|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
SONY HX7V, CANON SX230 HS O PANASONIC TZ20?
Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare una compatta e la mia scelta finale ricade su una di queste 3:
-Sony DSC-HX7V -Canon SX230 HS -PANASONIC TZ20 In particolare vi chiedo quale secondo voi è migliore in queste tre caratteristiche: -qualità anche come videocamera -sensore migliore -stabilizzatore migliore Cosa mi consigliate? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
io ho semre avuto canon
ma vai sul sicuro con -Sony DSC-HX7V -PANASONIC TZ20 mentre per quanto riguarda canon io prenderei la sx150 o la sx220 la SX230 sono solo soldi sprecati in piu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
io ti consiglio di guardare la fantastica FINEPIX F500 EXR in alternativa puoi mettere la FinePix F500 EXR hanno un desai fantastico
•Nuovo sensore EXR CMOS da 16 Megapixel DIMENSIONI SENSORE: 1/2" •Funzionalità GPS •Zoom ottico 15x, 24-360 mm (equivalente a una fotocamera 35 mm) •Fast AF •Display LCD da 3,0 pollici con 460.000 pixel e la nuova Rich User Interface con nuovi caratteri e grafiche •Avanzate tecnologie “anti blur” (anti mosso) •Modalità “Anti blur” avanzata in EXR Auto e CMOS Shift I.S. •Gamma dinamica fino a 1600% •Scatti ad alta velocità alla massima risoluzione a 8fps •Formato file Raw •Ripresa video Full HD utilizzando il formato H.264 (MOV) •Nuova modalità EXR Auto con 27 scene •Modalità Simulazione Pellicola •Modalità Motion Panorama 360 •Funzione Guida Album (Photobook Assist) Ultima modifica di atacry : 11-12-2011 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 55
|
Da felice possessore non posso che consigliarti la hx7v.
Buone fotografie e ottimi video. Zoom interessante, gps e molto altro ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
|
io posseggo la powershot sx 220 ( identica alla 230 tranne per la mancanza del gps) posso dirti che è un' ottima fotocamera, ha tutti i comandi manuali ( oltre che automatici ovviamente) in modo da poterti avvicinare alla fotografia un pò più seria, come "punta e scatta" c'è di meglio, ma anche questa se la cava molto bene, se poi passi alla modalità "p" oppure manuale, a mio avviso rimane la migliore , considera anche che più megapixel non vuol dire miglior risultati, i sensori di queste compatte sono tutti grossi uguali, caricarli di megapixel serve solo a riempire la bocca del commesso che te la vuole vendere, la canon con i suoi 12.1 mpxl è un' ottima scelta, se vuoi fare delle buone foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
|
per le mie esigenze credo che prendero la hx7v.
la canon fa tutto bene ma non ha la funzione panorama come la desidero io; la tz20 potrebbe andare ma nei video trema da paura; mentre la sony ha tutto quello che mi serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
|
..inoltre i sensori cmos Panasonic che hanno sostituito i ccd della precedente generazione sono nettamente inferiori a quelli di canon e sony, è un sensore mezzo ciecato al calare della luce, con un mare di rumore!! evitare accuratamente le compatte panasonic (lo dico a mie spese, pessima esperienza...)
Le altre invece se la giocano (come foto: come video direi che vince sony su tutte).
__________________
I love Mac. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Ma che differenze ci sono tra la hx7 e la hx9? Quest'ultima vale i circa 50 euro in più di prezzo?
Lo chiedo perchè non vorrei andare oltre il prezzo della HX7 o della powershot sx230 che costano quasi uguale. Scusate tutte le domande. Ultima modifica di rickiconte : 20-01-2012 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 79
|
Ciao..mi aggancio a questa discussione visto che tratta anche di una delle due fotocamere che interessano me (HX7V)
..anche se la domanda che penso sia stata chiarita già più volte, giuro di aver provato a rileggere un po' di post (in particolare dove si parla della HX9V) ma non ho trovato risposta..vi spiego: io ho una HX5V, che non ho ancora imparato ad usare bene..ho fatto un po' di foto, quello che ho notato è che negli ingrandimenti non è che mi faccia proprio impazzire..per il resto non ho ancora avuto modo di conoscerla.. Ora ho la possibilità di passare ad una HX7V a costo zero..vorrei sapere solo se ci vado a perdere visto che l'obiettivo pare lo stesso e mi ritrovo con ben 16 mega contro i 10 della HX5V. Scusate ancora per questa domanda che magari leggendo ancora troverebbe risposta, ma l'offerta è molto limitata..devo dargli una risposta entro un paio di giorni.. Altre precisazioni..a quanto pare manca la scatola, dello scontrino c'è solo una fotocopia, forse mancano anche il cd e manuale cartaceo (se esiste). Per la scatola pazienza, per lo scontrino ho chiesto di passare dal rivenditore a farsi mettere un timbro e segnare i seriali della fotocamera, per il manuale pensavo di scaricarlo anche se non sarà rilegato..pazienza..per il cd spero che tutto il software sia in rete e magari lo confronto con quello della HX5V..che dite si può fare l'operazione? Per il resto non faccio passi indietro nè come qualità dell'immagine nè per altro? Cioè quello che ha la 5 lo ha anche la 7 se non migliorato. lospartano inoltre mi diceva che la 7 rende meglio rispetto alla 5 oltre i 400 iso..nonostante i 16 Mpx? Poi in futuro voglio aspettare il successore della SX230HS se magari la integrano con panoramica e altre funzioni che hanno le sony e non la peggiorino come qualità d'immagine..ma questo è un altro discorso da fare tra almeno un anno (penso all'usato) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.