|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
necessità collegamenti
Dovrei collegare le seguenti cose:
3 pc con porta vga ad un monitor solo con porta vga(come fare?) 4 periferiche usb via switch verso 2 pc(si può)? avreste consigli utili da darmi? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
Quote:
ci sono due tipi di switch VGA: dal momento che questi dispositivi switchano anche tastiera e mouse, alcuni modelli hanno le porte PS2 per tastiere e mouse altri hanno porte USB. a questa porta USB puoi collegare un hub USB autoalimentato con le tue 4 periferiche. tieni presente però che di solito si fermano a USB 1.1 un'altra soluzione è quella di usare dei dispositivi net2usb o anche "ethernet USB HUB" http://www.google.it/search?hl=it&sa...w=1920&bih=898 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
Quote:
se hai bisogno di maggiore flessibilità, quello di rete fa al caso tuo |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
La richiesta è questa, se voglio complicarmi le cose dimmi tu come realizzare quanto ho chiesto con quello che mi hai consigliato.. magari hai anche ragione eh, ma da quello di rete non ho capito per niente come potrebbe fare al mio caso, a me sembra un semplice condivisore di porte che forse passa via router avendo la porta ethernet ma di certo non ho capito come possa funzionare in tal senso e come cambi rispetto ad uno switch usb a pc vari.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Quote:
Ultima modifica di salamandra-selvaggia : 08-01-2012 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
visto che mi hai mandato anche un MP, cercherò di essere semplice:
tu cerchi di avere la botte piena e la moglie ubriaca. e questo NON si può fare. quell'oggetto che ti ho suggerito va bene per tutto tranne che per mouse e tastiera. perche non funzionerebbero al boot e finche il SO non è caricato. il classico "switch" KVM (Keyboard,Video,Mouse) va bene per tasiera e mouse ma NON per tutto il resto. per inciso, quello di rete NON va bene per hard disk e chiavette USB, mentre è perfetto per stampanti, scanner, fax, eccetera. sul pc viene installata una "porta USB virtuale" che di fatto è collegata via IP all'hub di rete (chiamiamolo cosi). le periferiche sono condivise, un po come una stampante di rete: disponibile anche contemporaneametne su tutti i pc. per hard disk molto meglio qualcosa che condivida il drive in rete usando protocolli di condivisione come SMB, NFS o altri. oppure un piccolo NAS. per le chiavette, finirai sempre e comunque per collegarle e scollegarle alla bisogna, quindi non sono un problema. in ogi caso, ti ricordo che scollegare periferiche di massa senza usare rimozione sicura può danneggiare i dati, è per questo che non si fa tramite switch. altrimenti un'altra soluzione può essere una cosa di questo tipo: http://www.usbswitch.com/ tieni sempre presente il problema con le periferiche di massa. Ultima modifica di nushuth : 10-01-2012 alle 07:55. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
|
Guarda nushuth, l'ho chiesto perchè pensavo che uno switch potesse fare tutto, mi scuso se ho avuto la presunzione di pensarla questa cosa, sugli switch mi sto interessando da giusto un mese e da quello che avevo capito io è che potessero condividere un sacco di periferiche usb(sinceramente credevo tutte) senza nessun problema e perciò ho aperto il topic, poi ho visto che non rispondevi piu e pensavo te la fossi presa e allora ci sono rimasto un attimino male e ti ho scritto in privato. La tua soluzione precedente che prevedeva l'ethernet come via infatti mi lasciava perplesso e spaesato perchè appunto non concepivo come tutta una serie di dispositivi usb potesse essere condivisa in questo modo e senza divisore sullo switch(levetta o bottone). Quindi ne sei proprio sicuro che tutto insieme non si possa switchare? beh, allora ti dico quest'altra cosa vediamo se è fattibile:
Comprando a parte switch per monitor, come diceva anche in precedenza l'altro utente risolvo il problema dei monitor?(cioe mettiamo ho 3-4 pc in casa, attacco allo switch vga dato che ho in comune le porte vga fra questi pc, e posso da un unico monitor gestire 4 pc?), prendo un altro switch per il resto(mouse e tastiera(ma almeno sono switchabili tramite leva pulsante o combinazione?), mentre per hard disk come dicevi e altro non esistono switch adibiti a ciò? sarebbe piu comodo di un nas perchè il nas oltre a richiedere spazio anche se non troppo, richiede una serie di cose come manutenzione in caso salti la corrente quindi un ups vicino e poi appunto le prese di corrente. preferirei uno switch apposito sempre se esistesse scusa la banalità. Mille grazie e scusa l'insistenza ma dovrò pure capire anche io non avendoci mai dedicato molta importanza. Aggiunte scordate: riguardo sempre il discorso dei drive di rete, fra collegamento usb e collegamento ethernet quale risulta il piu veloce in lettura e trasferimento dati? Perchè magari via ethernet una copiatura tenendogli in comune 4 pc risulterà piu lenta del tenere attaccato l'hard disk via usb 2.0? Ultima modifica di salamandra-selvaggia : 10-01-2012 alle 16:38. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.




















