Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2012, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ch...ord_40821.html

Gli svluppatori hanno intenzione di integrare in Chrome uno strumento che generi password sicure e le memorizzi per poi inserirle in automatico nella pagine in cui ciò sarà richiesto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:15   #2
babytecnico
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 399
Quote:
Come ormai risaputo le password per essere sicure devo contenete caratteri speciali, numerici, avere lunghezza adeguata e essere prive di significato, quindi sono difficili da ricordare. Chrome propone di sceglierle per noi e conservarle
poi di sicuro dovranno salvarla da qualche altra parte, perché il formattone è sempre in agguato
poi la metteranno in cloud..
__________________
CM 690 II Adv; Corsair TX750W; Gigabyte GA-980FXA-UD5; Phenom II X4 955BE @3,4Ghz; 4GB Corsair XMS3 7-8-7-20 1600Mhz 1.65V; GTX 980 stock;Samsung 850 EVO 250GB;CaviarBlack 2TB; caviarGreen 750GB, SyncMaster P2450H 1920x1080
babytecnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:24   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
l'idea di suggerire una password è ottima, quella di salvarla in cloud lo è già meno... simili features le hanno già operaq con link e firefox con sync, però il suggerimento mi mancava.. personalmente almeno le password cerco di ricordarle a memoria, e non le mando in giro per la rete...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:39   #4
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
A me chrome le password (e i preferiti, dati di autocompletamento dei moduli e le estensioni) le salva (e sincronizza tra vari pc) già da molto tempo, so che ci vuole un piccolo atto di fede, ma loro garantiscono che i dati sono crittografati, poi francamente non ho molti dati "sensibili" quindi opto per la praticità.

Ultima modifica di Edgar83 : 20-02-2012 alle 11:42.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:41   #5
BlueGhost
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
LOL così Google il malvagio ci suggerirà le password, noi le useremo e loro le conserveranno, e avranno in questo modo il Database con tutte le password di tutti i siti del mondo... che bello xD Meno male uso Firefox per la maggior parte delle cose u.u
BlueGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:46   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da BlueGhost Guarda i messaggi
LOL così Google il malvagio ci suggerirà le password, noi le useremo e loro le conserveranno, e avranno in questo modo il Database con tutte le password di tutti i siti del mondo... che bello xD Meno male uso Firefox per la maggior parte delle cose u.u
il 90% delle persone, non sa mai che password usare e usa la maggior parte delle volte cose tipo
nome1! in modo da usare lettere numeri e caratteri speciali.
Quindi un suggeritore, imho, è un ottima cosa
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:55   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Per frugare nelle cose degli altri, qual è il miglior modo di scoprire una password? Chiederla!
Google fà di più, te la offre!
Verranno sicuramente usate per scopi illeciti, ma nessuno saprà mai niente e tutti si sentiranno al sicuro!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:04   #8
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Se la generazione della password suggerita non avviene in maniera puramente casuale allora potrebbe provocare un enorme fallo di sicurezza, come già si è dimostrato in precedenza.

Mai accettare suggerimenti di password
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:05   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Non è una cattiva idea, intanto perchè permette all'utonto di scegliere password serie e non cazzate crackabili in 2 minuti.

Riguardo la registrazione in remoto, beh, faccio notare che Firefox Sync fa lo stesso e le cripta e con una chiave a tua scelta.

Se chrome darà la possibilità, a me utente, di scegliere la master key del wallet sarà bene, altrimenti sarà male.

Molto molto semplice Watson
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:08   #10
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
e rispettare sempre le "guidelines" (comprensibili per ogni essere umano e non che sia in grado di usare un pc) per creare una password sicura...
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:14   #11
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Personalmente la cosa mi spaventa un po'... e non perchè "chissà cosa ne farà la big G malvagia" e menate varie (il rischio si corre con qualsiasi società visto che non è l'entità "società" ad essere pericolosa ma i dipendenti della stessa che POTREBBERO sfruttare questi dati IMHO) quello che mi preoccupa è che, in quanto password create random da un programma, non c'è il rischio che un hacker possa decriptare l'algoritmo che genera queste password e, quindi, creare una sorta di dizionario delle password per un hacking degli account più mirato?
Sinceramente uso FF ma se esistesse una cosa simile in FF prenderei spunto dalle password suggerite ma non metterei MAI esattamente la stessa!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:32   #12
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
anche a me la cosa impaurisce un pò
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:33   #13
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Lo storage delle password avviene a livello di browser già in "minimo" MD5, anche se un hacker poi entrasse nel server cloud e volesse leggervele per usare non potrebbe in alcun modo.

Tutte paure inutili....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:35   #14
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Sinceramente uso FF ma se esistesse una cosa simile in FF prenderei spunto dalle password suggerite ma non metterei MAI esattamente la stessa!
Se fosse possibile in qualche maniera risalire alla password generata da firefox, usando una password simile a quella suggerita non fai altro che ingrandire ma non di molto il numero di password totali da testare per ottenere quella giusta, che è molto inferiore rispetto ad una password generata in maniera casuale.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:35   #15
blackbird01
Senior Member
 
L'Avatar di blackbird01
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 365
Bella cosa, però mi sorge spontanea una domanda:

Per generare queste password suppongo che Chrome utilizzi un qualche algoritmo scritto da qualche parte, anche perchè dubito le password vengano create in maniera assolutamente casuale, proabilmente sarà imposto un numero massimo di caratteri, di numeri, di lettere e di segni speciali.

Quindi....se tutto quello che ho appena supposto è vero, cosa impedisce a qualche ""furbetto"" di impossessarsi di questo algoritmo con il quale vengono generate le password e poi inserirlo in un programma di tipo bruter force ?

Con attrezzature abbastanza potenti avrebbe accesso a qualuncue password registrata con questo metodo.
Se abbiniamo la capacità di trovare tutte le passord genrate da Chrome ai recenti e sempre più frequenti furti di nicknamei da server come: Steam,PlaystationNetwork,ecc otterremo un qualcuno sicuramente mal intenzionato con una lista immensa di nickname e con la chiave per trovare la password di molti di quelli.
Insomma non mi piace affatto come scenario ipotetico

Oppure mettiamo caso che queste pasword sonon introvabili e "incracckabili", chi mi assicura che Google stessa non utilizzerà le mie password (che ricordo avrà salvate in cloud sui suoi server) per entrare nei miei account e svolgere indagini commerciali ? a mia insaputa ovviamente....

Insomma, l'idea è anche buona però la storia del cloud non mi piace proprio, e anche la generazione della password dovrebbe essere impostabile, per esempio:
quanti caratteri vuoi?
quanti numeri vuoi ?
quanti segni speciali vuoi ?
quante lettere ?

a questo punto potrebbe essere un servizio interessante....
blackbird01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:44   #16
piererentolo
Senior Member
 
L'Avatar di piererentolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
Certo la cosa è simpatica... peccato che per accedere a tutte le password di una persona basta scardinare la password gmail
Quindi uno può usare la password HGòàè0à45 per l'accontut Yahoo, facebook etc etc ma se ha "letmein" in gmail non serve a nulla!
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti.
AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi
piererentolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:18   #17
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Continuo a preferire Keepass PRO o software simili, gratuiti immediati e sicuri.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:19   #18
Bestseller
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 476
Stupendo. Ora Google Chrome ci suggerisce password complesse che difficilmente riuscire a ricordare non avendole inventate noi stessi, rendendoci così dipendenti dal suo database.

Personalmete, ho risolto il problema delle password (di siti non bancari ovviamente) con RoboForm2Go. Permette di compilare automaticamente i moduli di log-in e di memorizzare le password in una chiavetta usb.

Ultima modifica di Bestseller : 20-02-2012 alle 13:23.
Bestseller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:32   #19
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Lo storage delle password avviene a livello di browser già in "minimo" MD5, anche se un hacker poi entrasse nel server cloud e volesse leggervele per usare non potrebbe in alcun modo.

Tutte paure inutili....
Si, forse Md5, ma dovresti sapere che questi metodi attualmente non offrono nessuna (poca) protezione.

Non si tratta di entrare nel cloud e fare qualcosa, le password vengono recuperate in chiaro, e se non ci fosse la necessità allora basterebbe sicuramente avere la password cifrata (concetto difficile da spiegare in 2 righe), per dire che è un metodo sicuro dovremmo almeno capire:

1.- Come viene generata la password.
2.- Come e dove viene salvata la password.
3.- Come viene recuperata.
4.- Come vengono trasmessi i dati


Solo dopo forse potremmo dire che è un metodo sicuro. Non voglio dire che è da evitare ma di sicuro non posso dire che è sicuro, per favore non diamo messaggi sbagliati...
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 14:32   #20
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
il 90% delle persone, non sa mai che password usare e usa la maggior parte delle volte cose tipo
nome1! in modo da usare lettere numeri e caratteri speciali.
Quindi un suggeritore, imho, è un ottima cosa
cioè, tu sostieni quindi che siamo già giunti ad una fase di rincoglionimento globalizzato diffuso?!
La scelta di una password o pin non è una domanda concettuale impegantiva ne richiede studi particolari: è una cosa che CHIUNQUE può fare (a parte un analfabeta) guardando la tastiera che ha di fronte (reale o virtuale che sia)...come si fa? o scegli una parola di senso compiuto qualunque aggiungendo eventuali numeri se richiesti oppure scegli tante lettere e tanti numero quanti sono quelli minimi richiesti (e se vuoi ti spingi anche oltre il limite minimo che male mai non fa!)...fine...poi ti annoti la password o, meglio, la impari a memoria...

Se c'è chi ha bisogno di un tutor o di un aiuto anche per questo, beh, non capisco come affrontare i problemi (veri) della vita!
Purtroppo la gente non è in quasi più in grado di prendere elementari in maniera autonoma e tutto (anche le cose più banali) devono avere l'approvazione di qaualcun'altro o qualcos'altro. Ora serve anche un tutor per scegliere una password o un pin perosnale e una "cassaforte" virtuale che la conservi (e spii).
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1