Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 15:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tti_41951.html

In una intervista al Financial Times, il chairman di Nokia Jorma Ollila delinea la stategia per il futuro dell'azienda, in cui ci sarà spazio anche per i tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 16:24   #2
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tti_41951.html

In una intervista al Financial Times, il chairman di Nokia Jorma Ollila delinea la stategia per il futuro dell'azienda, in cui ci sarà spazio anche per i tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Il chairman è uscente a causa della sua incapacità nel comprendere le sorti del mercato. Ridicolo che si vanti del futuro dell'azienda che lascerà oggi.
Ma tutta Nokia è purtroppo nella bufera, oggi all'assemblea azionisti se ne vedranno di ogni (il titolo dell'agenzia reuters è "Nokia promises new products to exasperated investors").
Purtroppo sono solo chiacchiere e distintivo, non conoscono più i loro prodotti, non hanno controllo sul software e come risultato escono pasticci infernali come il rischio di obsolescenza di tutti i terminali ora in commercio, probabilmente non aggiornabili alla nuova versione di OS che uscirà quest'anno. Tablet? Ma imparino prima a conoscere gli smartphone che è meglio.
Peraltro, Nokia è in forte crisi anche nell'altra divisione, quella delle centrali telefoniche che ormai vive solo di SDH, ovvero il passato. Mentre sul nuovo è spazzata da Huawei e le altre orientali.
Ha perso il 90% del valore di mercato dall'uscita di Iphone, e i due terzi dal momento dell'alleanza con Microsoft.
In questo mercato chi dorme finisce sotto i ponti. Peccato ma c'èst la vie.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:12   #3
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Il chairman è uscente a causa della sua incapacità nel comprendere le sorti del mercato. Ridicolo che si vanti del futuro dell'azienda che lascerà oggi.
Ma tutta Nokia è purtroppo nella bufera, oggi all'assemblea azionisti se ne vedranno di ogni (il titolo dell'agenzia reuters è "Nokia promises new products to exasperated investors").
Purtroppo sono solo chiacchiere e distintivo, non conoscono più i loro prodotti, non hanno controllo sul software e come risultato escono pasticci infernali come il rischio di obsolescenza di tutti i terminali ora in commercio, probabilmente non aggiornabili alla nuova versione di OS che uscirà quest'anno. Tablet? Ma imparino prima a conoscere gli smartphone che è meglio.
Peraltro, Nokia è in forte crisi anche nell'altra divisione, quella delle centrali telefoniche che ormai vive solo di SDH, ovvero il passato. Mentre sul nuovo è spazzata da Huawei e le altre orientali.
Ha perso il 90% del valore di mercato dall'uscita di Iphone, e i due terzi dal momento dell'alleanza con Microsoft.
In questo mercato chi dorme finisce sotto i ponti. Peccato ma c'èst la vie.
Non occorreva sottolinearlo, lo si intuiva dalle boiate che hai scritto.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:14   #4
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Aspetterei ancora un po' a darla per spacciata, i nuovi modelli, (vedi lumia), sono ottimi telefoni il software è ben fatto ma ancora giovane, quindi potrebbe avere qualche baco ( io non ne ho trovati, ho un lumia 800). La nokia ha tutte le carte in regola per risollevare le sue sorti e ritagliarsi una buona fetta di mercato nei prossimi anni.
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:15   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Io comincerei ad andare a cercare anche quelli che hanno buttato alle ortiche Meego, l'N9 e tutto l'ecosistema basato su QT.

5 anni fa nokia era all'avanguardia per device mobili avanzati, quando Apple manco era sul mercato e android doveva essere ancora concepito. Hanno fatto solo prototipi, rivoluzionato l'OS 5 volte perdendo il vantaggio e quando hanno avuto un OS finalmente pronto da vendere con l'N9 hanno buttato tutto alle ortiche.

Manco c'e' la pagina web sul sito web italiano per l'N9 che rappresenta 6/7 anni di sviluppo. Senza contare gli sviluppatori che avevano creduto in symbian - la fondazione - sistema aperto - QT e di botto si son trovati Microsoft (un bel cambiamento di vsion - cultura) e "non esiste un piano B'.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:25   #6
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Anche io credo che sia stato un grosso errore abbandonare Meego, probabilmente Microsoft si è presentata con "un'offerta che non si puo' rifiutare". Cmq ritornando al presente ripeto che WP è un ottimo software, chi dice che è una skifezza, sicuramente, non l'ha mai provato.
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:19   #7
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Io comincerei ad andare a cercare anche quelli che hanno buttato alle ortiche Meego, l'N9 e tutto l'ecosistema basato su QT.

5 anni fa nokia era all'avanguardia per device mobili avanzati, quando Apple manco era sul mercato e android doveva essere ancora concepito. Hanno fatto solo prototipi, rivoluzionato l'OS 5 volte perdendo il vantaggio e quando hanno avuto un OS finalmente pronto da vendere con l'N9 hanno buttato tutto alle ortiche.

Manco c'e' la pagina web sul sito web italiano per l'N9 che rappresenta 6/7 anni di sviluppo. Senza contare gli sviluppatori che avevano creduto in symbian - la fondazione - sistema aperto - QT e di botto si son trovati Microsoft (un bel cambiamento di vsion - cultura) e "non esiste un piano B'.
Mi tocca quotare, anche se non me la sento di incolpare troppo Nokia per l'abbandono dell'N9.
ORA Meego è un sistema più o meno pronto per la commercializzazione, ma sarebbe riuscito a reggere il confronto con iOS e Android?
Tutti i sistemi operativi "minori" (Bada, WebOS, Symbian) sono in via di dismissione, indipendentemente dalla loro bontà tecnica. Guarda anche la fatica che sta facendo WP per affermarsi, pur avendo Microsoft dietro che sta investendo soldoni.

L'errore è stato fatto prima... Quando è cominciata l'era smartphone, Nokia partiva da un ottima base, sia come market share, sia come qualità di telefoni ed OS (lo stesso Symbian v3 in fondo era un OS da Smartphone).

Eppure, per migliorare Symbian ci sono voluti tempi biblici, e nel frattempo, non contenta, Nokia ha fatto uscire SOLO cellulari con prezzo da top di gamma, scarso supporto e hardware obsoleto (N97, X6... Tutti cellulari con l'hardware uguale al ben più vecchio 5800) perdendo quote di marketshare.

In contemporanea, Nokia cambiava direzione all'ottimo progetto Maemo, andandosi a infognare con Intel e Meego. L'idea sembrava anche buona, ma così facendo hanno allungato ulteriormente i tempi di sviluppo. N900 era già un ottimo terminale a inizio 2010, ma Maemo era molto acerbo. A fine 2011, quasi due anni dopo, l'N9 con Meego è ancora un telefono con un OS che si potrebbe definire "un pò acerbo", ma invece si definisce "morto", visto l'ennesimo cambio di direzione con WP.

Morale della favola, Nokia è andata a sbattere a destra e sinistra come una mosca impazzita, cambiando ripetutamente direzione senza mai seguire nessuna strada fino in fondo e dismettendo gli OS quando, finalmente, erano quasi pronti.

Nel frattempo, le azioni calavano, il market share pure, i soldi in cassa anche e temo che Elop non abbia potuto far altro che "silurare" tutte le varie "divisioni" che non erano funzionali al perseguimento del proprio obiettivo, ovvero prima Meego e poi Symbian.
Onestamente, non che Elop mi stia simpatico, ma credo che quella di abbandonare gli OS "di casa" sia stata una scelta dettata dal precipitare delle condizioni economiche dell'azienda.

Se si vede il duplice abbandono in quest'ottica, la scelta di WP appare invece azzeccata per l'azienda: non avendo più forze per sviluppare i propri OS, si è fatta pagare profumatamente per adottare un OS sviluppato da altri con grandi potenzialità e grandi investimenti dietro.

Concordo con chi dice che non è ancora detta la parola fine... Ho l'impressione che, se Nokia costruisce terminali complessivamente buoni intorno ai nuovi WP8 (buon design e niente bug gravi), ci sarà un bel incremento delle vendite, permettendo di riprendere un pò d'aria.

Ultima modifica di _BlackTornado_ : 03-05-2012 alle 18:30.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:45   #8
TheDarkMelon
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkMelon
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
@: _BlackTornado_

sante parola, sante parole, ormai la gente sembra che associ i problemi di Nokia solo ad elop e WP.. :facepalm:
TheDarkMelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:46   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Adesso vi dico l'unica strategia che potrebbe ridare a nokiail prestigio perso:

produrre telefoni con i vari OS (winphone, maemo, symbian, android) aggiungendo, solo per i suoi telefoni, framework Qt e ovi store.

In questo modo chi compra un telefono nokia ha il vantaggio di avere due ecosistemi invece che uno.

Pro?
su android quello di avere applicazioni piu performanti.
su winphone quello di avere piu applicazioni
sui suoi os (symbian e maemo) beh, sono gli ecosistemi di default.

Onestamente, fossi un cliente android, preferirei un N9 android con 2 store invece di un samsung galaxy qualsiasi con solo google play e applicazioni java.

Stesso discorso per un terminale winmobile htc contro un lumia.

rispetto ad altri produttori ha il vantaggio di avere un framework cross platform all'avanguardia, e un ecosistema gia abbastanza sviluppato.
Ne samsung ne htc ne lg attualmente potrebbero permettersi di fare lo stesso
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:53   #10
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
L'errore è stato fatto prima... Quando è cominciata l'era smartphone, Nokia partiva da un ottima base, sia come market share, sia come qualità di telefoni ed OS (lo stesso Symbian v3 in fondo era un OS da Smartphone).
D'accordissimo.


[CUT]
Quote:
Se si vede il duplice abbandono in quest'ottica, la scelta di WP appare invece azzeccata per l'azienda: non avendo più forze per sviluppare i propri OS, si è fatta pagare profumatamente per adottare un OS sviluppato da altri con grandi potenzialità e grandi investimenti dietro.
Se non puoi piu' permetterti di sviluppare sistemi tuoi userai quelli di altri: resta discutibile la scelta di mettersi con un os windows ancora acerbo piuttosto che usare android o una via di mezzo (tizen con compatibilita' android).

Chiaro che non si puo' andare con MS solo un po', e che Nokia non poteva continuare a fare la paladina dell'open con Meego + QT + Symbian e poi pigliarsi i soldoni di MS.

Ma ancora una volta: Nokia? Passa di botto a Symbian fondazione + QT sotto GPL3 + Meego/Tizen che e' piu' open di android sbandierando "There's no b plan after WP"?

MS avra' pensato di fare un colpaccio facendo fuori una cultura + ecosistema open e allo stesso tempo sostituirla con la sua. La prima parte gli e' venuta tanto bene che praticamente hanno raso al suolo l'intera Nokia. Ora pero' voglio capire come convincono gli azionisti, quelli di nokia, che sia un successone e che sia opportuno crederci ancora di piu'.

O almeno vediamo qual'e il primo pezzo di nokia che venderanno e a chi lo venderanno.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:58   #11
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Meego ... ma meno male che non è nemmeno nato.
Mi sembrate quelli del cinema d'essai.
Vedono SPESSO (non sempre) merda pur di darsi un tono.
Meego ... una ciofega che avrebbe preso l'1% del mercato per far gasare e ergersi 4 cialtroni sopra gli altri come esperti, cultori, geni ... fessi.

EBBASTA

Era una merda sia lodato Dio che non ce l'hanno appioppato.
Un altro Bada no per carità!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:12   #12
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Adesso vi dico l'unica strategia che potrebbe ridare a nokiail prestigio perso:

produrre telefoni con i vari OS (winphone, maemo, symbian, android) aggiungendo, solo per i suoi telefoni, framework Qt e ovi store.

In questo modo chi compra un telefono nokia ha il vantaggio di avere due ecosistemi invece che uno.

Pro?
su android quello di avere applicazioni piu performanti.
su winphone quello di avere piu applicazioni
sui suoi os (symbian e maemo) beh, sono gli ecosistemi di default.

Onestamente, fossi un cliente android, preferirei un N9 android con 2 store invece di un samsung galaxy qualsiasi con solo google play e applicazioni java.

Stesso discorso per un terminale winmobile htc contro un lumia.

rispetto ad altri produttori ha il vantaggio di avere un framework cross platform all'avanguardia, e un ecosistema gia abbastanza sviluppato.
Ne samsung ne htc ne lg attualmente potrebbero permettersi di fare lo stesso
Hmmm mi convince poco...
Il market di Nokia già ora è piuttosto vuoto, e le applicazioni che ci sono hanno già un alternativa (generalmente, fatta anche meglio) disponibile su WP.
Inoltre, chi svilupperebbe per il market Nokia (sapendo che la propria app andrà solo sui Nokia) invece che per quello WP?

IMHO, Nokia ormai ha scelto la sua direzione, e almeno stavolta è bene che segua la strada fino in fondo.

Concordo sul fatto che Nokia debba "distinguersi" dalle altre soluzioni WP.
In questo senso, per ora, lo stretto rapporto con Microsoft sta aiutando moltissimo: in termini di marketing, vedere WP sempre associato ai Nokia (perchè io non ho mai visto una pubblicità di LG o HTC con WP) porta ad associare i due brand in maniera più forte di quanto in realtà non siano, quindi chi vuole un WP finische per comprare un Nokia piuttosto che altro.

In futuro, non può bastare solo questo: l'idea delle app installabili solo su WP è buona, e questo credo lo abbia capito anche Nokia, che già ora offre il navigatore offline sui propri WP (e già questo è un valore aggiunto non da poco).
Questo discorso però funziona solo per le cosidette "killer app": il navigatore offline lo è, ma vedremo se Nokia saprà crearne altre.

In ogni caso, su WP, che limita la possibilità di modifiche hardware, Nokia può anche combattere con i competitors come faceva ai tempi del 3310, ovvero offrendo cellulari più belli, più resistenti, più longevi in termini di supporto, che prendono meglio, si sentono meglio e con la batteria che dura di più
Sperando che almeno questo in Nokia sappiano ancora farlo.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:34   #13
kibo87
Senior Member
 
L'Avatar di kibo87
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 1191
Wp va ottimamente per utente "Medio" (velocissimo, fluido, stabile), ma appena vuoi fare qualcosa ke un tempo era normale (Cambaire tema, inviare file via blothoot ecc) ti fa rimanere O_o se pensi ke lo facevi con cell da 40 euro già anni fa
kibo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:48   #14
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Se non puoi piu' permetterti di sviluppare sistemi tuoi userai quelli di altri: resta discutibile la scelta di mettersi con un os windows ancora acerbo piuttosto che usare android o una via di mezzo (tizen con compatibilita' android)
Bhe, Tizen tuttora non si vede, quindi direi che all'epoca non era una scelta.
Inoltre, abbandonare Meego per poi adottare Tizen che ne è l'erede sarebbe stato un controsenso.

Diciamo che la scelta era tra WP e Android...

Con Android, Nokia sarebbe dovuta entrare in un mercato altamente competitivo senza avere nessuna carta in mano.
Sarebbe stata l'ultima arrivata in un mercato in cui si sono buttati praticamente tutti, e dove i numeri si fanno a colpi di processori più potenti della concorrenza.
Un azienda in crisi come Nokia sarebbe stata in grado di competere contro Samsung, Motorola-Google, HTC, Huawei, Acer? E con quale futuro?

Insomma, meglio "goccia nel mare di Android", oppure "leader nella nicchia WP"?
IMHO, considerando che dietro a WP c'è Microsoft, leader assoluto e incontrastato negli OS per PC, con la sua potenza di fuoco in termini di investimenti... Se poi ci aggiungi che Microsoft mi offre un miliardo di euro e un rapporto da partner privilegiato per lo sviluppo...

Bhe, direi che la scelta è risultata semplice.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:56   #15
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Non occorreva sottolinearlo, lo si intuiva dalle boiate che hai scritto.
Grazie per il commento costruttivo e di grande spessore culturale.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:06   #16
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi

Insomma, meglio "goccia nel mare di Android", oppure "leader nella nicchia WP"?
La nicchia WP si è ritrovata essere di gran lunga troppo piccola per un'azienda della dimensione di Nokia, non a caso da febbraio 2011 il suo valore in borsa si è ridotto del 65% e le sue vendite di smartphone si sono più che dimezzate, e il trend prosegue con perdite astronomiche (vedi ultimo quarter). Il bello è che le scelte non dovevano per forza essere binarie: Samsung ha in portfolio smartphone Bada, Android e WP e riesce a trionfare: non solo vende più cellulari Samsung di tutta Nokia (non era mai successo), ma tuttora vende più Bada dei WP di tutta Microsoft....
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:27   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La nicchia WP si è ritrovata essere di gran lunga troppo piccola per un'azienda della dimensione di Nokia, non a caso da febbraio 2011 il suo valore in borsa si è ridotto del 65% e le sue vendite di smartphone si sono più che dimezzate, e il trend prosegue con perdite astronomiche (vedi ultimo quarter). Il bello è che le scelte non dovevano per forza essere binarie: Samsung ha in portfolio smartphone Bada, Android e WP e riesce a trionfare: non solo vende più cellulari Samsung di tutta Nokia (non era mai successo), ma tuttora vende più Bada dei WP di tutta Microsoft....
Questo perché i terminali Bada sono i più economici nella gamma di Samsung.

Infatti secondo me per fare il botto Nokia e Microsoft dovrebbero proporre WP Tango su terminali da 100-120€.

Secondo me Microsoft avrebbe dovuto attuare da subito una politica più aggressiva sul piano dei prezzi e dei pacchetti per sviluppatori.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:38   #18
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Non è solo questione di prezzi. Se guardate quanti huawei ci sono in giro vi accorgerete che è stato un fuoco di paglia e comunque i wp di prima generazione già li vendono a prezzi fortemente scontati (150-160€), al punto che lì wp dovrebbe suonarle ad android perché ha HW migliore!!

Nokia speriamo che si riprenda.
E' europea e fa cellulari bellissimi in quanto ad estetica, ma la scelta di WP è stata una scommessa all'epoca. Ad oggi risulta persa. Per quanto bello sia WP non è un successo.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:49   #19
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
La nicchia WP si è ritrovata essere di gran lunga troppo piccola per un'azienda della dimensione di Nokia, non a caso da febbraio 2011 il suo valore in borsa si è ridotto del 65% e le sue vendite di smartphone si sono più che dimezzate, e il trend prosegue con perdite astronomiche (vedi ultimo quarter). Il bello è che le scelte non dovevano per forza essere binarie: Samsung ha in portfolio smartphone Bada, Android e WP e riesce a trionfare: non solo vende più cellulari Samsung di tutta Nokia (non era mai successo), ma tuttora vende più Bada dei WP di tutta Microsoft....
Parliamoci chiaro: Nokia non può fare altro che darsi una ridimensionata, perchè, almeno in ambito cellulari, non tornerà ad avere le quote di mercato che aveva prima se non per molto tempo ancora.

Samsung al contrario è in piena espansione nel settore smartphone, ed ha molti più soldi da investire di una Nokia in crisi. Quindi, può permettersi anche di avere perdite, come credo sia stato Bada.

L'abbandono di Meego e di Symbian rientra proprio nel discorso "ridimensionamento". Per ora la nicchia di WP è troppo piccola, ma se Nokia taglia le spese (come quelle di sviluppo degli OS) e la nicchia WP cresce, Nokia può sopravvivere, rimettersi in sesto e pensare al futuro e a come migliorare la propria situazione.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 21:13   #20
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Mi tocca quotare, anche se non me la sento di incolpare troppo Nokia per l'abbandono dell'N9.
ORA Meego è un sistema più o meno pronto per la commercializzazione, ma sarebbe riuscito a reggere il confronto con iOS e Android?
Tutti i sistemi operativi "minori" (Bada, WebOS, Symbian) sono in via di dismissione, indipendentemente dalla loro bontà tecnica. Guarda anche la fatica che sta facendo WP per affermarsi, pur avendo Microsoft dietro che sta investendo soldoni.
Come se WP non vosse un sistema operativo "minore".
Come se per produrre WP dovessero per forza precludersi tutte le alternative.

La strategia di Elop è stata un suicidio annunciato e ora Nokia ne paga le conseguenze: è in perdita, le vendite dei Lumia sono state deludenti, ha perso la sua identità e sul sw è dipendente da Microsoft. E' difficile non criticare, se non il passaggio a WP, quantomeno l'abbandono di ogni alternativa. Nokia sembra un burattino in mano all'ex datore di lavoro del proprio ceo. Samsung non è arrivata dove è ora per aver fatto affidamento unicamente su WP, ma per avere prodotto diverse linee di prodotti cavalcando poi il successo della linea che si è affermata di piu, quella degli smartphone Android.

E' anche divertente vedere come Samsung, dopo l'abbandono di Meego da parte di Nokia, ha rilasciato in sordina la prima versione del cugino Tizen. Questo ad ulteriore prova del fatto che nonostante il successo di Android Samsung si tiene aperte piu strade, mentra al contrario Nokia nonostante l'insuccesso di WP si preclude tutte le altre. Qualcuno nota la differenza?

Ultima modifica di polteus : 03-05-2012 alle 21:33.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1