|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Gestione disco: perchè ho 2 dischi con due scritte differenti?
Ciao, mi sono accorto che in Pannello di Controllo\Gestione disco ho due hardisk strutturati differentemente. Questo è lo screening:
http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...ne%20disco.JPG Perchè in Volume (D) c'è scritto "Attivo" mentre in "E" non c'è questa scritta? Quale dei due è strutturato meglio? Vorrei porli entrambi alla stessa maniera. Forse uno dei due dovrei formattarlo? Ma come precisamente e con quale software? Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
|
Non devi fare nulla, attivo vuol dire ch ehai la partizione attiva e quindi il disco potrebbe essere usato come unità di boot, è necessario che sia così se ci si installa su un sistema operativo e lo stesso disco sia anche quello selezionato nel bios per il boot.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
Quote:
In ogni caso non devi formattare nulla, basta usare il tool a riga di comando diskpart (diskpart /? nel prompt) e nello specifico il comando inactive. Ma ripeto non c'è nessuna necessità tecnica evidente per compiere l'operazione. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
Vedi gli screening: http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...ne%20disco.jpg http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...20corretto.png Ultima modifica di FoxUlisse : 10-05-2012 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
|
Quote:
![]() Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-05-2012 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
Quando ho ritirato questo nuovo PC, il tecnico purtroppo mi aveva messo nel BIOS il Boot in un altro hardisk con RAID0 e non in "C". Poi due giorni fa mi sono deciso di installare un SSD che ho sostituito al vecchio e ci ho installato Windows 7 che però non mi ha creato i files del boot nell'SSD perchè questi erano in una altro hardisk. Poichè sapevo che fare il Boot con la SSD è molto più veloce, cosa ho fatto? Ho staccato tutti i cavetti degli hardisk, poi ho acceso il PC con il DVD di Windows 7 inserito e ho utilizzato l'opzione di Ripristino che mi ha creato i files del Boot nell' SSD. Ora tutto mi va bene ma avevo paura che in seguito il sistema mi avrebbe procurato qualche preoccupazione per quella partizione che non c'è. Tutto qui. Comunque grazie Ultima modifica di FoxUlisse : 10-05-2012 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.