Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2012, 08:29   #1
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
Consiglio compatta per principiante, budget 200€, utilizzo in modalità AUTO

Dopo la non brillante esperienza con la 220HS, cerco una fotocamera compatta che faccia foto nitide, possibilmente con grandangolo e soprattutto che nella modalità AUTO mi permetta di scattare foto decenti.
Attualmente non sono in gradi di settare al meglio le opzioni per fare una buona foto (iso, ecc), ma soprattutto non vedo perchè un principiante, per fare una foto decente, non possa usare auto ma debba diventare un fotografo professionista

Ero orientato sulla ricoh cx1, ho letto che ne parlate tutti bene (si, mi sono letto tutti i thread ), mi garba molto la sx220/230 ma leggo che se non si è un minimo pratici, le foto non vengono bene..

Aspetto consigli
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:01   #2
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Le sony ( hx9v e hx7v ) sono quelle che al momento scattano meglio in automatico ( hanno le funzioni auto e auto + )

Ritengo comunque che scattare in manuale settando TU le varie impostazioni dia comunque risultati migliori..

Le due funzioni sopra citate , svolgono però molto bene il loro lavoro..

Ultima modifica di viper10 : 12-01-2012 alle 09:03.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:04   #3
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
SI ma io sono più un fotografo da punta, scatta e passa alla prossima foto

Non riuscirei proprio a perdere tempo per settare i parametri di una foto, sctatare, ricambiare i parametri perchè mnagari passo da paesaggio a macro
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:19   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Hnk Guarda i messaggi
Dopo la non brillante esperienza con la 220HS, cerco una fotocamera compatta che faccia foto nitide, possibilmente con grandangolo e soprattutto che nella modalità AUTO mi permetta di scattare foto decenti.
Attualmente non sono in gradi di settare al meglio le opzioni per fare una buona foto (iso, ecc), ma soprattutto non vedo perchè un principiante, per fare una foto decente, non possa usare auto ma debba diventare un fotografo professionista

Ero orientato sulla ricoh cx1, ho letto che ne parlate tutti bene (si, mi sono letto tutti i thread ), mi garba molto la sx220/230 ma leggo che se non si è un minimo pratici, le foto non vengono bene..

Aspetto consigli
credo che anche se non sei in grado di settare le opzioni.... sei sempre in grado di imparare.... un minimo di conoscenza ci va per far foto decenti.
ci sono online tantissime guide, basta darle una lettura.
ritornando alla fotocamera, credo che per avere una fotocamera compatta, foto decenti si debba andare su una canon S95, si trova cercando online sotto i 300€ e siccome è uscita la S100 è particolarmente scontata. si puo usare completamente in automatico ma anche in priorità tempi e diafframmi.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:33   #5
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
Ma che io possa imparare e voglia imparare quel minimo, ci sta tutto, ed è una cosa che farò..
Però per ora sicuramente la userei per foto punta e scatta, e vorrei almeno puntare su una compatta che faccia foto nitide anche in situazioni di foto veloce senza settaggi..

La s95 l'ho già adocchiata, magari aspetto che cali di prezzo.. le sony invece non le conosco, devo documentarmi
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:45   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Hnk Guarda i messaggi
Ma che io possa imparare e voglia imparare quel minimo, ci sta tutto, ed è una cosa che farò..
Però per ora sicuramente la userei per foto punta e scatta, e vorrei almeno puntare su una compatta che faccia foto nitide anche in situazioni di foto veloce senza settaggi..

La s95 l'ho già adocchiata, magari aspetto che cali di prezzo.. le sony invece non le conosco, devo documentarmi
la canon è molto meglio delle sony citate.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:15   #7
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
Quindi la Sony produce macchine inferiori a delle usa e getta?
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 13:36   #8
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Beh di certo la S95 non è una usa e getta, e di sicuro è superiore sia alle Sony hx5v - hx7v - hx9v e Canon powershot sx220 & company.

Se vuoi una sony qualitatevole, ma non quanto la S95, prova a dare un sguarda alla WX5

http://www.photographyblog.com/revie...sc_wx5_review/

oppure la WX1

http://www.photographyblog.com/revie...sc_wx1_review/


Usate in auto non so quanta qualità ti rimanga, gli iso verranno sparati al massimo a prescindere dalla marca, e le foto saranno dei mosaici...almeno usale in P e regola tu gli iso.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:11   #9
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
Avevo inteso che per canon intendesse la 220hs, non la s95

Cmq a livello di nitidezza e pulizia delle foto, quali prendereste ad occhi chiusi?

Ultima modifica di Hnk : 12-01-2012 alle 14:14.
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:22   #10
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Avendo i soldi punterei alla S95, che però è fuori dal tuo budget...confrontando le altre fotocamere menzionate in questo sito prenderei la SX220 (ok li c'è la 230, ma la qualità di immagine è identica alla SX220, l'unica differenza è che la SX230 ha il gps).

Comunque puoi anche andare su flickr, e nel campo della ricerca inserisci il nme delle fotocamere che stai adocchiando, così ti fai un'idea migliore.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:37   #11
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
La sx220 la tenevo puntata fin dall'inizio, ma a leggere i resoconti su internet (anche di gente competente) pare che la 220hs che avevo prima dovesse essere migliore sotto tutti i punti di vista (a parte lo zoom), pensa un pò..
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:47   #12
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Se non erro dovrebbe trattarsi di una powershot contro una ixus...solitamente, se noti, le ixus non hanno mai avuto zoom spinti come le powershot, di conseguenza si può pensare che le categoria Canon, partendo dalle macchine ritenute di pascia bassa, sia questa:

Powershot
Ixus
S - G
Reflex

e quindi penso che le Ixus (magari non tutti i modelli) siano superiori alle Powershot; c'è una Ixus che a me piace molto, la 230HS, prova a dare uno sguardo alla recensione, magari è ciò che cerchi...compresa di spedizione sta intorno al tuo budget, guarda trovaprzzi.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:52   #13
Hnk
Senior Member
 
L'Avatar di Hnk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Battipaglia
Messaggi: 2337
No, non credo passerò di nuovo ad una IXUS.. stavolta mi ha fregato steve digicams, la prossima volta mi leggo prima i thread qui
Hnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:53   #14
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Se non erro dovrebbe trattarsi di una powershot contro una ixus...solitamente, se noti, le ixus non hanno mai avuto zoom spinti come le powershot, di conseguenza si può pensare che le categoria Canon, partendo dalle macchine ritenute di pascia bassa, sia questa:

Powershot
Ixus
S - G
Reflex

e quindi penso che le Ixus (magari non tutti i modelli) siano superiori alle Powershot; c'è una Ixus che a me piace molto, la 230HS, prova a dare uno sguardo alla recensione, magari è ciò che cerchi...compresa di spedizione sta intorno al tuo budget, guarda trovaprzzi.

casomai è il contrario le powershot sono migliori delle ixus !
dalle peggiori abbiamo le
ixus...
G12 s95 s100 ---> powershot
poi abbiamo la nuovissima g1x
e le reflex che son migliori di tutte...
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:57   #15
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
boh...io so che le "peggiori" sono le powershot...in genere le ixus sono sempre più care delle corrispettive powershot, e raramente hanno avuto ottiche superiori ai 5x, tranne ora con questa 230HS, quindi già questo dovrebbe essere un indizio di qualità "superiore" rispetto alle powershot.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:05   #16
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Più che migliori o peggiori, la differenza tra Powershot e Ixus è che le prime sono macchine generaliste, che vanno dalla supereconomica a sfiorare la compatta di lusso, mentre le Ixus (di solito più costose a parità di dotazione) hanno privilegiate la compattezza e la qualità di costruzione. Però il costo maggiore non si riflette in migliore qualità di immagine, visto anzi che il primo parametro delle Ixus è appunto disegno e tascabilità.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:09   #17
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Più che migliori o peggiori, la differenza tra Powershot e Ixus è che le prime sono macchine generaliste, che vanno dalla supereconomica a sfiorare la compatta di lusso, mentre le Ixus (di solito più costose a parità di dotazione) hanno privilegiate la compattezza e la qualità di costruzione. Però il costo maggiore non si riflette in migliore qualità di immagine, visto anzi che il primo parametro delle Ixus è appunto disegno e tascabilità.
si vabbè ma a me non interesa che la maccina sia " bella da vedere " colorata ecc
a me interessa che faccia foto decenti.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:10   #18
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Mi dispiace sono di corsa, ma voglio aggiungere solo questo: le Ixus sono sempre state intese come punta e scatta di qualità; le Powershot, alcune, differiscono dalle Ixus perchè danno all'utilizzatore più controllo, mentre le Ixus no...se andiamo a vedere le vecchie recensioni, o le vecchie discussioni su questo stesso forum, si vede che le Ixus vengono intese come macchine migliori delle Powershot, infatti quando qualcuno cercava una macchinetta di qualità gli veniva consigliata una Ixus...se poi si volevano controlli manuali c'erano le varie Powershot 710 / 720 , etc...

Ciao
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:11   #19
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si vabbè ma a me non interesa che la maccina sia " bella da vedere " colorata ecc
a me interessa che faccia foto decenti.

Non mi riferivo all'estetica, non lo farei mai...ora però devo proprio staccare, scrivi pure, al più tardi rispondo stanotte.

Ciao
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:19   #20
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da aries Guarda i messaggi
Mi dispiace sono di corsa, ma voglio aggiungere solo questo: le Ixus sono sempre state intese come punta e scatta di qualità; le Powershot, alcune, differiscono dalle Ixus perchè danno all'utilizzatore più controllo, mentre le Ixus no...se andiamo a vedere le vecchie recensioni, o le vecchie discussioni su questo stesso forum, si vede che le Ixus vengono intese come macchine migliori delle Powershot, infatti quando qualcuno cercava una macchinetta di qualità gli veniva consigliata una Ixus...se poi si volevano controlli manuali c'erano le varie Powershot 710 / 720 , etc...

Ciao
Un tempo la differenza tra le Powershot e le Ixus a parità di dotazione era più marcata e le macchine si riconoscevano al volo... le prime più plasticose e con comandi grandi, le seconde compattissime da taschino, impeccabilmente realizzate in metallo davano l'impressione di un oggettino di lusso (qualcuna come dimensione sfiorava quella di un portachiavi). Ora le cose sono più sfumate, anzi l'impressione è che i loro segmenti di mercato a volte si sovrappongano.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v