primis, bisogna riconoscere a DICE di aver imposto un nuovo standard per quanto riguarda l'interazione con l'ambiente.

Pioniere fu Red Faction se non mi sbaglio, con Killzone 2, ma come al solito ci vuole il nome blasonato per renderlo popolare e richiesto.

Speriamo che a sto giro non faccia la fine della fisica di Half Life 2, tanto sbandierata ma alla fine usata solo come cosmesi.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:32   #3
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
veramente.... se non usavi la fisica, half life 2 non lo finivi. Non era cosmesi.
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:47   #4
cire92cry
Senior Member
 
L'Avatar di cire92cry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Introzzo (lc)
Messaggi: 2917
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
Con tutti i problemi del Frostbite 2, hitbox scandalose in primis, bisogna riconoscere a DICE di aver imposto un nuovo standard per quanto riguarda l'interazione con l'ambiente.

Pioniere fu Red Faction se non mi sbaglio, con Killzone 2, ma come al solito ci vuole il nome blasonato per renderlo popolare e richiesto.

Speriamo che a sto giro non faccia la fine della fisica di Half Life 2, tanto sbandierata ma alla fine usata solo come cosmesi.
la fisica di bf3 è ridicola . Quasi inesistente è tutto gestito tramite script e infatti la qualità non è un gran che. Per dio è vero che ha introdotto su larga scala la distruzione , ma è scriptata e non ha fisica in real time basta provare a saltare su un tavolo o una cassa per vedere la grande fisica del frostbite .
__________________
www.cire92cry.it / R7 3700X @ 4300 mhz -> Liquid Cooling / EVGA RTX 2070 XC @ 2100 Mhz / Corsair 32 GB 3600 mhz / ASUS TUF Gaming X570-Plus / Samsung 840 PRO 256 GB / ROG PG729Q @165Hz / Corsair HX1050 / Project DesktopCase
cire92cry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 15:41   #5
optijet980
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 440
"For honor. For Country."

Che articolo sgradevole...

Avrebbe avuto più senso scrivere: "For corporations. For military industrial comples".

Niente a che fare con il "paese", e tantomeno con l'onore, il torturare e ammazzare migliaia di contadini morti di fame premendo un pulsante per comandare un drone seduti comodamente dall'altra parte del mondo.
optijet980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:15   #6
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da optijet980 Guarda i messaggi
"For honor. For Country."

Che articolo sgradevole...

Avrebbe avuto più senso scrivere: "For corporations. For military industrial comples".

Niente a che fare con il "paese", e tantomeno con l'onore, il torturare e ammazzare migliaia di contadini morti di fame premendo un pulsante per comandare un drone seduti comodamente dall'altra parte del mondo.
Complice l'essere immersivo come scritto nell'articolo. Alle volte bisognerebbe "limitarsi" nel descrivere un gioco come puramente una fantasia ed un divertimento, per quanto alle volte cruento, ma di situazioni per lo più irreali. Enfatizzare la componente veritiera va al di là, secondo me, della funzione di un videogioco. Anche perchè vorrei vedere quanti, se potessero, entrerebbero in un VERO campo di battaglia e griderebbero !headshot! ad ogni uomo ucciso. Non vuole essere un commento morale, sono la persona sbagliata per questo tipo di discorsi, ma almeno un monito per chi scrive l'articolo di sottolineare solo ciò che concerne il videogame e di non avventurarsi in terreni che sono tutto fuorchè immersivi e divertenti.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 16:31   #7
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da misthral Guarda i messaggi
Con tutti i problemi del Frostbite 2, hitbox scandalose in primis, bisogna riconoscere a DICE di aver imposto un nuovo standard per quanto riguarda l'interazione con l'ambiente.

Pioniere fu Red Faction se non mi sbaglio, con Killzone 2, ma come al solito ci vuole il nome blasonato per renderlo popolare e richiesto.

Speriamo che a sto giro non faccia la fine della fisica di Half Life 2, tanto sbandierata ma alla fine usata solo come cosmesi.

Sisi meglio quella di Bf3, che a parte i muri che crollano tutti con scene scriptate, è inesistente.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 18:43   #8
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da cire92cry Guarda i messaggi
la fisica di bf3 è ridicola . Quasi inesistente è tutto gestito tramite script e infatti la qualità non è un gran che. Per dio è vero che ha introdotto su larga scala la distruzione , ma è scriptata e non ha fisica in real time basta provare a saltare su un tavolo o una cassa per vedere la grande fisica del frostbite .
Non ho detto che la fisica di Frostbite 2 è il non plus ultra, anzi i "bad luck" li conosciamo tutti, ma secondo me è l'innovazione maggiore da quake per intenderci.
E non è poco in un mercato dove chi mette i soldi ha paura della propria ombra e pur di non correre qualche rischio, pubblica sempre le solite cose tanto i polli acquistano lo stesso.
Gli edifici non crollano in real time? Ecchissenefrega dal mio punto di vista, sempre meglio che usare come copertura una palizzata di legno a prova di 105mm.

Mi viene in mente la propagazione del fuoco di FarCry 2, tutto bello tutto figo ma alla fin fine si risolve in poco o nulla. La fisica realtime adesso come adesso è spropositata rispetto alle risorse che si hanno a disposizione, un po come lo era il cosidetto fotorealismo qualche anno fa.

Dal mio punto di vista Minecraft ha molto da insegnare a tutti gli sviluppatori a cominciare da DICE.

Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi

Sisi meglio quella di Bf3, che a parte i muri che crollano tutti con scene scriptate, è inesistente.
Come sopra, il fatto che dietro ci siano script è ininfluente ai fini del gameplay, che il muro si rompa in 50 pezzi o che venga giu' con un colpo cambia poco o nulla rispetto alla impossibilità di abbatterlo. Mi pare che la differenzia sia palese.

Poi si possono fare tutti gli esercizi di stile che si vuole, ma se il risultato è quello di piazzare un saliscendi in un giardino nell'angolo di uno scenario, beh mi pare che sia uno spreco di tempo e risorse.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.

Ultima modifica di misthral : 08-06-2012 alle 14:57.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 10:30   #9
Stefano Carnevali
Redazione GAMEmag
 
L'Avatar di Stefano Carnevali
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da optijet980 Guarda i messaggi
"For honor. For Country."

Che articolo sgradevole...

Avrebbe avuto più senso scrivere: "For corporations. For military industrial comples".

Niente a che fare con il "paese", e tantomeno con l'onore, il torturare e ammazzare migliaia di contadini morti di fame premendo un pulsante per comandare un drone seduti comodamente dall'altra parte del mondo.


Sono rimasto molto colpito da questo commento.
Cio' nonostante, lo reputo errato.

Per prima cosa, il motto "For Honor. For Country" è uno degli slogan 'ufficiali' che EA ha utilizzato per accompagnare il lancio del gioco.
In secondo luogo, questo motto e questa parte dell'articolo sono collegati essenzialmente alla modalità multiplayer. Dove 'squadre nazionali' si affrontano tra loro. Nulla di realistico o drammatico, solo un tentativo di rendere le cose un po' più partecipative.

Infine, ma soprattutto: stiamo parlando di un gioco, a dei giocatori, su un sito che tratta di videogiochi.
Su queste pagine, troverete esaltate (solo per citare alcuni casi) la brutale crudeltà di Kratos, l'efferata spietatezza di Agente 47, l'essere letalmente spettacolare di Ezio Auditore, la violenza devastante ma coreografica di Prototype 2.
Chiaro che, in un altro contesto, parlare di uccisioni e violenza in questi termini sarebbe sgradevole e fuori luogo. Ma qui si parla di giochi e finzione. A un pubblico ben consapevole di ciò.
E allora anche la violenza è accettata, come 'risorsa' di divertimento e coinvolgimento.
Stefano Carnevali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1