Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 10:23   #1
Alex Bandit
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 74
Roland JV90 - Windows 7

Buongiorno a tutti, vorrei registrare dei pezzi che suono con la mia tastiera in oggetto tramite il mio pc (windows 7). Ho collegato tramite cavo jack (tastiera uscita che va alle casse - pc ingresso "line in") e ho registrato tramite "registratore di suoni". Purtroppo non ne è uscito niente di buono (suono che si sente bassissimo e disturbato, anche alzando al massimo i volumi). Mi sapete aiutare per favore? grazie mille
Alex Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 13:39   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
il problema penso sia generato dagli strumenti che hai utilizzato, inadatti a fare
delle registrazioni vere e propie.

innanzitutto c'e' da dire che difficilmente farai buone registrazioni con una scheda
integrata
idem per quello che riguarda il software utilizzato, che ha un controllo
sulla traccia che e' pari a 0.

prima di tutto e' il caso di provare ad utilizzare un soft gratuito, ma piu'
malleabile come Audacity http://audacity.sourceforge.net/download/

poi dovrai controllare di avere un cavo con 2 jack mono, che si unisce
in un solo jack stereo a cui per ora devi applicare la riduzione per il pc.
i 2 jack mono devono adare nel monitor OUT della tastiera e non nell'uscita cuffie.
http://www.dv247.it/assets/products/17555_l.jpg
http://www.dbaudiostore.it/Immagini/...k/NYS231BG.jpg
Controlla il volume di Windows in REGISTRAZIONE sul canale line-in
e controlla anche quello della tastiera, un pianoforte per fare il test andra' bene.
La forma d'onda che visualizzerai dovra' avvicinarsi il piu' possibile ai bordi della traccia,
senza pero' sorpassarli, altrimenti il suono sara' distorto irrimediabilmente,
(normalmente avrei detto avvicinarsi agli 0db, ma direi che la foto non aiuta)
quel programma permette chiaramente di intervenire sui volumi del pezzo anche
dopo la registrazione, tramite i plugin di amplificazione.
http://audacity.sourceforge.net/abou...ity-macosx.png


Dopo tutto cio' sarebbe ideale che tu ti dotassi di una scheda audio
adatta a registrare, perche' con le integrate si fa' decisamente piu' fatica
che con altri prodotti e ci sono spesso anche dei ritardi tra il registrato e
il suono emesso dal PC che sono molto fastidiosi quando si suona
al punto di non riuscire piu' ad andare a tempo.
Tra le meno costose, ma abbastanza efficenti, troverai questa
http://www.lexiconpro.com/product.php?id=7 che si trova a circa 70 euro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 24-05-2012 alle 00:50.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 00:43   #3
Alex Bandit
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 74
Intanto grazie per la risposta.
Ho collegato i cavi e installato Audacity ma se registro tramite l'uscita della tastiera che solitamente va alle casse il pc non riceve nulla... se utilizzo l'uscita "phones" si sente qualcosa ma bassissimo... cosa puo' essere? (il pc è nuovo e di ultima generazione)
Alex Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 01:01   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
hai controllato che il livello del Line-in del Sistema operativo
sia abbastanza elevato?


Pannello di controllo -- HW e suono --gestisci audio device
Linguetta recording -- Line-In -- Propieta'
Livelli
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 09:49   #5
Alex Bandit
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 74
hai controllato che il livello del Line-in del Sistema operativo
sia abbastanza elevato?

Pannello di controllo -- HW e suono --gestisci audio device
Linguetta recording -- Line-In -- Propieta'
Livelli[/quote]




si, il livello è al massimo, anche la tastiera Roland è al massimo...
Alex Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:26   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
be' diciamo che e' abbastanza anomala come situazione,
non dico che con l'integrata il line-in si debba sempre sentire bene,
ma da li' a non ricevere praticamente nulla se il segnale non e' quello
abbastanza amplificato adatto a delle cuffie, mi pare che
di acqua ce ne passi.

L'unico modo per disquisire se si tratta della tastiera o della scheda
e' quello di utilizzare un qualsiasi apparecchio che abbia un uscita non amplificata,
come potrebbero essere gli RCA sul retro di un lettore CD e fare
un test di registrazione con quello.
Se il volume rimane bassissimo, ci sara' da cambiare la scheda audio
viceversa c'e' da controllare la tastiera.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v