Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2011, 15:21   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
VmWare ESXi informazione per eventuale installazione

salve a tutti

mi stava balenando in testa di impiegare il mio computer per installare ESXi ma volevo alcune informazioni

dunque innanzitutto non sono stato a leggere tonnellate di documentazione perche' non so ancora se potesse andar bene per quello che mi piacerebbe fare e volevo chiedere delucidazioni a riguardo anche per capire se l hardware in mio possesso potrebbe farcela

dunque io ho un pc con i7 920 e 12Gb di ram

a quanto mi pare di aver capito ESX e' una macchina virtuale da installare sull hd come un normale SO,sopra ESX ci si possono installare diversi SO ed in questo modo avrei la possibilita' di avere molti SO indipendenti e funzionanti su una sola macchina....cosa che non sarebbe niente male per motivi di studio

siccome son sicuro che questo sistema da far girare non sara' tutto rosa e fiori,e siccome mi sto perdendo nella babele delle versioni volevo chiedervi se mi potevate dare qualche delucidazione a riguardo per poter fare un lavoro come si deve....quali versioni utilizzare ,come effettuare l installazione ecc ecc

io ESX lo installerei su un SSD da 80Gb ed inizialmente le macchine virtuali su un HD ,poi da qui a poco acquistero' un server Qnap per mettere le macchine virtuali sul server di backup e caricarli via rete

mi sapreste dare un po di info?

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 16:53   #2
freddyooo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
esxi e' pensato per ambiente "di lavoro", di norma si appoggia a storage esterni, macchine di configurazione ecc, per un uso "casalingo" va benissimo vmware workstation o al limite server, ci puoi far girare cmq tutto in ambiente molto piu' gestibile
freddyooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:33   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da freddyooo Guarda i messaggi
esxi e' pensato per ambiente "di lavoro", di norma si appoggia a storage esterni, macchine di configurazione ecc, per un uso "casalingo" va benissimo vmware workstation o al limite server, ci puoi far girare cmq tutto in ambiente molto piu' gestibile
e
ecco appunto....io avrei anche la possibilita' di appoggiarmi su storage esterni....ma comunque magari quando ne sentiro' l esigenza

wmware uso gia' workstation

per quanto riguarda wmware server invece che mi puoi dire? e' un sistema che si installa direttamente su disco e sopra gli altri sistemi?

puoi darmi qualche link a info e how to magari in ita per vedere un po' quali sono le differenze e quale potrebbe andar bene per me?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:54   #4
freddyooo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
vmware server si appoggia su un altro s.o. e ha di buono che nelle previsioni di vmware e' il primo passo verso esx per cui e' gratuito
freddyooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 20:16   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da freddyooo Guarda i messaggi
vmware server si appoggia su un altro s.o. e ha di buono che nelle previsioni di vmware e' il primo passo verso esx per cui e' gratuito
volessi provare esx invece? esxi anche e' free
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 21:51   #6
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
puoi utilizzare linux con il modulo kvm....
è sicuramente + performante di vmware server...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:43   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
va be'...ho capito....esx non volete che lo uso
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:47   #8
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
esx è concepito per essere usato su server certificati....
usarlo su una macchina assemblata non è garantito il fuznioanmento (anche a livello di riconoscimento hardware) però puoi provare ad instalallo...
è comunque un ottimo prodotto (lo uso per motivi lavorativi su vari server)
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 21:45   #9
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
esx è concepito per essere usato su server certificati....
usarlo su una macchina assemblata non è garantito il fuznioanmento (anche a livello di riconoscimento hardware) però puoi provare ad instalallo...
puoi darmi qualche info in piu'?
Quote:
è comunque un ottimo prodotto (lo uso per motivi lavorativi su vari server)
sicuramente
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 12:58   #10
freddyooo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 107
alla fine, bisogna vedere quello che ci devi fare. ha senso installare esx se hai possibilita' di farlo funzionare e studiarlo a livello vmware-sistemistico cioe' per esempio bilanciare il carico tra piu' host fisici, vedere l'allocazione di cpu virtuali e memoria, deploy di macchine virtuali da template e cosi' via, con poca preoccupazione rispetto a quello che fanno le varie vm
pero' per un utilizzo del genere un singolo computer host e' un po' limitato secondo me.
se invece lo vuoi installare con un interesse rivolto piu' alle macchine virtuali al suo interno, non e' che ti cambia molto rispetto a workstation
freddyooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:28   #11
franzbr
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 7
A parte il discorso dell'hardware certificato (che su una macchina di test potrebbe essere irrilevante) Esxi diventerebbe il S.O. principale della tua macchina.
Per poter poi lavorare poi sulle macchine virtuali avrai bisogno di un altro pc (fisso o portatile) con cui interfacciarti al server.
Su Esxi non è possibile accedere in finestra alle macchine virtuali come su Workstation.
__________________
Buono con i buoni, Catttttttivo con i Catttttttivi.
F7
franzbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2011, 12:34   #12
Lorenz188
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
Considera una cosa:

ESXi essendo un hypervisor è già un "SO" di per sé, quindi non hai bisogno di installare altro.

Da una seconda macchina accedi tramite VSphere Client al server, e da li gestici tutto (VM ec ec).

Se opti per una soluzione tipo workstation o vmware server, conta che devi per forza installare un SO, installarci sopra il prodotto vmware e poi metterci le VM.

Se il tuo scopo è avere più sistemi operativi indipendenti (ma anche no) su un'unica macchina fisica che quindi è un server a tutti gli effetti (e fa SOLO quello), a che ti serve avere un SO anche sulla macchina fisica? (penso ad un windows xxx piuttosto che ad una distribuzione linux con installato il prodotto vmware, alias uno spreco di risorse inutile).

Se invece il tuo scopo è usare il tuo pc per il normale daily-use e in più avere a disposizione N macchine virtuali per crearti quindi una specie di testlab, allora opta per la soluzione vmware workstation o server.

Come dice freddyooo... dipende
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!!
Lorenz188 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 09:22   #13
GreatBooks
Member
 
L'Avatar di GreatBooks
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Torino
Messaggi: 53
secondo me installare ESX su un SSD è qualcosa di alquanto sprecato, infatti si avvia in tempi molto molto rapidi anche usando una banalissima pen drive

per lo storage puoi inizilmente provare ad usare gli hdd interni del PC, poi successivamente prendi un QNAP (sono davvero ottimi). L'unico intoppo è che ESX usa un file system proprietario (VMFS) e nel caso di problemi non è tanto facile recuperare i dati (ecco perchè si usa il NAS collegato in rete su cui salvare la macchina virtuale ed il suo disco utilizzando NFS).

La tua configurazione non dovrebbe darti particolari problemi a meno della scheda di rete (prova a installare ESX e se si blocca durante l'installazione al 90% è lei che ti crea problemi). Risolvi velocemente acuistando una INTEL PRO1000 CT a 40€.

Per il resto l'unico limite è la tua fantasia! ahahahahah
GreatBooks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 19:45   #14
dragofix
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da GreatBooks Guarda i messaggi
secondo me installare ESX su un SSD è qualcosa di alquanto sprecato, infatti si avvia in tempi molto molto rapidi anche usando una banalissima pen drive

per lo storage puoi inizilmente provare ad usare gli hdd interni del PC, poi successivamente prendi un QNAP (sono davvero ottimi). L'unico intoppo è che ESX usa un file system proprietario (VMFS) e nel caso di problemi non è tanto facile recuperare i dati (ecco perchè si usa il NAS collegato in rete su cui salvare la macchina virtuale ed il suo disco utilizzando NFS).
Salve a tutti,
in uno scenario in cui ESXI 5 è installato su USB PEN e come storage si utilizza una nas qnap, come si procede per ripristinare il server in caso di guasto della penna dove è installato esxi?
Si possono effettuare dei backup del S.O. ?

Grazie
dragofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 22:29   #15
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
volevo aprire un thread ma mi appoggio a questo cosi nn cross-posto..

io vorrei usare ESXi 5.0 per n sistemi operativi (un paio di debian, una VHS 2011 ecc.)

domande:

- se io mi installo e configuro tutto, dopo i 60 giorni di prova cosa succede?
- se creo una VM con Windows XP (esempio), poi posso usarlo per gestire il server con vSphere client?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 10:55   #16
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
volevo aprire un thread ma mi appoggio a questo cosi nn cross-posto..
io vorrei usare ESXi 5.0 per n sistemi operativi (un paio di debian, una VHS 2011 ecc.)
domande:
- se io mi installo e configuro tutto, dopo i 60 giorni di prova cosa succede?
- se creo una VM con Windows XP (esempio), poi posso usarlo per gestire il server con vSphere client?
Esxi è free, quindi puoi ottenere il seriale entro 60 giorni..
Per il punto 2, ti serve per forza il vsphere client su un pc esterno, altrimenti come lo installi windows xp?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 11:00   #17
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Esxi è free, quindi puoi ottenere il seriale entro 60 giorni..
Per il punto 2, ti serve per forza il vsphere client su un pc esterno, altrimenti come lo installi windows xp?
1. ok, e come lo ottengo il seriale?
2. si ovviamente la prima volta uso un pc esterno ..solo che magari capita che in un momento ho solo mac e devo fare un intervento su esxi o installare una nuova vm e mi trovo senza client per farlo, allora pensavo di dedicare un XP unicamente per quello, cosi da mac mi connetto a quel XP e poi da li uso vSphere client..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 14:27   #18
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
1. ok, e come lo ottengo il seriale?
2. si ovviamente la prima volta uso un pc esterno ..solo che magari capita che in un momento ho solo mac e devo fare un intervento su esxi o installare una nuova vm e mi trovo senza client per farlo, allora pensavo di dedicare un XP unicamente per quello, cosi da mac mi connetto a quel XP e poi da li uso vSphere client..
Punto 2 puoi farlo, ma se ti si spegne la VM come lo recuperi?
Punto 1 mi sembra che sia gratuito, prova a registrarti..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:22   #19
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
grazie malatodihardware risolto entrambi i punti

ultima domanda
: è una cosa sensata installare vSphere esxi 5 su un drive USB? Il mio ProLiant Microserver ha una USB interna forse pensata proprio per questo tipo di usi. Pensavo tipo di prendere una 'Patriot Memory XT Rage' da 8GB che legge/scrive a 25MB/s / 27MB/s.

..oppure è meglio usare un disco fisso?

Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 25-04-2012 alle 15:34.
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 18:20   #20
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Certo! Anzi andrebbe proprio messo lì così hai più spazio per gli HD.
Come performance non serve una chiavetta velocissima, noi in ufficio usiamo trascend comunissime..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v