Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2011, 08:38   #1
sniper_red
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
scelta alimentatore silenzioso per nuovo pc

ciao,
purtroppo l'ali che avevo scelto Cooler Master Silent Pro M850 non c'e' piu nello store dove sto per prendere il pc, sono rimasto un po spiazzato,
visto che volevo fare l'ordine oggi, mi date un consiglio ?

il PC sara' cosi:
i5 2500K,P8P67 PRO, 8Gb ram, SSD vertex 3 + 2 HDD, Asus GTX 570DCII

a me serve affidabile e silenzioso ( e possibilmente non spendere un patrimonio )

la scelta :

Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% 101euro
Cooler Master Silent Pro Gold 700W 80plus 145euro
Thermaltake Toughpower XT 775W 80plus SLI 94euro
Thermaltake Toughpower XT 875W 80plus 122euro
Corsair Professional Series Gold AX750 750W 80Plus Gold 141euro
Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready 143euro
Cooler Master Silent Pro Gold 800W 80plus 167euro

il Silent Pro M850 850W 80plus costava 134euro

da quel che ho capito, leggendo in giro, avere un ali piu grande, porta ad avere meno carico quindi la ventola girando un po piu piano e' piu silenziosa dello stesso modello piu piccolo

i Toughpower XT hanno un prezzo competitivo e sul sito leggo 16db, ma mi sembra di capire che non siano veritieri leggendo test in giro...

dei corsair (avevo un HX620) leggo sia bene che male... c'e' chi dice che non si sentono, o appena percettibili a carico, chi dice che sotto sforzo sono molto rumorosi...

help !!!
sniper_red è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:01   #2
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Tutti buoni prodotti, tra quelli elencati andrei di AX750 o Silent pro gold 700w, anche se sovradimensionati per una sola gpu
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:14   #3
sniper_red
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 834
in effetti leggendo una recensione mi sento convinto per AX750,
ho letto che a 600W fa 25db, e che fino al 20% del carico la ventola e' ferma

in piu costa quasi quanto l' M850 quello che avevo scelto all'inizio...
sniper_red è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 11:22   #4
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Leggiti per bene questa recensione, ti aiuterà nella scelta.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...i/29590/1.html
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 11:27   #5
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Ciao, mi potete togliere un dubbio? Premetto che attualmente ho un Enermax GA-465 da 8 anni; differenze sostanziali tra il mio e:
  • Cooler Master SilentProM 500Watt Modulare 80+ Bronze 69€
  • Fortron FSP650-80EGN 650Watt 80+ Gold (non modulare) 83,50€
  • Corsair Enthusiast TX650M 650Watt 80+ Bronze (non modulare) Nero 92,50€

Di questi ce n'è qualcuno silenzioso? E importante la modulabilità? Un case senza troppe pretese (ma silenzioso) in cui piazzare l'ali e tutto il resto*?




*
phenom 2 x4 955
scheda madre am3+ da definire, comunque ATX
HD6950 2GB (che ho già)
un paio di HDD
8 GB ram 1600 MHz
---no overclock---
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 19:53   #6
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Mentre ci siamo mi dite anche se fa differenza avere una linea 12V+ da 50A invece che 2 da 25A?

Thanks
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:31   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
io andrei sul ax750 oppure per poki € in più puoi puntare su un AX850
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 22:48   #8
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Eviterei i cooler master e il toughpower xt, efficienza a parte hanno una soppressione del ripple ridicola.
Meglio andare sui corsair o seasonic.
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 19:30   #9
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da Defqon1 Guarda i messaggi
Eviterei i cooler master e il toughpower xt, efficienza a parte hanno una soppressione del ripple ridicola.
Meglio andare sui corsair o seasonic.
Da quello che si evince nella recensione linkata poco sopra, parlando proprio di soppressione del ripple, i cooler master non sono affatto male, almeno il silent pro gold 700W.

un estratto dei comenti:
"...I test sul segnale non svelano debolezze; l'alimentatore è ben all'interno della norma e così tutti gli altri test..."
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v