Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2012, 21:46   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Onde radio "a fusillo" per risolvere la congestione di banda

Un gruppo di ricercatori italiani e svedesi ha messo a punto una tecnica per “attorcigliare” le onde radio intorno al loro asse di propagazione in modo che tridimensionalmente assumano la forma di un fusillo: le diverse possibilità di rotazione danno luogo a diversi canali d'informazione sulla stessa banda di frequenza



Risolvere i problema di congestione della banda elettromagnetica con un “attorcigliamento” delle onde radio simile a quello che dà la forma ai fusilli, permettendo di utilizzare un numero di canali potenzialmente infinito: è quanto promette un nuovo studio pubblicato sulla rivista New Journal of Physics, organo dell'Institute of Physics and German Physical Society.

A firmare il lavoro è un gruppo di ricercatori italiani e svedesi, che hanno testato il nuovo apparato anche trasmettendo onde radio attraverso le acque di Venezia.

Via via che il mondo si adatta sempre più all'età digitale, l'introduzione di nuovi smartphone, apparecchi per la trasmissione wireless e televisori digitali il numero di frequenze radio disponibili per per trasmettere l'informazione diventa sempre più limitata.

“Basta cercare di inviare un messaggio di testo intorno a mezzanotte dell'ultimo dell'anno per rendersi conto di quanto le bande radio siano congestionate”, ha spiegato Fabrizio Tamburini, ricercatore dell'Università di Padova che ha condotto lo studio.

Per risolvere questo problema i ricercatori di Padova insieme con i colleghi dell'Angstrom Laboratory, in Svezia, hanno pensato di manipolare le onde in modo che possano sostenere più di un canale d'informazione.

Un'onda può attorcigliarsi intorno al suo asse un certo numero di volte sia in senso orario sia in senso antiorario, il che significa che può assumere diverse configurazioni.

“In una prospettiva tridimensionale, questa rotazione di fase fa assumere all'onda la forma di un fusillo: ciascuno di questi fasci può essere generato, propagato e rivelato in modo indipendente, anche nella stessa banda di frequenza, realizzando di fatto canali di comunicazione indipendenti”, ha continuato Tamburini.

Per dare dimostrazione di questa manipolazione, i ricercatori hanno trasmesso due di queste onde radio a elica nella banda d 2,4 Ghz su una distanza di 442 metri da un faro sull'Isola di San Giorgio fino a un paraboloide posto su un balcone di Palazzo Ducale a Venezia, ricevendo distintamente i due canali separati.

“Entro limiti economici, si può pensare di utilizzare cinque stati di momento angolare con rotazione in senso orario e cinque in senso antiorario: considerando anche l'onda non ruotata si arriva a ben 11 canali in una sola banda di frequenza”, ha concluso Tamburini. “Poi è possibile sfruttare le tecnologie usate nella TV digitale su ciascuno di questi per ottenere fino a 55 canali sulla stessa banda di frequenza”.

http://www.lescienze.it/news/2012/03...usilli-884459/
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v