Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2012, 13:57   #1
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
fusibile alimentatore switching 2,5 ampere

ciao a tutti inizio subito che se vi state chiedendo quanti alimentatori ho è perchè mio cugino me ne ha portati un bel po' che funzionano e che non funzionano
ho un alimentatore stabilizzato switching che si può regolare in 3/5/6/9/12 volt con 2,5 ampere e 30 VA max poi si può regolare anche a 13,8 volt con 2,2 ampere e 30 VA max il problema è che il fusibile è bruciato e dentro non c era c erano solo gli attacchi
ps: c è anche scritto 100-240V 50/60 Hz 0,55-0,11 ampere in entrata
grazie a tutti
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 16:51   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
il fusibile negli ATX switching ha solo funzione di protezione per l'utente e per la rete.
Come dicevo lo switching è un alimentatore complesso e pericoloso se funziona male: il fusibile interviene al 99% in caso di guasto elettrico di altri componenti. in questo caso il fusibile brucia interrompendo l'alimentazione e impedendo il rischio che qualcosa prenda fuoco.

Se il fusibile è bruciato, l'alimentatore è da buttare, a meno che non si sia verificata la remota ipotesi che si sia bruciato per un picco di tensione (i varistori "attivano" il fusibile in caso di picchi di sovratensione ripetetuti nel tempo).

Comunque non buttarlo via, è utile per ricavarci dissipatori, condensatori, induttanze, toroidi, i diodi shottky e i mosfet se sono ancora integri (probabile che il guasto sia su uno dei mosfet o sul controller pwm)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 17:29   #3
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
il fusibile negli ATX switching ha solo funzione di protezione per l'utente e per la rete.
Come dicevo lo switching è un alimentatore complesso e pericoloso se funziona male: il fusibile interviene al 99% in caso di guasto elettrico di altri componenti. in questo caso il fusibile brucia interrompendo l'alimentazione e impedendo il rischio che qualcosa prenda fuoco.

Se il fusibile è bruciato, l'alimentatore è da buttare, a meno che non si sia verificata la remota ipotesi che si sia bruciato per un picco di tensione (i varistori "attivano" il fusibile in caso di picchi di sovratensione ripetetuti nel tempo).
so solo che dove era alloggiato il fusibile è tutto nero mentre il trasformatore e gli altri componenti sono perfetti
Quote:
Comunque non buttarlo via, è utile per ricavarci dissipatori, condensatori, induttanze, toroidi, i diodi shottky e i mosfet se sono ancora integri (probabile che il guasto sia su uno dei mosfet o sul controller pwm)
si infatti ci sono un bel po' di cose che mi servono forse una di quelle induttanze mi può servire a fare quel famoso alimentatore regolabile
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 17:53   #4
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
guardando vicino a dove era messo il fusibile c è scritto
FS1
1A250VAC

inoltre c è scritto
for continuous protect risk of fire. please replace only with same type and rating of fuse
traduzione da google

per la continua protezione del rischio di incendio. si prega di sostituire solo con stesso tipo e potenza del fusibile
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 18:31   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
guardando vicino a dove era messo il fusibile c è scritto
FS1
1A250VAC

inoltre c è scritto
for continuous protect risk of fire. please replace only with same type and rating of fuse
traduzione da google

per la continua protezione del rischio di incendio. si prega di sostituire solo con stesso tipo e potenza del fusibile
si appunto come ti dicevo il fusibile nello switching ha solo funzione di prevenire incendi o danni più gravi
se si brucia il fusibile vuol dire che si è rotto qualcosa nel sistema di oscillazione primario...

Comunque, puoi provare a sostituirlo, inserisci cautamente la spina e se si brucia immediatamente è la conferma...

Non insistere, non cortocircuitare il fusibile o aggirare la protezione perché il rischio di incendio o esplosioni di componenti è molto elevato.

i semiconduttori se si bruciano non lo noti, a meno che non prendano una bella botta
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 19:53   #6
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
quindi devo usare questo fusibile
FS1
1A250VAC
pero io ho questo :
T1,6A 250V
non so se cambia molto
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 00:08   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
come c'è scritto a caratteri cubitali sul layout del circuito stampato il fusibile va sostituito solo con uno identico per evitare rischio di incendio e gravi danni.

Io francamente non ci perderei neanche tempo, al 99% l'alimentatore è rotto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 13:44   #8
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
ma va bene un qualsiasi fusibile che supporta 1Ampere e 250Volt e che entri nel porta fusibili
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 13:57   #9
swrihpjow
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 0
edit.

Ultima modifica di swrihpjow : 02-03-2012 alle 14:04.
swrihpjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 14:03   #10
swrihpjow
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 0
Quello originale è un fusibile "veloce" (F), quello che hai tu è "ritardato" (T, o R).
Quello originale sopporta al max una corrente di 1 A, quello che hai tu 1.6 A.
C'è scritto di sostituire il fusibile originale solo con uno identico.

Fai tu.

I ritardati si usano in campi differenti rispetto a quelli fast, normalmente usati per circuiti e alimentatori (per l'appunto).
swrihpjow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 14:14   #11
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da swrihpjow Guarda i messaggi
Quello originale è un fusibile "veloce" (F), quello che hai tu è "ritardato" (T, o R).
Quello originale sopporta al max una corrente di 1 A, quello che hai tu 1.6 A.
C'è scritto di sostituire il fusibile originale solo con uno identico.

Fai tu.

I ritardati si usano in campi differenti rispetto a quelli fast, normalmente usati per circuiti e alimentatori (per l'appunto).
ora ho capito a cosa intendevano le scritte grazie ora lo cerco su internet
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 14:21   #12
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
vanno bene questi
Fusibili rapidi in vetro 1A, 5x20mm.
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 14:27   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Io francamente non ci perderei neanche tempo, al 99% l'alimentatore è rotto
Non è sempre così; in questo thread in cui sei iscritto anche tu, ad esempio, provare a sostituirlo ha risolto il problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...133967&page=26
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 00:38   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Non è sempre così; in questo thread in cui sei iscritto anche tu, ad esempio, provare a sostituirlo ha risolto il problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...133967&page=26
si, è molto raro, proprio recentemente ho letto la "bibbia" degli ATX: http://www.elma.it/TESTO/ali/00_aliPC_index.htm .

Il fusibile può bruciarsi per due motivi: quello più frequente è il fallimento o rottura dell'oscillatore principale, l'altro è un picco di sovratensione che fa intervenire i varistori per un tempo eccessivamente lungo.
Può capitare, ma è molto raro. comunque provare non costa nulla, a patto di utilizzare fusibili uguali.

Per rispondere a Chry: si, 1A fast 250V va bene
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 10:08   #15
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
ora guardo un po se in giro per la casa ho qualcosa altrimenti lo prenderò tanto per quello che costa
la bibbia l avevo letta anche io perchè gli si è bruciato un alimentatore da 500 watt (non marche strane) e stiamo ancora cercando di capire il problema
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v