|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
scelta alimentatore silenzioso per nuovo pc
ciao,
purtroppo l'ali che avevo scelto Cooler Master Silent Pro M850 non c'e' piu nello store dove sto per prendere il pc, sono rimasto un po spiazzato, visto che volevo fare l'ordine oggi, mi date un consiglio ? il PC sara' cosi: i5 2500K,P8P67 PRO, 8Gb ram, SSD vertex 3 + 2 HDD, Asus GTX 570DCII a me serve affidabile e silenzioso ( e possibilmente non spendere un patrimonio ![]() la scelta : Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% 101euro Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus 145euro Thermaltake Toughpower XT 775W 80plus SLI 94euro Thermaltake Toughpower XT 875W 80plus 122euro Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold 141euro Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready 143euro Cooler Master Silent Pro Gold 800W 80plus 167euro il Silent Pro M850 850W 80plus costava 134euro da quel che ho capito, leggendo in giro, avere un ali piu grande, porta ad avere meno carico quindi la ventola girando un po piu piano e' piu silenziosa dello stesso modello piu piccolo i Toughpower XT hanno un prezzo competitivo e sul sito leggo 16db, ma mi sembra di capire che non siano veritieri leggendo test in giro... dei corsair (avevo un HX620) leggo sia bene che male... c'e' chi dice che non si sentono, o appena percettibili a carico, chi dice che sotto sforzo sono molto rumorosi... help !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
|
Tutti buoni prodotti, tra quelli elencati andrei di AX750 o Silent pro gold 700w, anche se sovradimensionati per una sola gpu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
|
in effetti leggendo una recensione mi sento convinto per AX750,
ho letto che a 600W fa 25db, e che fino al 20% del carico la ventola e' ferma ![]() in piu costa quasi quanto l' M850 quello che avevo scelto all'inizio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
|
Leggiti per bene questa recensione, ti aiuterà nella scelta.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...i/29590/1.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Ciao, mi potete togliere un dubbio? Premetto che attualmente ho un Enermax GA-465 da 8 anni; differenze sostanziali tra il mio e:
Di questi ce n'è qualcuno silenzioso? E importante la modulabilità? Un case senza troppe pretese (ma silenzioso) in cui piazzare l'ali e tutto il resto*? * phenom 2 x4 955 scheda madre am3+ da definire, comunque ATX HD6950 2GB (che ho già) un paio di HDD 8 GB ram 1600 MHz ---no overclock---
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Mentre ci siamo mi dite anche se fa differenza avere una linea 12V+ da 50A invece che 2 da 25A?
Thanks ![]()
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
|
io andrei sul ax750 oppure per poki € in più puoi puntare su un AX850
![]()
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Eviterei i cooler master e il toughpower xt, efficienza a parte hanno una soppressione del ripple ridicola.
Meglio andare sui corsair o seasonic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
|
Quote:
un estratto dei comenti: "...I test sul segnale non svelano debolezze; l'alimentatore è ben all'interno della norma e così tutti gli altri test..."
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.