|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
la scheda 3d labs oxygen vx1 come va?
con la scheda madre asus p4s133 da conflitti? è una scheda video valido per studenti di architettura ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
|
se vuoi sapere tutto su questa scheda visita il sito della 3DLabs
www.3dlabs.com Non sono noti problemi particolari con schede madri ASUS P4s133, anche perchè non sono schede madri professionali.... Per uno studente di architettura non penso sia indicata.....molto meglio una ATI 8700 GL, abbastanza economica anche se di fascia entry level. Se vuoi qualcosa di professionale ci sono le nVidia Quadro, le FireGL, le Wildcat. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
scusa ma quali sono le schede madri "professionali"? comunque che scheda con il miglior rapporto qualità prezzo e che serva per il cad ?.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
|
si effettivamente mi sono spiegato male....le migliori soluzioni sono quelle i850+Rdram e non certo quelle con Sdram....rendono il pIV di una lentezza disarmante. Molto buone sono le ultime MB DDR con FSB a 533 Mhz reali.
Di modelli ve ne sono tanti e su Hwupgrade e Tomshardware hanno fatto tante comparative. La schede con il miglior rapporto prezzo prestazioni sono la ATI 8700 GL (grafica entry level) e la nVidia Quadro 4 (OpenGL High end) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Terni
Messaggi: 50
|
Scusate, ma quanto deve spendere uno studente di architettura per avere un pc "adeguato" ?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
|
Per un buon sistema bastano 2000€ monitor compreso, per sistemi di alto livello si possono superare i 4000€ e per workstation grafiche professionali si superano i 10000€.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.



















