Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2011, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...000_39590.html

Primo contatto con il Sitecom Wireless Gigabit Router 300N X4 WLR-4000, dotato di 4 porte Gigabit, Wi-Fi a 300Mbps e protezione in tempo reale Sitecom Cloud Security

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 15:32   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Scusate.. domandina lievemente OT.. è che mi è saltata in mente guardando la notizia:

A casa ho l'ottimo ADSL Modem Router con wi-fi della 3com, va benissimo ma ha le porte ethernet 100 mbit.

Mi potete consigliare un ADSL modem-router co nwi fi che abbia le porte GIGAbit come questo?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 15:35   #3
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2852
guarda linksys

tornando alla notizia, solitamente sitecom trovo sia una pessima marca che sforna pessimi prodotti ed anche a prezzi alti

ne vedo parecchi che hanno problemi di freeze, e spesso guasti
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 15:47   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
guarda linksys

tornando alla notizia, solitamente sitecom trovo sia una pessima marca che sforna pessimi prodotti ed anche a prezzi alti

ne vedo parecchi che hanno problemi di freeze, e spesso guasti
quoto! mi trovo malissimo.. pessimo marchio..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:16   #5
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Io invece ne ho uno a casa dei miei, a casa mia e anche un lettore multimediale e uno switch gigabit e mi ci trovo benissimo, come è vario il mondo, eh?

Tornando all'argomento principale, quand'è che si decidono a fare un MODEM Router Gigabit così aggiorno il mio e porto tutta la rete casalinga in gigabit?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:17   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Quoto, un conoscente ha preso, dopo un Dlink bruciato da scarica, un sitecom...
risultato:
La wireless prendeva solo mella stessa stanza, in quella a fianco se ti posizionavi male non prendeva più (<10m). Ovviamente con il Dlink era tutto ok. La potenza della wireless non era selezionabile, non c'era l'opzione nel fw. ora si è bruciato pure lui.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:25   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
io ho preso un sitecom 300N x2 WL-341 (solo router wifi con porte 10/100) ed è otttimo pagato una sciocchezza

anche impostare i virtual server con porte ecc è risultato molto facile

intensità di segnale identica al belkin N150 che avevo in precedenza bruciato, riesco ad avere il wifi a 4 metri di distanza con due muri portanti tra stanza ricevente e stanza emittente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:33   #8
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Io invece ne ho uno a casa dei miei, a casa mia e anche un lettore multimediale e uno switch gigabit e mi ci trovo benissimo, come è vario il mondo, eh?

Tornando all'argomento principale, quand'è che si decidono a fare un MODEM Router Gigabit così aggiorno il mio e porto tutta la rete casalinga in gigabit?
Esiste:

http://www.euronics.it/informati/cat..._WLM-4550.html


Avrei anche voluto prenderlo perche costa poco, ma non mi fido del marchio vista la nomea che ha...
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:42   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io ne ho uno vecchissimo; ha fatto il suo dovere, tranne magari andare in over quando chiedevo troppa banda per qualche giorno, fino a che non l'ho sostituito (prodotto un po' troppo semplice per le mie necessita')...
zyxel: mai piu'; dovevo riavviare piu' di una volta al giorno (enorme documentazione tecnica che ho dovuto studiare approfonditamente per limitare i problemi, che comunque non si sono risolti).
Dlink: pagato un po', e fa' il suo dovere, ma non mi convince (raggio corto)
linxsys: mi ci sono trovato da dio, semplice configurazione e stabile sempre, pero' l'ho pure pagato il doppio, se non il triplo...
pirelli: bhe', non lo chiamerei nemmeno router, anche perche' e' necessario lo sblocco.

comunque varia non solo da marca a marca, ma soprattutto da modello a modello...

questo lo dovrei studiare, e vedere se riesce a mettermi in bridge (cosi posso sotterrare il pirelli).

sitecom ha praticamente lo stesso firmware, personalizzato, di molti altri con stessa scheda, ed ho notato che e' diversa da modello a modello (comunque scarsa documentazione).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:44   #10
pudenga
Senior Member
 
L'Avatar di pudenga
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Padova
Messaggi: 570
io ho il wlm-4500 che a parte il dual band ha tutto..e posso dirti che vale 100v l'ultimo linksys preso e pagato il triplo.

aggancia 17mb di portante contro i 12 del vecchio tanto per dirne una...
pudenga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 17:00   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
vista l'insolita concentrazione di network specialists, ne approfitto chiedendovi: qualcuno di voi ha esperienza coi draytek? e della netgear che ne pensate? Un tempo mirava al target value, ma adesso noto che sta osando molto di piú.

Ultima modifica di avvelenato : 23-11-2011 alle 17:03.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 17:06   #12
RAMsterdam
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
Ne avevo uno che scaldava peggio di un forno. Se lo toccavo a lungo mi sentivo la mano quasi ustionata. L'ho riportato al negozio dopo qualche giorno perchè si sarebbe fuso quasi sicuramente dopo un pò. E non è un caso, ne ho controllati tanti altri e hanno questo difetto, a quanto pare per non spendere troppi soldi gli metteranno dei componenti economici ma che consumano e scaldano assai. Inoltre era meno reattivo rispetto al linksys che uso per ora
RAMsterdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 17:23   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Testato utilizzando una normale connessione ADSL casalinga il sistema, che analizza il traffico in entrata in tempo reale grazie alle tecnologie messe a punto da Hitman Pro di Surfright.
questo pare essere un refuso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:06   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
con i draytek non ho mai avuto occasione di giocarci, pero' ha una possibilita' di configurazione web limitata a 10 count, come per il sitecom che ho; arrivati a quel limite dal configuratore web non puoi ottenere altro; nella maggior parte puoi aggirare entrando via telnet e superare questi limiti, ma si dovrebbe vedere com'e' fatto il firmware e quanta CPU e RAM ha il giocattolo, perche' se lo sovraccarichi il reset giornaliero e' assicurato, con, nella maggior parte dei casi, la perdita totale delle tabellazioni aggiunte oltre i 10 (purtroppo su molti modelli quei settaggi che aggiungi, per esempio di ridirect, sono temporanei, e non permanenti).

netgear: volevo prendere un modello giganet, ma leggendo in giro non ho visto parlare bene...
la prima cosa, su questi HW, e' d'informarsi sulle problematiche dei vari apparecchi, dei singoli modelli, e magari anche delle rev della scheda che usano, e vedere se c'e' supporto da parte della casa produttrice; con sitecom ho ottenuto un aggiornamento per un operatore virtuale dopo 1 anno (e fortuna che l'ho spostato in un altra casa), e non ho ricevuto supporto per altre piccole problematiche (perdita di connessione con la stampante wifi).
purtroppo queste sono macchinette customizzate (come il pirellone di alice) in cui, nella maggior parte dei casi, il venditore modifica lievemente il web server, ma se c'e' un problema serio e' difficile che ci mettano le mani.

per ovviare a questo un modem e un vecchio PC con ipcop o similare; sei cosi' slegato da limiti di potenza e configurabilita', ma perdi intere giornate dietro la configurazione mentre molte volte i router basta solo che le attacchi e funzionano... dipende quanto e grande e cosa devi farci con la tua LAN.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:52   #15
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
--edit--

Ultima modifica di predator87 : 23-11-2011 alle 18:57. Motivo: quote errato
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 18:58   #16
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Quoto, un conoscente ha preso, dopo un Dlink bruciato da scarica, un sitecom...
risultato:
La wireless prendeva solo mella stessa stanza, in quella a fianco se ti posizionavi male non prendeva più (<10m). Ovviamente con il Dlink era tutto ok. La potenza della wireless non era selezionabile, non c'era l'opzione nel fw. ora si è bruciato pure lui.
esatto, idem il mio..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 19:50   #17
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Sitecom??? Vade retro!!!
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 20:30   #18
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Vade retro Sitecom, meglio Trust a questo punto.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 20:38   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Tornando all'argomento principale, quand'è che si decidono a fare un MODEM Router Gigabit così aggiorno il mio e porto tutta la rete casalinga in gigabit?
se vuoi un loro prodotto non saprei... però in alternativa c'è il Netgear DGND3700 oppure, se proprio vuoi esagerare, l' AVM Fritz!Box 7390 che fa anche il caffè
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 21:44   #20
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Io invece ne ho uno a casa dei miei, a casa mia e anche un lettore multimediale e uno switch gigabit e mi ci trovo benissimo, come è vario il mondo, eh?

Tornando all'argomento principale, quand'è che si decidono a fare un MODEM Router Gigabit così aggiorno il mio e porto tutta la rete casalinga in gigabit?
scusate ma non è + semplice abbinare ad un modem router tradizionale, uno switch gigabit?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1