|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-28_42100.html
Leica rinnova anche la sua serie X: la nuova Leica X2 utilizza un sensore CMOS da 16,2 megapixel, ha un nuovo autofocus e punta sulla qualità dell'ottica Leica Elmarit 24 mm f/2.8 ASPH Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
|
Mi sforzo di capire... Di cercare un motivo...
Ma oltre all'amore esasperato per Leica, non trovo altri motivi per spendere quasi duemila euro per un oggetto del genere ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
La cosa, IMHO per non scatenare guerre religiose, si potrebbe estendere a tutto il catalogo Leica... ma tant'è, finchè c'è chi compra e la concorrenza è zero, fanno bene a chiedere 1000€ per un 50ino f/2.5 completamente manuale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Come al solito prezzi che vanno oltre il ridicolo.
Sono disposto a passare sopra e accettare per buono il fatto che Leica ci mette "più amore" e questa fa foto migliori di una NEX 7 (ma faccio solo finta di crederlo) Sono disposto a passare sopra al fatto che un "Leica lover" spende volentieri qualcosa in più in cambio del bollino rosso sulla macchinetta.. Ma quale persona sana di mente spenderebbe quella cifra per questa macchina quando le soluzioni concorrenti (perfettamente in grado di competere con questa) costano quasi MILLE euro in meno???? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
|
Quote:
Ma NON è vero che la concorrenza è zero..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
La concorrenza... il sistema M ora come ora non ha una vera concorrenza. Forse giusto le mirroless (nex, u4/3, ecc) potrebbero leggermente infastidirle, ma sono sistemi troppo diversi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Le Leica a telemetro sono un'altra cosa, questa non la prenderei nemmeno se i soldi non fossero un problema.
Meglio una micro4/3 con il pancake 20/1.7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Francamente, simili proposte, a questi prezzi, sono privi di senso.
Non possiamo parlare neanche di affidabilità nel tempo, dato che con l'elettronica, il momento che qualcosa non è più presente, devi buttare via tutto. Non si distingue neanche al livello di sensori, dato che le acquista da terzi, quindi non usano nessuna tecnologia innovativa per cercare di distinguersi al livello di rese migliori. Chissà per quanto Leica potrà continuare a vendere per il nome ... Nota: Per me dovrebbe darsi da fare sul segmento pellicola e proporre una rangefinder medioformato da 6x7 (con la possibilità di selezionare pure i formati minori) e pure un banco ottico prima di ritrovarsi in difficoltà quando gli utenti inizieranno a svegliarsi e capiranno che le attuali proposte digitali di Leica sono privi di senso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Inevitabilmente spunta il solito fanboy di turno ... con la solita arroganza e pochezza di pensiero, ma pazienza, non è il primo e non sarà neanche l'ultimo, che cerca di difendere l'indifendibile
![]() E' sempre molto rischioso, per un'azienda, vivere di rendita, dato che finché la rendita è presente, sono presenti denari da potere investire pure altrove (se il management risulta capace), ma quanto l'incantesimo si spezza, sono dolori (per i soliti noti, cioè i dipendenti). Beh pazienza, vorrà dire che il giorno in cui avverrà, il marchio sarà acquistato e, si spera, portato a nuovo lustro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Vivere di rendita...
Le ottiche Leica sono modernissime e continuano a essere otticamente parecchio avanti (e ovviamente si fanno pagare per questo). I sensori utilizzati li comprerà da terzi ma hanno qualità impagabili, specialmente uniti alle uniche ottiche. Questa X2 non so come sia messa e perchè il prezzo sia così elevato. La competizione c'è ed è agguerritissima, si chiama Fuji X100, ha un vantaggio di uno stop, pure lo straordinario mirino ibrido e costa la metà.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Le ottiche Leica sono sottoposte al controllo qualità ognuna, non a campione come la gran parte delle ottiche a cui vengono confrontate, assemblate a mano, in vetro ottico e non plastica e metallo, tutto questo ha un prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
|
Perchè le Leica costano tanto e lo sono sempre costate? Semplicemente perchè ogni Leica ( M, S o X ), escluse le compattine Panasonic rimarchiate, viene prodotta come se fosse un pezzo unico... Ogni fase della produzione di un singolo componente del corpo macchina è controllato con tolleranze molto ristrette; l'assemblaggio dei componenti viene fatto esclusivamente a mano ed ogni step viene controllato... La precisione e affidabilità del gruppo otturatore e del telemetro è assoluta. La stessa qualità e resa viene pretesa anche per gli elementi non prodotti da Leica, come i sensori...
Stessa cosa per le ottiche.... Leica segue tutta la filiera di produzione, garantendo una precisione e durata assolute. Avete mai provato a girare le ghiere di un Summilux, magari di 20 o 30 anni fa? Altri concorrenti possono vantare aperture di focale come quella di un Noctilux? Senza contare che il supporto Leica verso i suoi modelli è praticamente a vita, visto che le sue fotocamere sono costruite per durare una vita!!! Ovviamente tutto ciò ha un costo, elevato, che si traduce in prezzi esclusivi per amatori/professionisti di fascia alta.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
ma non l'avete capito allora che la leica M9 costa cara anche perchè coniuga compattezza a sensore FF?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
|
Bhè non è solamente per quello.... Quando uscì la prima M digitale, la 8, il sensore usato era un APS-H e non FF, ma il prezzo era sempre quello!!
Leica con la sua produzione originale opera in un settore di nicchia ( quindi margini elevati ) con il massimo della qualità produttiva e controllo ( costi elevati ), ecco perchè è cara.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
|
Quote:
Ma la parte digitale, è soggetta alle stesse regole degli altri prodotti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
in parte concordo, ma a parete la parte elettronica, dall'otturatore in avanti l'ultima M9 è meccanicamente identica ad una M6.
Inoltre ha un sistema di messa a fuco del tutto diverso dalle reflex che normalmente utilizziamo, anche esso tarato per ogni singola macchina da un addetto. Ancora oggi se si cerca un qualcosa di analogo per compattezza, qualità su FF non mi pare che le scelte abbondino, anche le bellissima Fuji X1Pro è ASPC e è più grossa, senza contare che al momento ha solo 3 obiettivi, ottimi, ma non credo che possano essere paragonati ad obiettivi che hanno fatto la storia delle fotografia, come il 35 F1.4, giusto per citare il primo che mi viene in mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
La M9 se si fa il confronto è più compatta di una reflex entry level come una nikon 3100 o una pentax K-r (pur pesando leggermente di più per via del corpo in metallo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.