|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...arm_42049.html
Mozilla sostiene di essere ostacolata da Microsoft nello sviluppo di Firefox per Windows RT, la versione di Windows 8 dedicata a soluzioni ARM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Meglio, basta con FF non siamo più nel 2005
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
ma infatti in WRT non c'é solo metro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
questo commento dice tutto
![]() Comunque non sarebbe la prima volta per Microsoft. Certo che finch'è le sanzioni date a questi grandi gruppi si limitano a qualche migliaio di euro o pochi milioni è ovvio che loro se ne freghino. Iniziamo a dare pene di qualche MILIARDO, proporzionate al fatturato che fanno, e poi vediamo se si permettono ancora di fare il bello e il cattivo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Infatti Microsoft ha sempre dichiarato che non ci sarà la possibilità di sviluppare per l'ambiente classico riscritto ad hoc per ARM ma si potrà sviluppare solo per Metro.
E' anche vero che su classic desktop ci sarà la versione classica di IE10 e questo comporterebbe una disparità di mezzi imponendo all'utente, che magari vuole visualizzare una pagina con flash player, di utilizzare forzatamente IE...
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
A parte che nella guerra dei browser firefox e l'unione europea non c'entrano nulla... Soprattutto la seconda.
Per ARM comunque si possono sviluppare applicazioni native, si deve usare un ambiente diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Un eventuale ostacolo alla diffusione di sowftware alternativi, MS sa benissimo che se provati porterebbe MS stessa a sanzioni non solo pecuniarie, ma la obbligherebbe a non ostacolare. Per ARm da quello che ho capito si può sviluppare solo in ambiente METRO, e mi pare pure giusto In più c'è da dire che Windows RT, cioè la versione per Tablet, parte da una quota di mercato zero, non ha nessun monopolio e a detta di qualcuno riuscirà a malapena a raggiungere il 12 / 16% da qui al 2015, quindi non vedo perchè scandalizzarsi, non stiamo parlando di mercato predominante, quando il 70% dei tablet è Apple, e non mi risulta che ad Apple l'hanno obbligata a mettere un ballot screen Ultima modifica di Pier2204 : 10-05-2012 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
@Pier2204
no che non è giusto, perchè se si può sviluppare solo in ambiente metro come mai esiste Internet Explorer in versione Classic?? Se uno ha bisogno di Flash o di un browser "completo" è costretto a usare IE in versione classic, peccato che non può esistere nessun altro browser in versione classic. Sul discorso della non posizione dominante, non credo sia una questione di architettura del processore la differenza a livello legislativo. Microsoft ha comunque in generale la posizione dominante nel campo dei SO, che poi questo sia usato su un tablet o su un PC non cambia nulla imho, sempre Windows rimane. Anche perchè in futuro definire una linea precisa che differenzi un tablet da un portatile non credo sarà cosi facile. Altro discorso sarebbe Windows Phone, ma Windows RT è un Windows a tutti gli effetti. P.S. Comunque io mi arrabbio si per queste cose (che ovviamente aspetto siano verificate), perchè sono stufo di vedere gruppi come Microsoft, Apple, Google, Facebook ecc che nei loro campi continuano ad usare comportamenti anti-concorrenziali, chi in maniera più subdola chi in maniera più palese. Vedere che, grazie alla loro potenza economica, possono fregarsi della legge, dei concorrenti e soprattutto della gente mi fa arrabbiare. Ma forse mi arrabbio ancora di più con le persone che cercano di difenderle a priori, quando dovrebbe essere interesse di tutti gli utenti non vedere questi tipi di comportamenti. Certo che se uno tiene di più alle sorti di una società che ai propri diritti allora perdo tutte le speranze. Ultima modifica di Itacla : 10-05-2012 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Piu' che altro non ho capito perche' si svegliano ora. Che Windows RT supportasse la modalita' desktop solo per un ristretto numero di applicazioni sviluppate da Microsoft si sa gia' da tempo, mica si e' scoperto ieri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Prima di tutto bisognerebbe capire quali sono questi ostacoli.
Che io sappia la versione arm di win8 non avrà l'ambiente desktop classico, ma solo METRO. E non mi risulta che la versione classica di IE (quella completa, con i plugins) possa girare su questa versione di Windows. Il "Browser completo" su questi tablet, per scelta (legittima) di Microsoft non ci sarà, e a questo ovviamente tutti i browser che girano su questo sistema dovranno adeguarsi. IE10 compreso. Quindi qui si parla di sviluppo di applicazioni METRO, e nello specifico di Firefox per METRO. In che modo MS ostacola Mozilla quindi? Forse imponendo che il software abbia specifiche tali da non poter essere implementato in tempo e lasciare il campo aperto a IE10 per i primi mesi, così che la gente si abitui ad esso? Oppure non da accesso a certe parti del sistema invece utilizzare per il proprio browser? Insomma, la posizione potrebbe essere legittima o meno, a seconda della situazione, ma non ha senso fare illazioni prima di sapere cosa c'è sotto. EDIT: mi era sfuggito "ma per quanto riguarda la versione destinata a Windows RT in ambiente classico il lavoro viene ostacolato da Microsoft". In effetti in questo caso Mozilla avrebbe ragione, MS dovrebbe quantomen fornire delle specifiche per permettere ai concorrenti di implementare una versione in ambiente classico, se questa è possibile per IE. Comunque, mea culpa, la possibilità di utilizzo dell'ambiente classico sulla versione ARM di windows me l'ero persa. Ultima modifica di calabar : 10-05-2012 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Bah, perchè vi scaldate? Per una volta che l'utente può fare la differenza, vi fate prendere dal panico.
In quel settore ms è un perfetto signor nessuno e basta non comprare la loro roba. Io sono possessore di smartphone android e un pad cinese da due soldi sempre android; avrei potuto benissimo comprare un iphone e magari un ipad, ma non l'ho fatto in protesta alle assurde politiche anticompetitive di apple. Lo stesso discorso vale per ms e le sue politiche reali, potenziali, possibili o frutto di fraintendimenti. Boicottare i monopolisti è un obbligo morale e una questione di libertà REALE, in un mondo sempre più governato dalle macchine elettroniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Ma io direi basta Microsoft, non siamo più negli anni '90...
edit: qui http://www.tomshw.it/cont/news/micro...t/37359/1.html la notizia è più dettagliata e più chiara. hwupgrade cade dalle nuvole, non si sa'... non si capisce... bisogna vedere... edit 2: dal link di cui sopra, si evince che anche google è dello stesso avviso di mozilla.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 10-05-2012 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Zomg, quoto, andrebbero boicottati soprattutto i sistemi chiusi e non interoperabili ma tant'è...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ma io direi basta con l'informatica
![]() Io rivoglio le vecchie antologie polverose, le enciclopedie da due soldi vendute porta a porta e soprattutto le videoteche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Mi infastidisce l'atteggiamento di M$ a riguardo anche se non mi sorprende non essendo nuovi a tali pratiche. Mi infastidisce ancor di più che nessuno organo competente si sia degnato di applicare le stesse misure anticoncorrenziali imposte a M$, nei riguardi di Apple. Che di certo oggi non possiede più una quota "marginale" di utenti. Con questa politica dei due pesi e due misure è chiaro che il primo cerchi di fregarsene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.