| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-09-2011, 12:03 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2011 
					Messaggi: 18
				 | 
				
				Phenom II x4 su Asrock n68c-s3 ucc?
			 
		Ho comprato un Phenom II x4 955 Black Edition ( http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...5FBGIBOX).html ) ma purtroppo non andava sulla mia Asrock n68c-s ucc (non è supportato). Allora mi sono fatto consigliare da un rivenditore che mi vorrebbe vendere una mobo n68c-s3 ucc, che sarebbe un modello di poco superiore alla precedente.  Io gli dico che il phenom 2 x4 955 BE là non ci gira lo stesso, perché anche quella fornisce fino a 95W di voltaggio, ma lui dice di sì. Mi fido? Chi dei due ha ragione? Può anche darsi che mi sbaglio, per questo chiedo a voi esperti. | 
|   |   | 
|  13-09-2011, 12:47 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 848
				 | 
		Nella lista di compatibilità delle cpu per la Asrock N68-S3UCC non c'è la cpu che vuoi installare. Non è detto però che non sia supportata, può anche darsi che lo sia e lo staff della Asrock non ha ancora testato il Phenom II X4 955BE, perciò non lo scrivono. http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=N68-S3%20UCC La stessa cosa la feci io due mesi fa quando installai su una Asus P5PL2 rev2.00g un Celeron 430 quando poi questa cpu non c'è nell'elenco delle cpu compatibili. Quindi, potresti provare a vedere se funziona. Ma per andare più sul sicuro direi di comprare una scheda madre che sicuramente supporta la cpu che vuoi installare. 
				__________________ Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. | 
|   |   | 
|  13-09-2011, 12:59 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2011 
					Messaggi: 18
				 | |
|   |   | 
|  13-09-2011, 22:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: Napoli 
					Messaggi: 848
				 | 
		Questa va bene.
		 
				__________________ Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. | 
|   |   | 
|  21-02-2012, 10:09 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 33
				 | 
				
				sbloccato Athlon II 450 X3 95W diventato Phenom II X4 B50 126W (CPU_Z)
			 
		Come da titolo ho sbloccato il 4° core e il TDP segnalato da cpu-z è passato da 95w a 126w. Ho fatto dei test-stress e la macchina è risultata stabile e la temperatura del processore si è fermata sui 26° gradi, circa. La mia domanda è questa, l'innalzamento del TDP potrebbe creare problemi alla scheda madre? E' una asrock n68c-s ucc http://www.asrock.com/mb/overview.as...l=n68c-s%20ucc Saluti 
				__________________ Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1. Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3 | 
|   |   | 
|  21-02-2012, 11:54 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2010 
					Messaggi: 241
				 | 
		26° sotto stress?? immagino che tu stia usando dei cubetti di ghiaccio per raffreddarlo, altrimenti è impossibile
		 | 
|   |   | 
|  21-02-2012, 14:44 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 33
				 | 
		non so se è un errore di lettura dei sensori, ma sia Everet che Core Temp, durante il lavoro normale del pc mi segnalano dai 7° ai 10° a core. Sotto stress mi sembra di ricordare la temperatura che ho scritto, però, dato che mi è venuto il dubbio, stasera rifaccio un test. 
				__________________ Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1. Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3 | 
|   |   | 
|  21-02-2012, 15:25 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 10899
				 | 
		sensori sballatissimi    
				__________________ BAU!  Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500 | 
|   |   | 
|  21-02-2012, 16:15 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 33
				 | 
		voglio vedere da bios che temp mi segnala
		 
				__________________ Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1. Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3 | 
|   |   | 
|  21-02-2012, 16:52 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2009 
					Messaggi: 6756
				 | Quote: 
  Immagino che a casa tua ci siano almeno 17-18 gradi per stare al calduccio, è impossibile che i core stiano a 7 gradi dal momento che liberano pure calore   Per quanto riguarda il resto, se la scheda madre supporta un tdp di 95w e ci metti una cpu da 125w possono succedere diverse cose : o la mobo non riesce a reggere in full load e quindi crasha, oppure ce la fa ma col tempo la sollecitazione eccessiva potrebbe danneggiarla. 
				__________________ Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 | |
|   |   | 
|  21-02-2012, 20:59 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 33
				 | 
		Ho catturato due schermate... ricordavo male... Questa prima del test  Questa durante il test  Comunque, a parte le temperature (siamo O.T.) quello che mi interessa è il fatto che la cpu da 95W e passata a 126W e non vorrei rischiare di danneggiare la scheda madre, quindi rimetto la cpu a tre core. Grazie a tutti. 
				__________________ Asrock N68C-S UCC - AMD Athlon II X3 450, 3200 Mhz - dissipatore Zalman 9700 LED - DDR II 2048 mb 800 Mhz - 4 H.D. SATA II per un tot. 1400 GB + 1 IDE 80 GB + USB2 80 GB - Masterizzatore DVD/CD 18X/52X Dual Layer - NVIDIA GeForce 8400 GS - C-Media CMI8738/C3DX PCI 7.1. Dual boot: Vista Ultimate SP1 / Windows XP Pro SP3 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










