|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1
|
Impossibile connettersi ad internet dopo ripristino configurazione di sistema
ciao a tutti, sono nuova del forum quindi mi scuso in anticipo se uso un linguaggio non molto tecnico o se non mi spiego bene, non essendo molto esperta nel campo.
Vi spiego la mia situazione: Qualche giorno fa ho contratto un virus sul mio pc hp con installato xp professional. Questo virus faceva comparire continuamente la schermata di un antivirus fasullo "xp security 2012", e mi ha disabilitato il mio antivirus (avira free), il firewall di windows e internet. La prima cosa vhe ho fatto è stata il ripristino configurazione di sistemam al giorno prima,ma al riavvio se volevo aprire un qualsiasi programma, mi diceva "apri con" e mi dava un errore "rundll32",perö internet funzionava correttamente. Allora dopo svariate ricerche in internet, sono riuscita a sistemare parzialmente il problema( parzialmente perchè internet era diventato molto lento),finchè non mi è ricomparso " xp security 2012".Ripristinai allora per l'ennesima volta il sistema ma al riavvio, non mi funziona piu internet. Vede la rete wifi ma non si collega..per il resto è tutto funzionante.Cosa devo fare? visto che non posso nemmeno scaricare niente siccome non posso connettermi a internet?le uniche cose installate che potrebbero servire sono CCleaner e hijackthis ma non so come usarli. Scusate per la lunghezza e grazie in anticipo per qualsiasi risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Il virus è ancora attivo (non ricordo il nome vero e proprio), è lui che blocca la connessione.
Prova a chiedere qui:http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 Oppure si potrebbe risolvere staccando l'hd infettato, connetterlo come secondario ad un altro PC e da qui fare una scansione con l'antivirus ivi installato.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
si, è ancora attivo.
prova con questo: http://www.pidownload.it/p.aspx?is=3391846 oppure con malwarebytes antimalware versione FREE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Sicuramente la prima cosa da tentare è una scansione con MalwareBytes aggiornato. Se poi non dovessi risolvere, allora ti conviene rivolgerti qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 5
|
Salve!
Un saluto a tutti! Sono nuovo del forum. Mi è successa la stessa cosa e spero che possiate aiutarmi. Non mi faceva avviare Malwarebytes, nè alcun browser internet, nonchè Avira. Allora ho avviato in provvisoria e fatto una scansione sia con Malware che con Avira. Hanno trovato degli spyware ma non il malware che continua ad infestare il mio pc. Il problema è che Malwarebytes non era aggiornato da un mese. Credo dunque che fosse stato questo il motivo per cui non è riuscito a scovare il virus. Avira era aggiornato, ma non è molto affidabile (..credo..no?). Mi son detto: "e se lo eliminassi semplicemente facendo il punto di ripristino?" E così, visto che il furbo malware mi bloccava anche la possibilità di fare il punto di ripristino in modalità normale, l'ho fatto in modalità provvisoria. Il risultato è che non mi funziona più nulla! ![]() Ogni volta che apro qualcosa mi chiede "apri con" e di selezionare un programma dall'elenco.. L'unica cosa che ha ripreso a funzionare è il browser internet explorer con connessione LAN (bluetooth non funziona nemmeno più). La soluzione sarebbe quella di scaricare quegli antivirus che partono via cd o chiavetta usb (e scaricare programma affine per copiare correttamente nei due dispositivi). Ma mi serve un altro pc. Invece, non esiste un antivirus efficace che gira in provvisoria senza esserenvece aggiornato? Perchè: Malwarebytes deve essere aggiornato; Avira..lasciamo perdere; Cureit non gira in provvisoria; Emisoft deve essere aggiornato Vi prego aiutatemi! Non sono molto esperto e ho combinato un casino! ![]() Grazie mille e complimenti per il forum! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 5
|
ah..ho provato anche remove fake antivirus e alla fine della scansione mi diceva che il software doveva essere aggiornato e non mi ha lasciato alcun log..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.