Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2012, 21:47   #1
miguelx74
Senior Member
 
L'Avatar di miguelx74
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
driver e connessioni varie sulla scheda madre

Salve a tutti, ho ordinato i componenti del mio nuovo pc e sono in attesa di riceverli. In questo periodo di attesa mi sto leggendo il manuale della scheda madre per cercare di prepararmi al meglio al fatidico evento..
Alcuni compontenti che ho ordinato sono:

scheda madre asrock z77 extreme4 ;
hard disk caviar black (sata3);
hart disk interno caviar green (sata3)
ssd crucial m4 (sata3)

la scheda madre che ho scelto possiede 2 porte sata 3 controllate da Intel e due porte sata 3 controllate da Asmedia. Nella rete non ci sono commenti positivi sui controller di terze parti, addirittura si consiglia si disabilitare Asmedia qualora non fosse utilizzato perchè ritarderebbe di alcuni secondi il boot

Questi sono i miei dubbi/domande:

1) se è vero quello he ho scritto sopra riguardo Asmedia potrei collegare il caviar black e l'ssd alle porte sata3 gestite da Intel e il caviar green sata3 ad una porta sata2 (tanto non la saturerà mai!) gestita da intel e lasciare libere così tutte le porte sata gestite da Asmedia. Facendo così potrei disabilitare questo controller ma il mio dubbio è che così facendo non è che poi si disabilitano anche alcune usb 3.0 gestite da Asmedia? Perche se fosse così lasciare Asmedia abilitato e pazienza per qualche secondo di ritardo nel boot.

2) fatte tutte le connessioni e installato il sistema operativo (windows 7 64 bit) bisogna instalare tutti i vari driver. E' preferibile scaricare i driver direttamente dai siti dei vari produttori (utilizzando ovviamente la connessione internet di un altro PC) oppure utilizzare quelli presenti nei cd dei vari componenti? Se dovesse convenire scaricare i driver è meglio prenderli dai siti dei produttori o da siti tipo station-driver? Lo so che potrebbe sembrare una domanda stupida ma molti utenti consigliano station-driver in luogo del sito del produttore ma non ho capito il perchè.

3) Per quanto riguarda il BIOS, leggo in giro che non è consigliabile aggiornarlo (soprattutto da windos) se il sistema non dà problemi, ma come prima volta dopo aver installato il sistema operativo posso effettuare l'aggiornamento dal sito del produttore o mi limito a utilizzare la versione contenuta nel cd della scheda madre?

4) la scheda madre che ho scelto ha 6 porte usb posteriori (di cui 2 sono 2.0) e una porta PS/2. Avendo diverse periferiche usb da collegare al retro della mobo (scanner, webcam, stampante, tastiera, ecc) devo per forza qualcuna di queste collegarla ad una porta usb 3.0 o non vi è alcuna differenza tra collegarle ad una porta usb 3.0 anzichè una porta usb 2.0 ?

5) per "risparmiare" una porta usb posteriore posso collegare il mosue usb con l'apposito adattatore che già possiedo alla porta PS/2 senza correre alcun rischio di rimetterci in termini di affidabilità ?

grazie a tutti coloro che vorranno rispondere a tutte le domande che ho postato...
miguelx74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 22:07   #2
miguelx74
Senior Member
 
L'Avatar di miguelx74
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
dai ragazzi qualcuno che abbia un po di compassione e mi risponda....

Mi sono arrivati oggi i componenti e devo inziare l'assemblaggio.... il mio primo assemblaggio...

Colgo l'occasione per fare un'altra domanda: la modalità ahci da settare nel bios prima di installare il so è consigliata solo per l'ssd (dove risiede il so) o è da settare anche per tutti gli altri eventuali hdd meccanici secondari?
miguelx74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 14:34   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
1) Non avendo la tua scheda madre posso solo dirti di fare alcune prove di benkmark per verificare la velocita del controller e se vale la pena collegarci qualche disco fisso , stessa cosa per le porte usb 3 , fai una prova e verifica se vengono disabilitate .

2) Per cominciare io ti consiglio di installare i driver che trovi sul cd . In futuro puoi controllare se ci sono versione piu aggiornate dei driver e scaricarli . Se li trovi io ti consiglio di scaricarli solo dal sito del produttore della scheda madre .

3) Se non hai problemi di compatibilita con qualche periferica hardware e il sistema e stabile , non occorre aggiornare il bios , e una cosa inutile .
Comunque se in futuro vuoi aggiornarlo lo stesso , scaricati l' ultima versione che trovi sul sito del produttore .

4) Se utilizzi periferiche usb 2 , non ci sono differenze a collegare periferiche usb 2 su porte usb 3 . La differenza di velocita la noti se colleghi periferiche usb 3 a porte usb 3 .

5) In genere non ci sono problemi a collegare un mouse usb in questo modo , il mouse funzionera come se lo collegassi a una porta usb . Ci sono comunque dei casi di incompatibilita in genere molto bassi , se comunque hai scelto un mouse di marca non dovresti avere problemi .

6) La modalita AHCI la dovresti impostare per tutti i dischi fissi del pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 00:23   #4
miguelx74
Senior Member
 
L'Avatar di miguelx74
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
grazie per la risposta, mi hai charito molti dubbi... riguardo alle tue risposte volevo chiederti:

1) come si fa in pratica la prova per vedere quale controller va più veloce? a parte ovviamente spostare la connessione cosa devo fare per rendermi conto di questa cosa?

2) solo dal sito produttore della scheda madre? P.es. i driver della scheda video non si trovano sul sito della scheda madre... non ho capito perchè hai detto "solo".

3),4),5),6) tutto chiaro ...
miguelx74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 20:05   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
1) Dopo avere collegato il disco fisso al controller che vuoi controllare , devi avviare un programma di benkmark tipo hdtune o atto o programmi simili .

2) Forse mi sono espresso male , e chiaro che i driver delle altre periferiche hardware vanno scaricati dal sito del produttore , quindi i driver della scheda madre li scarichi dal sito del produttore della scheda madre , mentre i driver della scheda video li scarichi dal sito del produttore della scheda video , e cosi per tutte le altre periferiche . Di solito ogni periferica e componente hardware ha il suo cd con i driver che dovrebbero averti dato quando le hai acquistate .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 11:04   #6
miguelx74
Senior Member
 
L'Avatar di miguelx74
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
Ok ale... Saresti cosi gentile da elencarmi tutti i dispostivi da tenere aggiornati ?

Il chipset z77 per esempio , so che dovrebbe essere mantenuto aggiornato ma non so dove
Cercare il driver , se su il sito Intel o su quello della scheda madre.

Chiedo scusa in anticipo per le domande da perfetto ignorante
miguelx74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 16:26   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
I componenti hardware da tenere principalmente aggiornati sono :
scheda madre , scheda video , disco ssd .
I driver del chipset z77 li trovi sul sito della scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 01:30   #8
miguelx74
Senior Member
 
L'Avatar di miguelx74
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
ok.... grande... tutto chiaro, per l'ssd immagino ti riferisci al firmware ...
miguelx74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 16:56   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
si per il disco ssd e il fiirmware che devi aggiornare .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v