Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 11:49   #1
lanciafiamme84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 401
Consiglio Alimentatore

ragazzi io ho intenzione di prendere un nuovo processore un Intel Core i3-2120 3.3Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX, su questa scheda madre:ASRock 1155 Z68 Pro3-M Z68 DDR3 mATX e questa RAM DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (1x4GB) e come scheda video Asus ENGT440 1Gb ......ora vi ciedo che tipo di alimentatore dovrei montare avevo visto questo Inter-Tech Energon EPS-750W 750W secondo voi e buono?? ps mi consigliate qualcosa io non capisco i Watt influenzano il sistema? quali sono i parametri che devo cercare per prendere un alimentatore discreto senza spendere cifre astronomiche?? io ora ho un vecchio 550 watt che voglio cambiare anche se il pc mi funziona perfettametne fatemi sapere e grazie
lanciafiamme84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 12:19   #2
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Prima regola: non farti influenzare dai Watt, soprattutto guardando alimentatori di marche sconosciute.
Quel che conta sono gli A sul 12V, anche se (sempre nelle marche sconosciute) non rispettano la realtà.

Per farti un esempio: l'Inter Tech da 750W (che scommetto avrai trovato a meno di 50€, altrimenti è un furto) è molto inferiore rispetto ad un Corsair CX430.

Il perchè è semplice: L'Inter Tech non erogherà mai 750W costanti, mentre il Corsair arriva anche a 500W costanti senza problemi.

Prima di prendere un alimentatore la prima cosa da fare è guardare se esiste una recensione da siti competenti che stressano a dovere gli alimentatori.

Esempio: http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1284/1

Come vedi ha anche una buonissima efficienza (sempre superiore a 80%) mentre l'Inter Tech menzionato sopra riporta un banale >70%

Il Corsair lo trovi a circa 40€.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3

Ultima modifica di cirano994 : 04-01-2012 alle 12:26.
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:55   #3
lanciafiamme84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 401
ciao grazie per la risposta io purtroppo non ne capisco per questo ho scritto qui perche sapevo che trovavo qualcuno piu competente di me, io quell'alimentatore l'ho trovato a 39 euro, cmq cerchero quello della corsair che tu mi hai consigliato o qualcosa che si avvicina per caratteristiche grazie di tutto....
PS gli A su 12V quanto dovrebbero essere su per giu per la configurazione io???
per esempio ne ho torvato uno della LC-POWER con Efficiency up to 80%, 550W, +12V1=19A +12V2=19A, con Power rating 522,5W,Peak load 550W

Ultima modifica di lanciafiamme84 : 04-01-2012 alle 15:09.
lanciafiamme84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:49   #4
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da lanciafiamme84 Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta io purtroppo non ne capisco per questo ho scritto qui perche sapevo che trovavo qualcuno piu competente di me, io quell'alimentatore l'ho trovato a 39 euro, cmq cerchero quello della corsair che tu mi hai consigliato o qualcosa che si avvicina per caratteristiche grazie di tutto....
PS gli A su 12V quanto dovrebbero essere su per giu per la configurazione io???
per esempio ne ho torvato uno della LC-POWER con Efficiency up to 80%, 550W, +12V1=19A +12V2=19A, con Power rating 522,5W,Peak load 550W

Ecco vedi, quel Peak Load 550W è il valore di picco, che serve a ben poco perchè quello che serve a noi è il valore "continuo".

Lc Power non è una marca tra le più blasonate, per muletti va anche bene, ma io mi orienterei su altro, specie se quell'alimentatore che hai visto fosse questo:

http://www.x86-secret.com/dossier-36...550_Watts.html

Come vedi, con un carico di 400W è durato 4 minuti, significa che l'etichetta non rispetta il valore effettivo, mentre il Corsair citato prima con riesce a tenere 500W circa nonostante l'etichetta riporti 430W.

Diciamo che un buon valore di Ampere sul 12V per una configurazione media (come la tua) è di circa 25A, e ci stai pure largo per futuri upgrade.

Quindi, consiglio spassionato, puoi optare per due scelte:

- Corsair CX430 V2 ~ 40€, che ti garantisce anche una buona possibilità di aggiornamento

- XFX Pro Core 550W ~ 65€ e qui vai tranquillissimo anche con upgrade pesanti
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:02   #5
lanciafiamme84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 401
prendo il corsair che ho trovato a 45 euro se trovo meglio sempre della corsair bene pure se devo spendere 15 euro in piu non interessa almeno oggi mi son fatto un po di cultura grazieeee
lanciafiamme84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v