|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
Overclocking Ram
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio. Tempo fa acquistai delle 16 GB di RAM per il vecchio PC ad una frequenza di 1333 MHZ. Per motivi scolastici/lavorativi ho dovuto assemblare un nuovo computer adatto per lo sviluppo di videogiochi e software vari. Le caratteristiche più importanti del mio PC le potete vedere in firma(PC1). La mia domanda è posso overclockare la Ram che ho acquistato ad una frequenza di almeno 1600 MHZ o addirittura 1866 MHZ? E in quel caso dovrei comprare anche delle ventole apposta per la RAM?
Visto che in firma non c'è il modello esatto delle RAM ve lo scrivo: G.Skill Ripjaws-X 4x4 GB Kit, DDR3-1333, CL7-7-7-21@1.5V
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
potete almeno dirmi che vantaggi in prestazioni porterebbero delle ram a 1600 o 1866 Mhz rispetto a quelle a 1333 mhz.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
possibile che non ci sia nessuno che possa almeno dirmi che vantaggi avrei con delle ram a 1600 o a 1866 mhz?
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
Prova a rilassare le latenze a cl9 poi prova un boot a 1600...per il resto da tapatalk non vedo la tua configurazione ma non ti aspettare un granché....
Inviat con il mio TF101 con ROM Revolution HD 3.2.1 e Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
Quote:
Comq prova non vedo perchè non lo fai invece di chiedere, 1600 potrebbero tenerli ma dipende dai chip a bordo, potrebbero essere anche più veloci del dichiarato, dubito che puoi vederli se c'è il dissipatore. Per 1866 credo sia necessario alzare a 1,6V la tensione delle memorie.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10271
|
Quote:
mi reggono 1866 9/10/9/24 1.44v oppure 2133 10/11/10/30 1.53V ho fatto test su test e ogni benchmark (Avrò avuto si e no 10 banchi di ram) e ti assicuro che da 1600 cl9 a 1866 la differenza c'è, ma da 1866 il resto sono solo numeri, la differenza; benchmark compresi, è irrisoria!!!
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
Se leggi la mia firma, c'è scritto un po di cose, ma se devo dirti che la differenza tra stock e OC del mio pc è evidentissima direi una bugia.
Credo che se qualcuno, " a mia insaputa " ( va tanti di moda sta frase ...) cambia le frequenza a stock non so se me ne accorgerei se non andando a controllare. Non uso videogames, quindi questo potrebbe non andare a mio favore. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
|
scusate se non ho risposto, ma ero impegnato ad assemblare il mio PC1 in firma, per questo non ho potuto provare a farlo da solo. Sfortunatamente il PC non va perché c'è stato un corto circuito nella sezione dove sono situate le ram, quindi oltre ad avere la scheda madre fusa (si accende ma per tipo 5 cinque secondi), ora rischio di avere anche la ram danneggiata, quindi penso di comprarle nuove in ogni caso, stavolta magari le prenderò da 1866 mhz visto che non c'è un enorme differenza di prezzo.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.