Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2012, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...one_index.html

Il backup dei dati è da sempre un elemento fondamentale nelle aziende, ma anche a livello casalingo e per il professionista che sceglie di farsi l'ufficio in casa. LaCie 5big Office+ è una soluzione con un massimo di 10TB di archiviazione, che vuol fare della semplicità d'uso e della sicurezza le proprie bandiere

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:36   #2
SonyP2P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
Il prezzo è un po eccessivo. Un nas così con massimo 200 euro lo si può fare da sè.
SonyP2P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:41   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da SonyP2P Guarda i messaggi
Il prezzo è un po eccessivo. Un nas così con massimo 200 euro lo si può fare da sè.
E qual'è la soluzione migliore per te? FreeNAS? Sempre con Atom? E con quale mobo con supporto a 5 porte SATA?
Io vorrei farmene 1, ma (costi a parte) ho ancora diversi dubbi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:55   #4
SonyP2P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E qual'è la soluzione migliore per te? FreeNAS? Sempre con Atom? E con quale mobo con supporto a 5 porte SATA?
Io vorrei farmene 1, ma (costi a parte) ho ancora diversi dubbi.

By(t)e
Me lo sto facendo in questi giorni.

Come OS si può mettere FreeNAS o Ubuntu server (io sto optando per FreeNAS, la configurazione è più semplice perché è già tutto pronto) e come HW dipende.
Io sto riciclando un vecchio pc che non usavo più, ma se bisogna farlo da 0 una delle scelte più consigliate è appunto l'atom. Consumi ridotti al minimo e potenza niente male per un NAS.
Si trovano MB + atom a 60-90 euro e di solito hanno 4 porte sata. Se c'è la necessità di più porte si può comprare un controller pci che ti da 2-3 porte sata aggiuntive (i controller costano poco, anche con 10-15 euro ti porti a casa un controller discreto).
Poi si può fare un RAID5 via software per stare più sicuri ed il NAS casalingo è pronto.
SonyP2P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:05   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Anche io me ne sono fatto uno in casa con un HP MicroServer (4 bay frontali hot-plug SATA più volendo un disco nello spazio da 5.25" SATA + 1 eSATA), ma questo dell'articolo ha un target ben diverso che farselo in casa! Non è per smanettoni!

Sicuramente il MicroServer ha un hardware migliore e più flessibile di questo NAS, ma di contro ha solo una Gigabit (espandibile via pci-ex).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:20   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Anche io me ne sono fatto uno in casa con un HP MicroServer (4 bay frontali hot-plug SATA più volendo un disco nello spazio da 5.25" SATA + 1 eSATA), ma questo dell'articolo ha un target ben diverso che farselo in casa! Non è per smanettoni!

Sicuramente il MicroServer ha un hardware migliore e più flessibile di questo NAS, ma di contro ha solo una Gigabit (espandibile via pci-ex).
anch'io ho il ProLiant Microserver, rulla alla grande da quando l'ho preso, nel mio caso ci ho messo una debian
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:51   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
ci vuole coraggio a chiamarlo articolo

Cari redattori non vi sembra più un volantino pubblicitario che un articolo? Dove è un test (ammesso che l'avete visto davvero il prodotto in oggetto).

Un'alternativa ad Atom potrebbe essere l'apu e-350.

Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
ma questo dell'articolo ha un target ben diverso che farselo in casa! Non è per smanettoni!
.
quale è il target di questa pseudo-recensione? Le aziende? Spero che il personale che fa richiesta di simili prodotti sappia leggere le caratteristiche del prodotto (cosa fatta dalla redazione). Ma io o nessun altro abbastanza competente se ne fa niente di questa recensione, visto che sembra che tutto funzioni a meraviglia, che il limite di bandwidth sia la gigabit ethernet... Questa è pubblicità bella e buona, c'è poco da fare.

Poi basta dire che un utente comune non spende 1000 euro per un prodotto HW, non è vero. E la presenza di questo pseudo-articolo ne è la piena dimostrazione.

Ultima modifica di tuttodigitale : 05-04-2012 alle 17:04.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 18:26   #8
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
I prodotti lacie sono costosi ma questo non autorizza a fare confronti "sballati". Un raid5 software su Atom non è come un raid5 hardware.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 18:29   #9
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ops, ho letto ora che manca il controller raid. Ritiro tutto :-)
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 18:46   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Se non erro, il controller HW è più veloce di uno software su CPU non sovradotata.
Per contro, se si fotte il controller, è quasi impossibile ricostruire il RAID, se non con un controller identico (ed a volte nemmeno così).
Volendo io mettere su un RAID 5, credo che opterò per la soluzione soffice. Secondo voi, che CPU servirebbe per gestire un RAID 5 di 4 dischi con 5-6 client connessi?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 20:08   #11
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
strafico il design...
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 01:32   #12
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Scusate, è limitato a 2TB per disco, giusto?
Non si possono mettere i 3TB (ed i futuri 4TB)?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 06:53   #13
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da SonyP2P Guarda i messaggi
Me lo sto facendo in questi giorni.

Come OS si può mettere FreeNAS o Ubuntu server (io sto optando per FreeNAS, la configurazione è più semplice perché è già tutto pronto) e come HW dipende.
Io sto riciclando un vecchio pc che non usavo più, ma se bisogna farlo da 0 una delle scelte più consigliate è appunto l'atom. Consumi ridotti al minimo e potenza niente male per un NAS.
Si trovano MB + atom a 60-90 euro e di solito hanno 4 porte sata. Se c'è la necessità di più porte si può comprare un controller pci che ti da 2-3 porte sata aggiuntive (i controller costano poco, anche con 10-15 euro ti porti a casa un controller discreto).
Poi si può fare un RAID5 via software per stare più sicuri ed il NAS casalingo è pronto.
nn riesco a capire con che cognizione di causa parlate...
leggo moltissimi commenti su prodotti già pronti, che sono cari, che se prendo x,y,z faccio meglio e spendo meno....
partiamo dal nuovo: x fare un nas nn mi sembra che basti una mobo e un hd... mettici un ali come si deve, metti 5 slot hotswap, e un case come si deve.... e x farla finita, qui ti danno pure un os (per chi nn se ne avesse reso conto c'è windows storage essential..)bello e pronto con tanto di licenze (che bisogna ricordare che quelle si pagano), vero che puoi mettere una distro linux....(nn tt hanno capacità o tempo da perdere..) prova ad andare sul 3d dei nas autocostruiti .....
per nn parlare dell'asistenza nel caso di rotture... qui chiami, con autocostruito.. tempo, cacciavite, e madonne
un altro discorso, prendi un vecchio pc.... ma quanto vecchio?? P3?! x i consumi, e poi cominci ad avere problema con gli attacchi x hd ( ma io prendo un ctrl sata da 20 € che fa anche il raid 5 su cpu n.d.r.) e vedi il p3 che si fonde come stagno, allora opto x un P4 (enel ringrazia...) poi ha problemi di driver, o nn supporta i 2tb a volte anche 1tb per nn parlare dei consumi.. (ma prendo un ali atx 100% di efficenza!! e giù altri 70/80€ che il + piccolo che fanno è da 400w..), dimenticavo... il case.... se prendi un vecchio pc, di certo nn avrai un case mini tower o microtower, avrai un bellissimo tower bianco panna (ormai giallo burro..) style nokia

e vi dico questo nn per sentito dire.... che se volete andate sul mercatino e vedete cosa vendo e prima ancora andate sui 3d appositi
diciamo che se hai tempo (molto) e un po di vecchiume (nn molto old) puoi sperimentare e mettere su qualcosa molto home, incrociando le dita che tt funzia, e sia affidabile... nn credo sia molto furbo mettere (foto, o documenti, e ricordi vari) su materiale che ha visto la lira... come già detto, poi nn c'è raid che tenga!!
tt questo per dire che nn bisogno criticare il lavoro altrui. che poi lo si condivida o no, nn bisognerebbe dispezzarlo.lo si può commentare senza denigrare niente e nessuno.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 08:18   #14
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
perfavore mi spiegate come mai questi ogni volta scrivono che con 5 dischi supporta solo 10 tb? com'è possibile che non supporti i dischi da 4tb o almeno da 3? mettono dei limiti software? io lo trovo assurdo
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:08   #15
Jofix
Senior Member
 
L'Avatar di Jofix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
Non capisco se si possa fare sostituzione a caldo dei dischi e se supporti iScsi.
Qnap offre prodotti più versatili di questo secondo me.


Jofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:13   #16
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
nn riesco a capire con che cognizione di causa parlate...
leggo moltissimi commenti su prodotti già pronti, che sono cari, che se prendo x,y,z faccio meglio e spendo meno....
partiamo dal nuovo: x fare un nas nn mi sembra che basti una mobo e un hd... mettici un ali come si deve, metti 5 slot hotswap, e un case come si deve.... e x farla finita, qui ti danno pure un os (per chi nn se ne avesse reso conto c'è windows storage essential..)bello e pronto con tanto di licenze (che bisogna ricordare che quelle si pagano), vero che puoi mettere una distro linux....(nn tt hanno capacità o tempo da perdere..) prova ad andare sul 3d dei nas autocostruiti .....
per nn parlare dell'asistenza nel caso di rotture... qui chiami, con autocostruito.. tempo, cacciavite, e madonne
un altro discorso, prendi un vecchio pc.... ma quanto vecchio?? P3?! x i consumi, e poi cominci ad avere problema con gli attacchi x hd ( ma io prendo un ctrl sata da 20 € che fa anche il raid 5 su cpu n.d.r.) e vedi il p3 che si fonde come stagno, allora opto x un P4 (enel ringrazia...) poi ha problemi di driver, o nn supporta i 2tb a volte anche 1tb per nn parlare dei consumi.. (ma prendo un ali atx 100% di efficenza!! e giù altri 70/80€ che il + piccolo che fanno è da 400w..), dimenticavo... il case.... se prendi un vecchio pc, di certo nn avrai un case mini tower o microtower, avrai un bellissimo tower bianco panna (ormai giallo burro..) style nokia
P3 ? P4 ? Alimentatore da 400 Watt ?
Ma un Pentium G620T ed un Pico-Psu ti fanno tanto schifo ?
Poi pure io, per comodità, preferirei un NAS già fatto piuttosto che farmelo da me, ma anche farselo a casa non è poi così complicato, e sicuramente è meno costoso.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 06-04-2012 alle 09:16.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 09:35   #17
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da SonyP2P Guarda i messaggi
Il prezzo è un po eccessivo. Un nas così con massimo 200 euro lo si può fare da sè.
Guarda che tanto il prezzo è solo indicativo di € 1.519,00 indicativi
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 10:04   #18
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quindi farsi un NAS da soli costa veramente così "poco" (rispetto a quelli già fatti)?

Me ne speccate (anche in PM così non invacchiamo) da zero per favore uno da 10 TB che giri bene in Gigabit LAN, consumi poco e sia bello silenzioso? Ci sono dei case fatti a posta?

Mi serve per parcheggiarci tutti i miei film a 1080p, la musica, le foto, e i backup di 1 dei miei PC in rete.
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 10:42   #19
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da Cr4z33 Guarda i messaggi
Quindi farsi un NAS da soli costa veramente così "poco" (rispetto a quelli già fatti)?

Me ne speccate (anche in PM così non invacchiamo) da zero per favore uno da 10 TB che giri bene in Gigabit LAN, consumi poco e sia bello silenzioso? Ci sono dei case fatti a posta?

Mi serve per parcheggiarci tutti i miei film a 1080p, la musica, le foto, e i backup di 1 dei miei PC in rete.
ti dico i prezzi in CHF perchè non conosco il mercato italiano, dopo fai tu il raffronto

- HP ProLiant Microserver N40L (CHF 360.00)
- WD Caviar Green, 2.0TB (139.00 x5 | 695.00)
- Debian 6 o una ditro che ti pare (CHF 0.00)

TOTALE CHF 1055.00 (EUR 877,85 al cambio di oggi)


- Installi Debian (consiglio web-install), se sei pratico fai senza interfaccia, se non sei sicuro fai con interfaccia grafica. Durante l'installazione puoi già mettere tutti i principali servizi cheti servono e configurare il software RAID.
- Con una delle 9000 guide crei gli utenti, cartelle e gli dai i permessi. Fine.
- Dopo ci puoi mettere di tutto, il mio fa anche da downlaod station (trasmit) e LAMP server di sviluppo
- L'HP ProLiant Microserver è silenziosisssimo.
- Così out-of-the-box da Mac leggo/scrivo sui 50MB/s, da Windows arrivo al limite della Gigabit e dei dischi (100MB/s).

cosa vuoi di più?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 10:56   #20
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ti dico i prezzi in CHF perchè non conosco il mercato italiano, dopo fai tu il raffronto

- HP ProLiant Microserver N40L (€ 300 (CHF*360.00))
- WD Caviar Green, 2.0TB (139.00 x5 | 695.00)
- Debian 6 o una ditro che ti pare (€ 0 (CHF*0.00))

TOTALE € 878 (CHF*1055.00) (EUR 877,85 al cambio di oggi)


- Installi Debian (consiglio web-install), se sei pratico fai senza interfaccia, se non sei sicuro fai con interfaccia grafica. Durante l'installazione puoi già mettere tutti i principali servizi cheti servono e configurare il software RAID.
- Con una delle 9000 guide crei gli utenti, cartelle e gli dai i permessi. Fine.
- Dopo ci puoi mettere di tutto, il mio fa anche da downlaod station (trasmit) e LAMP server di sviluppo
- L'HP ProLiant Microserver è silenziosisssimo.
- Così out-of-the-box da Mac leggo/scrivo sui 50MB/s, da Windows arrivo al limite della Gigabit e dei dischi (100MB/s).

cosa vuoi di più?
Uhm qualcuno parlava di € 200,00... certo non mi aspettavo così poco, ma neanche 800-900 Euro...
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1