| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-09-2007, 11:00 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
				
				[Thread ufficiale] Asus M2N-E SLI - nF 500
			 
		ciao a tutti, non vedendo in giro un thread su questa scheda madre, o meglio il thread esisterebbe ma per la m2n-e, però dato che sono due schede completamente diverse...postate qui i vostri problemi: iniziamo con un pò di fotuzze...   ...link diretto alla sezione download...http://support.asus.com/download/dow...el=M2N-E%20SLI  DESCRIZIONE: La miglior soluzione C/P SLI per piattaforma AM2 NVIDIA nForce® 500 SLI™ NVIDIA nForce® 500 SLI™ media and communications processors (MCPs) vi offre una gamma vasta e completa di soluzioni per i sistemi basati su piattaforma AMD. Le caratteristiche di miglioramento delle prestazioni includono la tecnologia NVIDIA® LinkBoost™ in grado di aumentare automaticamente la velocità del bus e la tecnologia NVIDIA SLI™ per ottenere prestazioni grafiche di tipo scalare. NVIDIA SLI™ Technology La tecnologia SLI™ rivoluziona le prestazioni per PC grazie alla combinazione di più GPU PCI Express in un singolo sistema scalare! Gli appassionati di giochi sanno bene che una doppia GPU significa prestazioni grafiche 3D eccezionalmente incrementate!!!") Supporta AMD Socket AM2 Athlon 64 FX /Athlon 64 X2 / Athlon 64 / Sempron M2N-E SLI supporta CPU AMD per socket AM2 single-core Athlon 64/Sempron e CPU dual-core Athlon 64 X2/Athlon 64 FX con 2MB/1MB/512KB L2 di cache basati su architettura 64-bit. Implementa HyperTransport Bus 2000/1600 MT/s, memoria dual-channel un-buffered DDR2 800 e supporto Tecnologia AMD Cool 'n' Quiet Dual-Core CPU Provate la straordinaria potenza offreta dalle ultimissime CPU dual-core. Questo avanzato tipo di tecnologia unisce fisicamente il core di due CPU ognuno dei quali ha una cache di L2 individualmente dedicata per soddisfare le sempre maggiori richieste di potenza. Supporto Nativo DDR2 800 Per ottenere il massimo delle prestazioni, i tecnici ASUS hanno ottimizzato il vero potenziale delle memorie DDR2. Il supporto nativo per memorie DDR2 800 ottimizza le prestazioni del sistema eliminando i colli di bottiglia durante l'overclock di CPU e memoria, fornendo così grande potenza per gli applicativi di grafica 3D e per ogni altra operazione richieda l'utilizzo intensivo della memoria. AMD Cool 'n' Quiet! Technology Supporta la tecnologia AMD Cool 'n' Quiet! che controlla le operazioni del sistema regolando automaticamente il voltaggio e la frequenza della CPU al fine di garantire un ambiente lavorativo fresco e silenzioso. Progettazione Fanless Il calore causa instabilità e accorcia il ciclo operativo del sistema ed il chipset North Bridge rappresenta una delle principali fonti di caolre. La progettazione Fanless utilizza un sistema multidirezionale per raffreddare il flusso di calore senza alcun rumore. In un batter d'occhio si ottengono overclock a bassae temperature, operazioni silenziose, maggiore stabilità e vita del sistema senza far assolutamente nulla. ASUS Q-Fan 2 Questa tecnologia unica nel suo genere regola automaticamente ed in modo intelligente la velocità delle ventole di raffreddamento della CPU in base alla temperatura e al carico d sistema, permettendo agli utenti di lavorare tranquillamente senza distrazioni causate dal rumore. Gigbit LAN Il controller NVIDIA Gb LAN offre velocità di trasferimento 10 volte superiori a quelle dei tradizionali controller LAN 10/100 Ethernet. Gigabit LAN è lo standard di rete del futuro, ideale per la gestione di grandi quantitativi di dati o file di grandi dimendioni, quali ad esempio video, audio e voce. C-Media Audio di Qualità Superiore Il CODEC C-Media CM6501 Superior audio a 8 Canali integrato, in grado di trasferire il segnale audio tramite il bus USB, è pronto per Microsoft Vista. Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale. IEEE 1394a L'interfaccia IEEE 1394 fornisce un'alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC. Serial ATA 3Gb/s RAID Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati. Supporto per 8 porte USB 2.0 USB 2.0 rappresenta l'ultimo standard di connessione per componenti e periferiche di prossima generazione. Compatibile con le attuali periferiche USB 1.1, USB 2.0 consente di ottenere trasferimenti fino a 40 volte più veloci (480MB/s), per connessioni più semplici e trasferimenti di dati ultra-veloce. ASUS Q-Connector ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori. ASUS CrashFree BIOS 3 ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all'utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS. ASUS EZ Flash 2 Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti. GreenASUS Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell'Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l'ambiente. inizio io con le domande....     ...il max vcore impostabile è? ...quali sono tutte le funzioni di overclock presenti nel bios? un grazie a tutti attendo delle risposte...ciao 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como Ultima modifica di lehotj : 11-09-2007 alle 17:09. | 
|   |   | 
|  10-09-2007, 17:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		up...
		 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  10-09-2007, 22:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		un piccolo aiuto??
		 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 00:53 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Treviso 
					Messaggi: 1289
				 | 
		Felice possessore di M2N-e, o meglio... non proprio felicissimo. Non tanto per la qualità asus, che secondo me, non ha eguali, ma più che altro per l'NFORCE570-ULTRA, che, secondo me, è stato tirato fuori come tappabuchi! Basti pensare che il vcore delle ram lo si può alzare solo fino a 1.95V...Ditemi voi!E i driver nvidia sono fermi oramai da + di un anno (WIN XP). Ah...Tra l'altro ho un serio problema con l'audio. Allora,quando installo gli ultimi driver nforce disponibili (9.16) l'audio non viene riconosciuto, o meglio non si può nemmeno selezionarlo fra le opzioni del setup. Infatti scompattando il file di installazione la sezione audio non esiste! Ho provato a installare i 6.86 e i 9.34 remixed ma nisba,l'audio non viene ricosciuto (rimane il classico punto di domanda giallo sulla dicitura "high definition audio on smbus"). Sono così costretto a installare i driver analog devices dal sito asus che non contengono nemmeno uno straccio di pannello di controllo! Qualcuno può aiutarmi??? 
				__________________ Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi! | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 17:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		questa è la m2n-e sli ve lo volete mettere intesta sono totalmente differenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! M2N-E SLI CHE è DIVERSA DAllA M2N-E!!!!!!!!!!!!!!!!! DOMANDE SULLA M2N-E SLI ...il max vcore impostabile è? ...quali sono tutte le funzioni di overclock presenti nel bios? un grazie a tutti attendo delle risposte...ciao 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 17:17 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Treviso 
					Messaggi: 1289
				 | 
		Scusami...Comunque non mi sembra il caso di usare quel tono...Ho semplicemente confuso le due MB!!!
		 
				__________________ Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi! | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 18:34 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		ok...scusa.....cmq  qualche gentil utente che risonda a queste domande??? ...il max vcore impostabile è? ...quali sono tutte le funzioni di overclock presenti nel bios? un grazie a tutti attendo delle risposte...ciao...possibilmente se cis sono fotuzze di bios.... 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 18:43 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 674
				 | 
		Salve a tutti, sono recentemente passato da una m2n-e a una m2n-e sli. La prima mi si è rotta ed ora devo mandarla in rma. Cmq in overclock da quello che ho visto non mi sembra gran che, io il massimo v-core che posso impostare è 1,3 V minore di quello erogabile dalla m2n-e. L'fsb arriva massimo a 400. V memorie 1,95 V. Ora ci ho montato un amd x2 4000 65 nm cloccato stabile a 2750 con v-core a 1,3 V fsb 260. Stavo cercando se c'era una versione del bios modded che permette di alzare di più il V-core. Fatemi sapere se ne trovate uno. | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 18:46 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		bhe....400 di fsb non mi sembra niente male....però il vcore del mio procio è di default tra 1.35/1.4 com'è possibile che il massimo sia 1.3 sulla mobo???
		 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 18:54 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 674
				 | 
		Si adatta al tipo di processore che hai. Te di sicuro ne avrai uno a processo produttivo a 90 nm che hanno bisogno di un V-core più alto. Visto che la tua riesce a dare anche 1.5 V allora può darsi che moddando il bios riesca a tirare fuori più "grinta" questa scheda.... bene bene    | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 18:56 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		cmq, a me deve ancora arrivare e il procio è a 65 nm...
		 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 18:59 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 674
				 | 
		ora che ci penso cpuz appena montata mi dava v-core 1,3V... Bha non so...
		 | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 19:45 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Como 
					Messaggi: 1723
				 | 
		cmq il procio ora che ho controllato è 90nm......ma ciò non toglie che 1.3v mi sembra poco...bhò....
		 
				__________________ Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como | 
|   |   | 
|  11-09-2007, 23:43 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 77
				 | 
		Salve a tutti. Intendo acquistare la suddetta mobo per un pc tipo ufficio, niente giochi e qualche rendering video. La composizione sarebbe: Amd X2 4400+ am2 ddrII 2x1g 800M Corsair Dvd Pioneer 212D sata 2x160g Wdigital sata in raid0 Ati 2400Pro 256mb sapphire Che ali mi consigliate e che potenza minima considerando no oc e max stabilità e affidabilità? Ciao 
				__________________   | 
|   |   | 
|  12-09-2007, 15:09 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 14007
				 | Quote: 
 
				__________________ | |
|   |   | 
|  12-09-2007, 22:33 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 77
				 | 
		up Chi mi dà un consiglio?
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  13-09-2007, 22:35 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 77
				 | 
		up
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  13-09-2007, 23:04 | #18 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 7
				 | 
				
				AIUTO PIANGOOOOO
			 
		salve a tutti, ho da poco acquistato una asus mn2-e sli con AMD 4600+ e una ati x1950gt da 512, ok, installo os (xp) e tutti i driver necessari, e comincio a giocare.....dopo un ora il pc si impalla e iniziano i problemi.... dei due hd nel pc il secondario non viene piu rilevato....poi inizia anche il master... e windows arriva alla schermata di avvio carica carica carica.... e riavvia il pc..... ho provato a formattare e riformattare , a invertire gli hd ma le cose non cambiano, il pc funziona per un ora e poi muore.....ho letto in giro che possono esserci dei conflitti tra i driver.....vi prego aiutatemi son disperato....         | 
|   |   | 
|  13-09-2007, 23:54 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 674
				 | 
		Controlla i jumper dei due hard disk. Ci deve essere un master e uno slave. Si ci sono due master si possono creare strani problemi....
		 | 
|   |   | 
|  14-09-2007, 00:01 | #20 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 7
				 | 
		no i jumper sono apposto, anche perche ho provato con un solo har disk in configurazione primary master e il problema persiste....possono essere i driver nvidia per la scheda madre????
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










