Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2012, 00:39   #1
g_teejay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 3
WD Caviar Green in adattatore USB3.0 NON riconosciuto?

Salve,

innanzitutto scusate l'orario improponibile

di solito mi risolvo i problemi da solo ma questa volta c'è qualcosa che mi sfugge grandemente, quindi ho deciso di scrivere qui.

(Premessa, ho un notebook ASUS con Windows 7 x64 Home Edition.)

Qualche giorno fa il mio HDD esterno della Western Digital da 2TB (modello My Book Essential, funzionante correttamente tramite i cosiddetti SES Driver), per una torsione del cavo USB, che era rimasto inserito, ha subito una rottura dei piedini del plug. Ho smontato il drive, ho cercato di risaldare i punti ma non ho avuto fortuna, colpa di un saldatore troppo grosso dove mi trovo ora e una buona quantità di malumore per l'inaccessibilità di alcuni miei dati importanti.

Ora, mi ritrovavo con un'interfaccia rotta, che ho buttato, e un case altrettanto inutile. Buttato anche quello. Mi sono quindi trovato solo soletto con un HDD SATA Western Digital Caviar Green da 2TB e 32MB di cache.

Dopo un giro in internet ho deciso di prendere temporaneamente un'economica interfaccia (speravo) funzionale anche solo a recuperare i dati e poi vendermi o trovare una sistemazione migliore al drive.

Ho trovato quindi un'interfaccia di una casa tedesca (la Digitus) che, mi rendo conto, non essere tra le migliori soluzioni al momento, ma mi son detto "un'interfaccia è pur sempre un'interfaccia e basta". È precisamente un box con adattatore USB 3.0 (di cui il mio notebook è dotato).

La vado a montare, tutto perfetto, riconosce l'USB, ma niente, l'HDD non va in Autoplay né appare in Computer. Pensavo fosse un problema di riavvio, ho riavviato, poi mi son detto "magari manca un driver", ho cercato per mari e monti, nulla di nulla. Guardo il libretto d'istruzioni dell'adattatore, e mi dice che "riconosce automaticamente l'hard disk" e non c'è bisogno di driver aggiuntivi.

Così mi dico, partiamo col troubleshooting, sono andato in Gestione Dispositivi e mi rendo conto che sia l'interfaccia USB che l'HDD SONO elencati.

Uno è sotto il nome di un generico "Dispositivo di archiviazione di massa USB", nella categoria dei Controller.
L'HDD vero e proprio è nella categoria giusta, Unità disco, sotto il nome di "wdc wd20eads-00w4b0", che è il codice esatto del mio Western Digital.


Ora: quando voglio espellere l'unità con la rimozione sicura nell'elenco l'interfaccia compare come un ancora più generico "USB to ATA/ATAPI bridge".


Ho provato davvero di tutto, a settare i jumper dietro l'HDD (cosa inutile a quanto pare), a scaricare un hotfix dal sito Microsoft per un problema di compatibilità di alcune schede madre NVidia con gli adattatori IDE e SATA nei sistemi x64, ma non mi ha permesso di installarlo, evidentemente per un'incompatibilità di mobo.

Ho provato anche ad applicare i driver SES alla nuova interfaccia USB (i driver SES sono quelli che mi permettevano di leggere correttamente il My Book prima della sua distruzione) ma nulla, non sembra funzionare.



Guardando in Gestione dischi il mio HDD è elencato, ma mi chiede di inizializzarlo, io sinceramente di perdere 2TB di dati preziosi raccolti in anni non ne ho voglia.


Se avete idee, per favore, aiutatemi. Grazie infinite.


EDIT: ah, ovviamente ho provato a pluggare l'HDD in tutte le porte del computer, sia USB2.0 che USB3.0, non è cambiato granché.



Gio

Ultima modifica di g_teejay : 06-06-2012 alle 08:40.
g_teejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:11   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Non e chiaro se nel tuo caso il disco ha perso soltanto la partizione , oppure e l' interfaccia usb 3 che ha qualche problema di compatibilita .

Per verificare se il disco ha perso la partizione e se l' interfaccia usb 3 funziona , puoi utilizzare dei programmi di recupero dati tipo Easy recovery o getdataback o photorec/testdisk , in questo caso i programmi dovrebbero riuscire a vedere e a recuperare i dati .
Questi programmi li devi avviare come amministratore altrimenti non vedono il disco fisso .

Se i programmi di recupero dati non dovessero in nessun caso vedere il disco fisso significa che il problema e nell' interfaccia usb 3 , e in questo caso puoi risolvere sostituendo l' interfaccia o collegando il disco fisso direttamente alla scheda madre di un pc desktop .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:25   #3
g_teejay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non e chiaro se nel tuo caso il disco ha perso soltanto la partizione , oppure e l' interfaccia usb 3 che ha qualche problema di compatibilita .

Per verificare se il disco ha perso la partizione e se l' interfaccia usb 3 funziona , puoi utilizzare dei programmi di recupero dati tipo Easy recovery o getdataback o photorec/testdisk , in questo caso i programmi dovrebbero riuscire a vedere e a recuperare i dati .
Questi programmi li devi avviare come amministratore altrimenti non vedono il disco fisso .

Se i programmi di recupero dati non dovessero in nessun caso vedere il disco fisso significa che il problema e nell' interfaccia usb 3 , e in questo caso puoi risolvere sostituendo l' interfaccia o collegando il disco fisso direttamente alla scheda madre di un pc desktop .


Sto installando in questo momento un software di recupero, aggiornerò sul responso. Grazie mille per la possibile soluzione
g_teejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:54   #4
g_teejay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 3
Aggiorno, con una terribile notizia

Effettuando un'analisi del disco con EasyRecovery ho visto che il mio disco era stracolmo di nient'altro che pacchetti da qualche centinaio di MB di file .LHZ, e .ARC.

Cercando un po' riguardo le estensioni noto che sono degli archivi di backup, che io, però, non ho mai fatto, c'erano semplici cartelle di file su file, nessun archivio presente.

Girando un po' per Google trovo quest'articolo in inglese.

http://carltonbale.com/western-digit...-and-recovery/

Basilarmente dice che la Western Digital include nell'interfaccia dei suoi HDD esterni un encryption hardware, che però io non ho mai attivato per questioni di semplicità.

Quindi il mio disco è un ottimo fermacarte anche se lo ficco in un computer desktop, finché non lo riformatto o trovo un case identico al mio o lo ricollego all'interfaccia originale.


non so che dire, scusate il disturbo a questo punto
g_teejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v