Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2012, 12:48   #1
sciamannikoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Modem Router Linksys WRT320N problemi con la connessione wireless

Negli ultimi due mesi, il modem router in oggetto dà dei problemi di connettività con la rete wireless.

Il collegamento via ethernet funziona normalmente, ma se cerco di collegare un qualunque dispositivo alla rete wifi, la maggior parte delle volte la rete non viene riconosciuta (viene vista dal dispositivo e viene anche richiesta la password, ma poi ottengo un "impossibile connettersi alla rete wireless"), altre volte la connessione è presente (in genere quando il computer la conosce già), ma non si riesce a navigare o a fare qualunque altra cosa che preveda una connessione a internet.

Ho già contattato il supporto Cicsco/Linksys, via chat e dopo lunghe attese e diverse chat, mi hanno detto di chiamare il supporto tecnico telefonico (numero di Milano).

Il fatto è che il problema si presenta sistematicamente fuori dall'orario di apertura dei loro uffici, o durante il week-end (diciamo anche che ho un lavoro e che sono a casa solo alla sera o nei week-end).

Ovviamente sono stati fatti reset, reinstallazioni del firmware, modifiche alle configurazioni varie e via dicendo, senza mai risolvere il problema, se non per qualche ora.

Quindi, prima di cambiare router, ho voluto fare un ultimo tentativo in questo forum, sperando in un suggerimento risolutore.

Grazie in anticipo.
sciamannikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 22:22   #2
Manuel2012
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Stesso identico problema router WRT320N Linksys

Ciao,
ho lo stesso problema anche io. Identico problema.
Il massimo dei problemi li sta dando da pochi giorni. Ma già da un pò che si comportava in maniera strana. Presenta le tue stesse problematiche.
Ieri pomeriggio ho chiamato l'assistenza a Milano : sono stato al telefono oltre 50 minuti. Mi hanno fatto aggiornare il firmware ma continuava a presentare problemi. E' continuamente instabile.
Una volta attaccato con l'assistenza ho dato un'altra occhiata e ho riconfigurato la parte wireless con i seguenti parametri :

Impostazioni wireless di base
---------------------------
Banda Wireless : 2,4 Ghz
Modalità di rete : Mista
Nome di rete (SSID) : "un nome a scelta"
Ampiezza canale : Auto (20 Mhz o 40 Mhz)
Canale : Automatico
Trasmissione SSID : Attivato

Protezione wireless
------------------
Modalità di protezione : WPA2-personal

Ho lasciato tutti gli altri parametri di default, cosi come sono stati per un anno e 10 mesi.
L'assistenza ha provato a farmi cambiare il CANALE di trasmissione ma con esiti peggiorativi.
L'assistenza Linksys mi ha detto che mi richiamerà tra due o tre giorni per sapere come vanno le cose.
In questo momento che stò scrivendo sono collegato wifi e apparentemente sembra funzionare. Ma è instabile. Non mi convince per nulla.
Ho eseguito dei test di velocità di linea (speedtest.net) e il risultato si attesta a circa la metà della velocità massima che mi fornisce il provider Telecom Alice.
Prima arrivata alla velocità massima.
La linea è ok. Fatta controllare dal 187. Controllata io stesso bypassando il router. Linea ok.

Ho riscontrato anche un altro particolare.
Se visiono lo "STATO" della connessione mi da una velocità "INTRANET" di soli 65 Mbps. Fino a non molto tempo fa la velocità era assai maggiore. Se non ricordo male era di 150 Mbps.

Insomma mi sembra proprio che qualcosa si sia deteriorato. Sicuramente l'apparato che trasmette wifi si è modificato ... direi consumato ... se mi passi il termine.

Tu da quanto tempo hai questo modem WRT320N della Linksys ?

Aggiorniamoci.

Un saluto!
Manuel
Manuel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 17:46   #3
sciamannikoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Manuel, ho il modem/router da poco più di un anno.

Questi sono i dati impostati al momento:
Impostazioni wireless di base
---------------------------
Banda Wireless : 2,4 Ghz
Modalità di rete : Mista
Nome di rete (SSID) : "un nome a scelta"
Ampiezza canale : Wide - 40 Mhz Channel (Auto non è fra le opzioni)
Canale : 9 - 2.452 GHz (Automatico non è fra le opzioni)
Canale Standard: 11 - 2.462 GHz
Trasmissione SSID : Attivato

Protezione wireless
------------------
Modalità di protezione : WPA2-mixed

Encryption: TKIP or AES
Pre-Shared Key: miapassword
Key Renewal: 3600 seconds

AP Isolation: Disable

Authentication Type: Auto
Basic Rate: Default
Transmission Rate: Auto (non modificabile)
N Transmission Rate: Auto
CTP Protection Mode: Disable

Beacon Interval: 50 (non modificabile)
DTIM Interval: 1
Fragmentation Threshold: 2306
RTS Threshold: 2307

Non corrispondono a quelli di default, ma sono stati cambiati dopo un tentativo di supporto via chat, che comunque, come nel tuo caso, non ha assolutamente risolto il problema.

Ciò che mi fra strano è che, anche volendo, non potrei utilizzare i tuoi stessi settaggi, perché alcune voci non esistono proprio.
sciamannikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 13:54   #4
Manuel2012
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Ciao,
questi router dovrebbero essere i migliori invece da quanto vendo sono un gran casino!
Tu che versione di firmware hai installato al momento?
Sei andato sul sito Linksys e ti sei scaricato l'ultima versione?
Dovrebbe essere la 1.0.05. All'inizio avevo la 1.0.03.

Dopo l'installazione dell'ultima versione del firmware si sono aggiunte alcune voci nel menù di configurazione. Comunque quelle che ho messo io c'erano già prima.

Devo dire che dopo l'aggiornamento non da più problemi di collegamento. Anzi ... adesso riesco a collegarmi addirittura da una stanza dalla quale prima, per un motivo a me oscuro, la linea cadeva non appena varcavo la soglia della porta.
Quindi è sicuramente migliorata la rice-trasmissione wireless.

Una cosa che mi lascia ancora dei dubbi sulla totale funzionalita del wireless è che la velocita "intranet" si sia di fatto dimezzata, passando da 150 Mbps a 72 Mbps.
Ho aggiornato la scheda di rete di un mio portatile ma nulla è cambiato.
Ho provato con un altro pc semi-nuovo, un HP con Intel I5 ... insomma una buona macchina. Ma anche con questo la velocità è sempre di 72 Mbps.

Sinceramente ho fatto una marea di prove. Mi sono stancato.
Cosa certa è che prima funzionava in un modo ... poi qualcosa è cambiato.
Posso anche pensare che uno sbalzo di tenzione elettrica abbia dato una "botta" al router. La sera nel silenzio di sentono degli scricchiolii di plastica che provengono dal router.

Credo che la cosa più semplice a questo punto sia provare a farci sostituire il router dall'assistenza Linksys.

Adessio vedremo se l'assistenza Linksys funziona sul serio. Dovrebbero richiamarmi oggi. Altrimenti chiamo io e chiedo formalmente la riparazione/sostituzione dell'apparato.

Se hai delle novità fammelo sapere. Io farò altrettanto.

Un saluto!
Manuel
Manuel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:29   #5
Manuel2012
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3
Ciao,

torno a scriverti perchè ho appena richiamato l'assistenza CISCO Linksys.
Ho parlato con una persona gentilissima e veramente in gamba.

Il problema è invece della società Cisco Linksys.
Praticamente per richiedere la riparazione/sostituzione del router bisogna spedirlo nel Paese Bassi per un costo al cliente di Euro 45,00 !!!!

Incredibile ma vero!
Una società come la CISCO che fa pagare per la riparazione in garanzia dei propri router difettosi!!! Siamo oramai al tracollo completo.

A questo punto io andrò ancora avanti con il router attuale fino alla sua definitiva rottura.
Dopo di che acquisterò un router da 25/30 Euro al massimo. Tanto, se le cose stanno cosi, non vale la pena regalare i soldi a queste aziende!

Quindi questo è il consiglio che posso dare personalmente ... non spendete troppi soldi con router super costosi ... il gioco non vale la spesa.
Meglio acquistare una router decente ma dal costo medio (vedi Dlink, Telecom Alice o simili).
Quando si rompono si buttano e si ricomprono senza neppure spendere i soldi per telefonare all'assistenza.

Devo dire una forte delusione veramente. Non me lo sarei mai aspettato dalla CISCO.

Meditate gente ... meditate!

Un saluto!
Manuel
Manuel2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:57   #6
sciamannikoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Risolto

Manuel, prima di tutto, considera che questo router, di Cisco ha solo il marchio, ma si tratta di un'azienda di Cisco: Linksys.

Certo, Cisco ha le sue responsabilità, ma è come dare la colpa alla FIAT per un mezzo Iveco che non funziona.

Detto ciò, io ho appena risolto il problema e grazie all'assistenza telefonica.

Il problema, nel mio caso, sembra fosse causato dai troppi punti di accesso WiFi nel mio condominio, che intasavano le frequenze.

Soluzione:
- dall'interfaccia web, andare su Wireless -> Basic Wireless Settings
- cambiare channel bandwidth in "Standard - 20 MHx Channel"
- provare a cambiare il valore di "Standard channel" in uno di questi valori (seguendo lo stesso ordine), finché la connessione non risulta funzionante e stabile: 11, 1, 6 e 9 (non so se ha senso, ma riporto quanto mi è stato detto)
- salvare le impostazioni

Nel mio caso è bastato passare da 11 a 1

Un altro sistema è quello d'installare uno di questi due programmi gratuiti:
MAC - https://istumbler.net/index.html
WIN - http://www.metageek.net/products/inssider/

Fra le altre cose, questi programmi analizzano le reti WiFi disponibili e il canale da loro utilizzato.
L'idea è quella di utilizzare un canale libero o uno dei canali meno utilizzati.

Nel mio caso, il canale usato era 11, come ho già scritto, che non è usato da nessuno, mentre il canale 1 era utilizzato dalla maggior parte delle reti. Tuttavia, usano il canale 1, il problema è scomparso.
Misteri probabilmente dovuti a mancanza di conoscenza approfondita su come funzionano le reti WiFi.
sciamannikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v