Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2012, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/oma...ica_40876.html

Texas Instruments pubblica un video di confronto tra una sua soluzione OMAP 5 e un tablet con una non meglio specificata soluzione quad core Cortex A9, probabilmente Tegra 3. OMAP 5 vince, ma arriverà sul mercato solo alla fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 10:57   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
ha ha ha

Mi sembra simile alle diatribe amd/nvidia!
Certe prove andrebbero effettuate solo con prodotti già disponibili in negozio,non con prototipi,troppo facile....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 11:15   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Devono aver usato la versione dell'ASUS con la WiFi bacata dato che mi senbra che il quadcore A9 stia più ad aspettare i dati che elaborarli. All'inizio quando i dati arrivano il quand core A9 è più veloce dell'OMAP. Poi da un certo punto in poi rallenta tremendamente. Sarebbe interessante vedere i grafici dell'occupazione dei core per vedere se effettivamente stanno tutti lavorando a pieno carico.
Comunque la cosa interessante è la frequenza dell'OMAP. A 800MHz deve veramente consumare poco.
Peccato che ora che esce l'OMAP5 nvidia ha già pronta la sua di soluzione quad core A15. Che i ricordi io il quad core di TI era previsto per il 2013. Era il dual core ad essere pronto alla fine dell'anno.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 12:45   #4
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Ma chi te l'ha detto che OMAP5 esce alla fine dell'anno?

Guardati il MWC quest'anno, poi fai le notizie.

In ogni caso Tegra 3 è un aborto quanto tutti questi SOC che richiedono la presenza di una miriade di moduli esterni.

Quest'anno c'è l'S4 di qualcomm che finalmente consentirà anche minori consumi!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 12:49   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Non si capisce che cosa abbiano le seconde 10 pagine di diverso dalle prime visto che l'omap le carica senza problemi mentre il cortex si impianta di colpo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:03   #6
Master94ga
Member
 
L'Avatar di Master94ga
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 130
Bisogna vedere quando esce, questi test sono inutili...
Master94ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:06   #7
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
è un bel processore sto OMAP 5 ma ha poco senso confrontrarlo con il Tegra 3.

Sono due generazioni diverse che usciranno a molti mesi di distanza (si parla di almeno 8 mesi).
Ora della sua commercializzazione probabilmente ci sarà già un Tegra 4 o comunque uscirà dopo poco tempo.


Comunque a mio modo di vedere il confronto tra questi tipi di processori deve essere fatto rispetto a 3 variabili:
- CPU
- GPU
- Ottimizzazione dell'OS

E' risaputo ad esempio come i TI siano molto più ottimizzati su Android dei Tegra
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:36   #8
mago_7
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Ma chi te l'ha detto che OMAP5 esce alla fine dell'anno?

Guardati il MWC quest'anno, poi fai le notizie.

In ogni caso Tegra 3 è un aborto quanto tutti questi SOC che richiedono la presenza di una miriade di moduli esterni.

Quest'anno c'è l'S4 di qualcomm che finalmente consentirà anche minori consumi!
Susa ma quali dispositivi con con OMAP5 verrano presentati all'MWC? secondo me ci potrà al massimo essere qualche prototipo...

Per quanto riguarda l'S4 potrebbe venire portato qualcosa (HTC ville?) ma per l'arrivo sul mercato si dovrà sicuramente aspettere l'estate o anche l'autunno quindi parecchi mesi dopo il tegra3...
mago_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 13:37   #9
devil997
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
In ogni caso Tegra 3 è un aborto quanto tutti questi SOC che richiedono la presenza di una miriade di moduli esterni.

Quest'anno c'è l'S4 di qualcomm che finalmente consentirà anche minori consumi!
Concordo, è un aborto esattamente come Tegra 2. Solo che è ancora troppo presto perchè i più, se ne accorgano. Forse, e dico forse, è perfino peggiore di Tegra 2 in proporzione. Lo sapremo con certezza tra qualche mese.
__________________
I5 2500K @ Default - MSI-Z68A-GD65 GEN 3 - Sapphire R9 280x Dual-X - Ram 24 GB Corsair/Patriot - SSD Samsung 860 EVO 500GB - Seagate BOOH 500GB Sata - Western Digital Blue BOOH da 500 GB Sata - Seagate 8TB BOOH Sata - Western Digital Green BOOH 2TB - Sound blaster Zx - LG GH22NS50 - AOC 32" 2k 75Hz

Ultima modifica di devil997 : 23-02-2012 alle 13:40.
devil997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 14:28   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da devil997 Guarda i messaggi
Concordo, è un aborto esattamente come Tegra 2. Solo che è ancora troppo presto perchè i più, se ne accorgano. Forse, e dico forse, è perfino peggiore di Tegra 2 in proporzione. Lo sapremo con certezza tra qualche mese.
E io che pensavo di essere l'unico a considerare tutta la famiglia Tegra una schifezza...
Ancora rido ricordandomi della gente che sbavava dietro il primo Tegra, un dual core ARM11, quando già erano uscite diverse soluzioni Cortex A8...

Per chi parla di prestazioni pure: l'OMAP non ha mai brillato da questo punto di vista, la sua architettura nasce per limitare al minimo i consumi facendo un ottimo uso dei DSP.

Spero rilascino anche l'erede della Pandaboard con un OMAP5... Qualcuno sa il controller SATA 2.0 quanto banda ha e quante porte supporta?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 17:30   #11
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Va a finire che tra i 2 litiganti, il terzo gode ( qualcomm S4 ) ^O^
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 18:52   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
scusate ma correggetemi se sbaglio

omap 5 incorpora 2 cortex A15 che sono dei quad core come gli A9 ma + ottimizzati
quindi l'omap5 è un octa-core (nel senso degli ARM ovvio) giusto?

__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 08:57   #13
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quella è la configurazione per Digital Home Entertainment, in realtà il Cortex A15 è progettato per funzionare in versione cluster fino a 4 core all'interno dello stesso chip ma per le versioni mobile vengono usati al massimo 2 core.

Sicuramente l'OMAP 5432, indicando due Cortex A15, userà 2 diversi chip single core all'interno dello stesso package e di conseguenza sarà un quad core (2 A15 e 2 M4 di supporto).

Si potrebbe obiettare giustamente indicando che TI avrebbe risparmiato a livello progettuale utilizzando un singolo chip A15 dual core, ma così facendo avrebbe sacrificato l'espandibilità futura.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 11:01   #14
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Quella è la configurazione per Digital Home Entertainment, in realtà il Cortex A15 è progettato per funzionare in versione cluster fino a 4 core all'interno dello stesso chip ma per le versioni mobile vengono usati al massimo 2 core.

Sicuramente l'OMAP 5432, indicando due Cortex A15, userà 2 diversi chip single core all'interno dello stesso package e di conseguenza sarà un quad core (2 A15 e 2 M4 di supporto).

Si potrebbe obiettare giustamente indicando che TI avrebbe risparmiato a livello progettuale utilizzando un singolo chip A15 dual core, ma così facendo avrebbe sacrificato l'espandibilità futura.

oppure usa 2 chip dualcore. mi sembra un po' troppo veloce per essere solo un dual contro un quad A9

sempre che il video non sia "truccato"
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 13:31   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
"The M4 does have a suite of signal processing extensions that can be used to accelerate audio/video encode and decode"

É sempre un Dualcore, il primo vero Quadcore dovrebbe uscire ad opera della Qualcomm entro fine anno, nome in codice APQ8064.
Tegra 3 è un vero quadcore per quanto possa essere veloce/lento/brutto/bello ed il prossimo in arrivo è l'exynos di samsung che se seguirà le orme del precedente, segnerà l'arrivo del soc più prestante dell'anno.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1