Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2012, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/wi-fi-pro...ore_40057.html

Un ricercatore di sicurezza ha dimostrato come il WPS possa essere neutralizzato in poche ore di lavoro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:22   #2
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Domanda forse stupida, ma non basta mettere un timeout ad es. di 5 secondi ogni volta che si inserisce una combinazione errata, per impedire il bruteforce???
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:06   #3
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Domanda forse stupida, ma non basta mettere un timeout ad es. di 5 secondi ogni volta che si inserisce una combinazione errata, per impedire il bruteforce???
infatti l'articolo finisce dicendo che ci saranno aggiornamenti molto presto dai produttori
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:22   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Sì ma comunque è una vergogna, bastava un'implementazione un tantino più seria e questo problema non sarebbe mai venuto fuori...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:39   #5
fried_funk
Junior Member
 
L'Avatar di fried_funk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Outer Space
Messaggi: 19
Che il WPS fosse poco sicuro si sapeva da anni, questo ulteriore exploit dovrebbe spingere ulteriormente ad adottare il sistema WPA con una PSK quantomeno seria...
fried_funk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:47   #6
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
infatti la mia domanda era in senso provocatorio, se io che non sono un capoccione ho pensato immediatamente ad usare un timeout, possibile che gente che progetta questi protocolli di sicurezza non ci pensi???
Voglio dire parliamo di cose basilari.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:22   #7
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
molto più sicura una lete libera con SSID nascosto e Filtro Mac
e soprattutto non ha perdite di prestazioni
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:43   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
molto più sicura una lete libera con SSID nascosto e Filtro Mac
e soprattutto non ha perdite di prestazioni
Mmm... insomma! I MAC address sono clonabili, quindi basterebbe sniffare qualche pacchetto di tale rete e impostare il MAC corretto sulla proprio scheda.

Diciamo che il filtro MAC è una di quelle cose che abilito raramente, in quanto crea problemi agli utente meno smaliziati ma allo stesso tempo è facilmente aggirabile da una persona un attimino preparata.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:05   #9
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
molto più sicura una lete libera con SSID nascosto e Filtro Mac
e soprattutto non ha perdite di prestazioni
Non penso che una persona che sa quello che fa impieghi più di 5 minuti a entrare nella tua rete. Occhio
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:19   #10
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
molto più sicura una lete libera con SSID nascosto e Filtro Mac
e soprattutto non ha perdite di prestazioni
Assolutamente no. Nascondere ssid e usare il filtro mac sono metodi elementari, un qualsiasi utente esperto entrerebbe nella rete in poco tempo. Una rete libera significa che tutti i dati viaggiano in chiaro, senza criptazione, cosa intollerabile per chi ci tiene alla sicurezza. Un modo "semplice" di proteggere la rete é una chiave wpa 2 psk con password lunga parecchi caratteri, utilizzo di maiuscole, minuscole, numeri e segni particolari, ovviamente che non sia una frase o una parola di senso compiuto ma una sequela di caratteri casuali. Se è abbastanza lunga (bastano 10-12 caratteri) è impossibile da bucare tramite un semplice brute force
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:26   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Ma scusate, a parte l'implementazione con il pulsantino, WPA2PSK non è decisamente meglio?

@Random81, ma nascondere SSID non crea problemi con smartphone consoles ecc...?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:30   #12
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Provate e vedrete che non è affatto un gioco da ragazzi.
E se siete così bravi ragazzi, beh col vostro tempo libero potreste mettervi a fare qualcosa di più redditizio.


Comunque vivo abbastanza isolato quindi non mi faccio problemi, voglio le prestazioni massime e WPA 2 rallenta. Nel caso non l'aveste capito rallentare non è una parola del mio vocabolario

PS questo forum sta rallentando, mi vedo costretto ad abbandonarlo finchè non si accelera

Ultima modifica di TecnologY : 02-01-2012 alle 18:33.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:57   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44526
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Comunque vivo abbastanza isolato quindi non mi faccio problemi, voglio le prestazioni massime e WPA 2 rallenta. Nel caso non l'aveste capito rallentare non è una parola del mio vocabolario
Da me il portatile si collega ad almeno 72 mbit in wpa2/aes, velocità più che sufficiente !

Ho visto che ci sono dei tools per entrare nelle reti wpa, pensa te se hanno problemi ad entrare in una rete free con mac filter !

Comunque visto che non lo uso, il wps è disattivato da tempo da me !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 19:08   #14
blablaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Provate e vedrete che non è affatto un gioco da ragazzi.
mai provato inSSIDer? ti trova anche le wifi nascoste
e non avendo protezioni nelle comunicazioni sarebbe facile leggere i pacchetti

mai smanettato con la distro backtrack? ti permette (tra le tante cose) di catturare i pacchetti e vedere il mac di chi l'ha spedito, clonarlo e riutilizzarlo

insomma un minimo di curiosità e capiresti che anche uno smanettone (nemmeno troppo) ci riuscirebbe, di guide online ce ne sono a tonnellate e rendono i programmi sempre più user friendly

Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Nel caso non l'aveste capito rallentare non è una parola del mio vocabolario
mi sa che nemmeno la parola sicurezza sia contemplata, mi raccomando lascia la porta di casa aperta quando non ci sei

ah... beata innocenza!
blablaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 19:52   #15
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da blablaro Guarda i messaggi
mai provato inSSIDer?
certo
Quote:
Originariamente inviato da blablaro Guarda i messaggi
ti trova anche le wifi nascoste
peccato che non ti dica anche il SSID ma solo che c'è una rete nascosta
Per dirtelo deve beccare il momento giusto in cui ti connetti e solo se hai abilitato (connetti anche quando la rete non sta trasmettendo il ssid)
Quindi ti lascio immaginare quanto probabile sia farcela, specie poi a sppofare il mac, cosa da tutti proprio.
Ma perchè non provate invece di cercare 3 parole su google.


PS d'estate lascio sempre porte e finestre aperte
Ciao
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:24   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7580
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
infatti la mia domanda era in senso provocatorio, se io che non sono un capoccione ho pensato immediatamente ad usare un timeout, possibile che gente che progetta questi protocolli di sicurezza non ci pensi???
Voglio dire parliamo di cose basilari.
il motivo è che come dici tu non sai come funziona il protocollo e quindi non sai che di base molti di questi sistemi di autenticazione richiedono la continua rinegoziazione del protocollo e delle chiavi durante il funzionamento ,quindi in molti casi mettere un timeout significa che anche la persona che lecitamente sta usando il canale di trasmissione improvvisamente verrebbe bloccato quando un semplice pacchetto di comunicazione sarebbe errato e non è detto che sia perche qualcuno stia facendo un tentativo di attacco ma per molti altri motivi assolutamente normali che accadono nelle comunicazioni radio per natura estremamente delicate e instabili.

Ultima modifica di coschizza : 02-01-2012 alle 20:28.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 21:15   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
Provate e vedrete che non è affatto un gioco da ragazzi.
E se siete così bravi ragazzi, beh col vostro tempo libero potreste mettervi a fare qualcosa di più redditizio.


Comunque vivo abbastanza isolato quindi non mi faccio problemi, voglio le prestazioni massime e WPA 2 rallenta. Nel caso non l'aveste capito rallentare non è una parola del mio vocabolario

PS questo forum sta rallentando, mi vedo costretto ad abbandonarlo finchè non si accelera
potresti non chiudere la porta della macchina, aprirla è una perdita di tempo, ti rallenta.
anzi, già che ci sei, lasciaci le chiavi dentro, così non rallenti a cercarle.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 21:20   #18
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
potresti non chiudere la porta della macchina, aprirla è una perdita di tempo, ti rallenta.
anzi, già che ci sei, lasciaci le chiavi dentro, così non rallenti a cercarle.
voi ridete ma sono tutte cose che faccio (solo con la matiz va beh) ma è vero.


Ora cazzate a parte per quanto riguarda il wifi potete credermi, almeno che non abitiate in un appartamento con 20 reti attive, per il resto l'hidden ssid basta e avanza
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 00:57   #19
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Tralasciando tutti i post dove la gente si scanna per una cavolata (cosa che in questo forum accade sempre)

Purtroppo già da un annetto ho letto che anche il wpa2 è stato bucato, ma non con brute force, proprio perchè da un ricercatore è stata scovata una falla nel sistema di sicurezza, quindi per un esperto che ne è al corrente è questione di minuti.

Ma dato che non mi chiamo "Banca Intesa" o "Ministero della difesa" una wpa2 è va più che bene per casa mia.

Per rispondere invece a TecnologY che invece sostiene che il suo sistema sia sufficiente, magari data la zona poco abitata può anche essere vero... ma se uno volese, beccare il ssid non ci vuole nulla dato che la rete non è criptata e quindi sniffarlo è facile fidati per quanto riguarda il MAC stessa cosa come becchi il ssid becchi il mac e clonarlo basta un copia e incolla con un mac changer
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 08:21   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
voi ridete ma sono tutte cose che faccio (solo con la matiz va beh) ma è vero.


Ora cazzate a parte per quanto riguarda il wifi potete credermi, almeno che non abitiate in un appartamento con 20 reti attive, per il resto l'hidden ssid basta e avanza
dipende da cosa ci fai, se usi la rete solo per giocare è un conto, ma se fai ebanking, con un attacco man in the middle ci si mette due secondi a spolparti il conto in banca. La storia insegna che quando ci sono interessi economici in ballo, il rischio di attività illecite è molto più elevato. Quindi devi sperare che a nessun malintenzionato che capiti dalle tue parti gli venga in mente di provare a vedere se c'è un pollo con una rete abbastanza facile da bucare... se bucano le wpa con password deboli, figurati quanto ci mettono a bucare la tua.

Comunque la cosa che il wpa ti rallenti mi sembra una strunzata, o forse hai un router scarso, cambialo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1