Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2012, 11:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ero_41233.html

Leica ha organizzato un evento per il 10 maggio: in arrivo la nuova Leica M10, la mirrorless oppure una fotocamera con sensore monocromatico dedicata agli amanti del bianco e nero?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 11:34   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
M9 B/W

figata!
Preferivo Ricoh almeno potevo permettermela, ma anche così bello comunque :P

M10 un po' presto, è passato poco dalla M9P.
Mirrorless la più probabile imho.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 11:49   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
La Hipster Camera definitiva
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:31   #4
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
chiedo venia per la domanda, ma cosa cambia da una dedicata B/W da una qualsiasi altra normale con l'opzione B/W?
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:38   #5
Edward Monte
Member
 
L'Avatar di Edward Monte
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 81
Esistono già delle Leica dedicate al B&N; M2, M3, M4, M5, M6, M7, MP, con "sensori intercambiabili" di vari marchi: Ilford, Kodak, Fuji, Adox, Rollei, Efke, Fomapan.
A chi servirebbe una digitale che fa solo il B&N?
Edward Monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:42   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
chiedo venia per la domanda, ma cosa cambia da una dedicata B/W da una qualsiasi altra normale con l'opzione B/W?
Non entro nel dettaglio tecnico perchè direi cose inesatte ma posso dirti che un sensore pensato per lavorare solo in bianco e nero ha proprio una struttura diversa e può fare a meno di molti filtri e correzioni obbligatorie per un sensore a colori.

Ne derivano prestazioni di parecchio superiori su praticamente qualsiasi punto di vista. (definizione, sensibilità, dettaglio, profondità di "colore")
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:44   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
Quote:
Originariamente inviato da Edward Monte Guarda i messaggi
Esistono già delle Leica dedicate al B&N; M2, M3, M4, M5, M6, M7, MP, con "sensori intercambiabili" di vari marchi: Ilford, Kodak, Fuji, Adox, Rollei, Efke, Fomapan.
A chi servirebbe una digitale che fa solo il B&N?
Beh, che non sia un oggetto di larga vendita è chiaro.. tieni anche conto che costerà una fucilata assurda.
E' una macchina ovviamente riservata ad una nicchia di fotografi professionisti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:57   #8
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
"Sul piatto potrebbe esserci la nuova mirrorless tanto vociferata nei mesi scorsi (che potrebbe essere una piccola rivoluzione rispetto alla tradizione del telemetro)"

Ma… Mi sbaglio o lo specchio non c'è mai stato nelle fotocamere a telemetro?
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:11   #9
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
ma perchè fanno queste fotocamere iper tecnologiche con un design degli anni '40 ? voglio dire, sono loro che ci insegnano che "anche l'occhio vuole la sua parte"
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:21   #10
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non entro nel dettaglio tecnico ...
non credo sia necessario farlo .. grossomodo hai detto tutto
l'unica cosa da aggiungere (e direi ovvia) è che mentre un sensore pensato per il colore tramite software si può ottenere una foto in bianco e nero (ciò che accade in tutte le macchine che lo hanno o tramite computer)

con un sensore pensato solo per il bianco e nero non si può ottenere una foto a colori

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' una macchina ovviamente riservata ad una nicchia di fotografi feticisti.
concordo ..


Quote:
Originariamente inviato da takezo84 Guarda i messaggi
Ma… Mi sbaglio o lo specchio non c'è mai stato nelle fotocamere a telemetro?
diciamo che ti sbagli e non ti sbagli

non c'è mai stato uno specchio davanti all'otturatore come per le reflex
ma il telemetro funziona proprio grazie ad uno specchio

semplicemente parliamo di marketing puro

Quote:
Originariamente inviato da ronzino Guarda i messaggi
ma perchè fanno queste fotocamere iper tecnologiche con un design degli anni '40 ? voglio dire, sono loro che ci insegnano che "anche l'occhio vuole la sua parte"
perchè vendono ... ed anche talmente tanto da permettere a Leica di guadagnare un tumulo di soldi
per la stessa ragione che se fanno una edizione speciale da 30'000 euro non devono nemmeno metterla sul mercato che è già esaurita

misteri del marketing
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:25   #11
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non entro nel dettaglio tecnico perchè direi cose inesatte ma posso dirti che un sensore pensato per lavorare solo in bianco e nero ha proprio una struttura diversa e può fare a meno di molti filtri e correzioni obbligatorie per un sensore a colori.

Ne derivano prestazioni di parecchio superiori su praticamente qualsiasi punto di vista. (definizione, sensibilità, dettaglio, profondità di "colore")
Sempre che non decidano di utilizzare un sensore standard, applicare il filtro B/N in post processing, e vendere il tutto al triplo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:42   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Sempre che non decidano di utilizzare un sensore standard, applicare il filtro B/N in post processing, e vendere il tutto al triplo.
Ma no dai! Questo proprio lo escludo.
Considerando la categoria di utenza che va a comprare una macchina simile le prestazioni devono essere tassativamente eccellenti!

..sennò se li mangiano vivi!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 13:43   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Sempre che non decidano di utilizzare un sensore standard, applicare il filtro B/N in post processing, e vendere il tutto al triplo.
I questo caso, dei geni della truffa...

Ci fosse una FF con solo B/N ne filtro AA con risoluzione simile alla D800E io sarei molto felice. Se non altro per il range dinamico che avrebbe tale sensore...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:04   #14
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
con un sensore pensato solo per il bianco e nero non si può ottenere una foto a colori
Invece si puo' e con qualita superiore...

Il neo che che lo puoi fare solo nello still.

In pratica si usano i filtri colorati da mettere sull'obiettivo, fare tre foto, una con il filtro rosso, una con il filtro verde, e una con il filtro blu... e poi combinarli insieme in post-processing.

Molte foto fatte dai robot su marte, sono fatte con quiesto procedimento...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 15:22   #15
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
è una vaccata: o il sensore ha una gamma dinamica esagerata, oppure proprio non ha senso.
Scattare a colori e filtrare per componente in post permette di raggiungere risultati infinitamente migliori, senza se e senza ma.
Con una cosa del genere dovresti andare di filtri davanti alla lente, in fase di scatto, con tutti gli enormi limiti del caso.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 15:38   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
è una vaccata: o il sensore ha una gamma dinamica esagerata, oppure proprio non ha senso.
Scattare a colori e filtrare per componente in post permette di raggiungere risultati infinitamente migliori, senza se e senza ma.
Con una cosa del genere dovresti andare di filtri davanti alla lente, in fase di scatto, con tutti gli enormi limiti del caso.
è la gamma dinamica appunto il plus di un sensore monocromatico, per questo andrebbe aggiunto un bel numero di megapixel e senza sensore AA. Se avessi una macchina con piu alta gamma dinamica (B/N) e risoluzione limitata non più dal sensore ma solo dalla lente, io sarei molto motlo molto più felice di scattare in B/N che a colori. la mia vecchia canon analogica me la godevo piu con pellicole bn che a colori. peccato che i sistemi di scanning seri ormai si trovino solo usati e sopra i 1000 euro. Senza contare lo sbatti dello sviluppo. a colori infattibile ma b/n volendo uno se lo fa in casa...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:10   #17
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Sono anni che mi domando perché non facciano un sensore in bianco e nero.

Gli appassionati non sono pochi e si avrebbero vantaggi enormi sul fronte della risoluzione e della sensibilità, oltre ad avere una costruzione molto più semplice.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:33   #18
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
la risoluzione delle macchine attuali è già ben oltre quello che il 99% dei fotografi deve fare: con 18-22 megapixel stampate grande quanto volete, anche pareti.

Idem per la sensibilità: le nuove macchine arrivano ad avere 12800 iso usabili.. poter salire ulteriormente a quanti serve davvero? pochissime persone.

Ergo, dinamica (da verificare) a parte, sarebbe una macchina stupida.

Una foto a colori filtrata come si deve in BN e fatta con una 5D3 o una D800 batterebbe una BN monocromatica a mani basse.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 18:31   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
la risoluzione delle macchine attuali è già ben oltre quello che il 99% dei fotografi deve fare: con 18-22 megapixel stampate grande quanto volete, anche pareti.

Idem per la sensibilità: le nuove macchine arrivano ad avere 12800 iso usabili.. poter salire ulteriormente a quanti serve davvero? pochissime persone.

Ergo, dinamica (da verificare) a parte, sarebbe una macchina stupida.

Una foto a colori filtrata come si deve in BN e fatta con una 5D3 o una D800 batterebbe una BN monocromatica a mani basse.
Si, gamma dinamica a parte Già detto e ribadito che sarebbe l'unico punto forte.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 20:03   #20
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
con un sensore pensato solo per il bianco e nero non si può ottenere una foto a colori
Invece si puo' e con qualita superiore...
Il neo che che lo puoi fare solo nello still.
In pratica si usano i filtri colorati da mettere sull'obiettivo, fare tre foto, una con il filtro rosso, una con il filtro verde, e una con il filtro blu... e poi combinarli insieme in post-processing.
Molte foto fatte dai robot su marte, sono fatte con quiesto procedimento...
si, vabbeh .. e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata ..

scusa eh .. ma anche io ricordo dai libri di storia della fotografia che già nei primi dell'800 con una serie infinita di accrocchi si riuscivano ad ottenere immagini a colori

ma qui staremmo parlando di uso reale

senza contare che la serie M è nata e pensata per il reportage non per l'uso in studio
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1