Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 21:10   #1
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Antivirus per Linux Mint

Ciao a tutti

Sapreste consigliarmi un antivirus facile e veloce da installare per Ubuntu/Mint ?

Grazie
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 21:57   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Sapreste consigliarmi un antivirus facile e veloce da installare per Ubuntu/Mint ?

Grazie
e per farci cosa? Se vuoi controllare i file prima di passarli ad un sistema windows servizi come virustotal bastano e avanzano. Altrimenti linux non ha bisogno di antivirus
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:32   #3
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Anche io ero del tuo stesso parere ... però ho letto un articolo nel quale si diceva che è comunque bene avere un piccolo programmino antivirus ANCHE su linux..
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:07   #4
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Anche io ero del tuo stesso parere ... però ho letto un articolo nel quale si diceva che è comunque bene avere un piccolo programmino antivirus ANCHE su linux..
Su internet si leggono molti post che consigliano di avere un antivirus su linux, ma comunque serve solo se:

hai un pc con dual boot windows e linux (per non condividere file infetti con i due sistemi operativi)

rete locale (condividi pc windows con pc linux)

Server di posta elettronica

Dipende anche da come usi internet e la posta elettronica comunque se vuoi installarlo
http://www.clamav.net/lang/en/
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:11   #5
nico_roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da nico_roma Guarda i messaggi
Su internet si leggono molti post che consigliano di avere un antivirus su linux, ma comunque serve solo se:

hai un pc con dual boot windows e linux (per non condividere file infetti con i due sistemi operativi)

rete locale (condividi pc windows con pc linux)

Server di posta elettronica

Dipende anche da come usi internet e la posta elettronica comunque se vuoi installarlo
http://www.clamav.net/lang/en/
dovrebbe esserci anche avira e avg se non sbaglio, guarda un pò in giro su internet.
nico_roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 16:21   #6
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
consigliano antivirus solamente se utilizzi linux come os-server, altrimenti sia per il dual boot che per altri utilizzi è inutile
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:06   #7
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Anche io ero del tuo stesso parere ... però ho letto un articolo nel quale si diceva che è comunque bene avere un piccolo programmino antivirus ANCHE su linux..
lo avrai letto da qualche invidioso utente Microsoft


Quote:
Originariamente inviato da nico_roma Guarda i messaggi
Su internet si leggono molti post che consigliano di avere un antivirus su linux, ma comunque serve solo se:

hai un pc con dual boot windows e linux (per non condividere file infetti con i due sistemi operativi)

rete locale (condividi pc windows con pc linux)

Server di posta elettronica

Dipende anche da come usi internet e la posta elettronica comunque se vuoi installarlo
http://www.clamav.net/lang/en/
io sono contrario
Se microsoft non è in grado di fare un sistema operativo vero, che soccomba. E' selezione naturale.
Ed è giusto che linux faccia da vettore per i virus windows
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 17:21   #8
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
lo avrai letto da qualche invidioso utente Microsoft



io sono contrario
Se microsoft non è in grado di fare un sistema operativo vero, che soccomba. E' selezione naturale.
Ed è giusto che linux faccia da vettore per i virus windows

Nono l'ho letto su una famosa testata online ^^

In ogni caso lascio perdere...
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 20:33   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
lo avrai letto da qualche invidioso utente Microsoft



io sono contrario
Se microsoft non è in grado di fare un sistema operativo vero, che soccomba. E' selezione naturale.
Ed è giusto che linux faccia da vettore per i virus windows
D'altro canto:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1fZAZTwyPQ
http://www.youtube.com/watch?v=MP7YxKeRsYE

Diciamo che Linux è meno attaccato, ma non immune del tutto ad applicativi malevoli.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 01:50   #10
Nord Art
Member
 
L'Avatar di Nord Art
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
D'altro canto:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1fZAZTwyPQ
http://www.youtube.com/watch?v=MP7YxKeRsYE

Diciamo che Linux è meno attaccato, ma non immune del tutto ad applicativi malevoli.
Aggiungerei che bisogna stare all'occhio oltre al sistema in se, ai vari programmi cross Platform vedi Java,flash...A livello utente possono creare problemi. Anche se Linux non ha un alto grado di diffusione questi software possono essere ottimi vettori.
Nord Art è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:26   #11
*andre*
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
D'altro canto:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1fZAZTwyPQ
http://www.youtube.com/watch?v=MP7YxKeRsYE

Diciamo che Linux è meno attaccato, ma non immune del tutto ad applicativi malevoli.
Sai se è pubblico il loro key logger?
Sto provando su una macchina virtuale una installazione di debian "definitiva" per il mio portatile e lo vorrei provare..

Secondo te funziona per una questione di politiche di sicurezza di Ubuntu? Quindi su debian si puó evitare?
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77
*andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:49   #12
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Tanti auguri con Dazuko se vuoi che funzioni in realtime.

A me a suo tempo aveva bloccato diverse cose, magari ora va meglio.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v