|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 250
|
Software Backup più sicuro - Codifica proprietaria vs BeyondCompare
ciao a tutti
ho comprato Acronis True Image Home per gestirmi in automatico alcuni backup. Utile, efficace, semplice. Mi chiedevo però...basando tutto il backup su un singolo file (con codifica proprietaria), probabilmente ottimizza gli spazi (non ci ho fatto ancora caso), però in caso si danneggi qualche settore del disco di backup, che voi sappiate, c'è rischio che si possa perdere tutto il backup? Avendo anche BeyondCompare (che gestisce la sincronia tra drive/cartelle ma li memorizza in formato del FileSystem di Windows)...quindi gestisce i singoli file. Tra i due... a livello di sicurezza in caso di guasto sul disco di backup (che dovrebbe essere per definizione quello più sicuro e stabile) quale secondo voi è meglio? grazie delle vs opionioni. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Usualmente adotto entrambe le soluzioni, ovvero "a filettone" e "a cartelle".
Queste ultime puoi crearle facilmente con robocopy, xxcopy e rsync (all'aumentare di difficoltà ed efficienza). Per il "filettone" acronis o cobian. Considera che se i file sono tanti (e non è difficile averne centinaia di migliaia) il rischio di una corruzione del file system "occulta" esiste, ovvero che un file magicamente si corrompa. In quel caso non hai, tipicamente, possibilità di capirlo ( a meno di non usare un filesystem con checksum come zfs ). Il "filettone" invece contiene al suoi interno gli hash dei file, puoi quindi verificarne il contenuto. Puoi anche calcolare "all'esterno" l'hash del filettone stesso, rendendo quindi facile capire se è integro oppure no. --- In breve: se i dati sono importanti attua una difesa in profondità, ovvero prevedendo supporti e metodi diversi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.