Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...4tb_39851.html

Arrivano sul mercato le prime unità disco per sistemi desktop con capienza di ben 4TB, commercializzate da hitachi Sgolbal Storage Technology

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:11   #2
sedan69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
se la capienza fosse 4096 Gb allora si potrebbe definire un hd da 4Tb ma qua si inizian a perdere per strada sempre più Gb...
sedan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:16   #3
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da sedan69 Guarda i messaggi
se la capienza fosse 4096 Gb allora si potrebbe definire un hd da 4Tb ma qua si inizian a perdere per strada sempre più Gb...
come farti torto sul 2tb si perdono 200gb...su questo almeno il doppio....è troppo.

però ciò non togle che appena scendono me ne prendo 4 e li piazzo nel nas
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:17   #4
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da sedan69 Guarda i messaggi
se la capienza fosse 4096 Gb allora si potrebbe definire un hd da 4Tb ma qua si inizian a perdere per strada sempre più Gb...
No, è giusto dire 4TB perchè il prefisso "tera" viene utilizzato nel SI per la base decimale (10^12). 4TiB sono "quattro tebibyte" e sono 4 * 2^40 byte.
Da Wikipedia:
1 TiB = 1 tebibyte = 1.024 GiB = 2^40 byte = 1.099.511.627.776 byte
1 TB = 1 terabyte = 1*10^12 byte = 1.000.000.000.000 byte
Quindi è corretto dire TB per indicare 10^12 byte, non lo è per indicare 1024 gigabyte e multipli.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:25   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Ora che i dischi da 1 tb vengono venduti a 100/150 euro, la vedo dura che un disco da 4 tb costi "solo" 260 euro !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:07   #6
Comets
Member
 
L'Avatar di Comets
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Roma
Messaggi: 250
Vedendo i prezzi degli altri modelli , un 4TB a 260 euro mi sembra conveniente , spero che almeno per l'estate gli hd siano ritornati a prezzi decenti....
Comets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:07   #7
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ora che i dischi da 1 tb vengono venduti a 100/150 euro, la vedo dura che un disco da 4 tb costi "solo" 260 euro !
che? guarda che con 150 euro ci prendi un esterno da 2tb
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:26   #8
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
che? guarda che con 150 euro ci prendi un esterno da 2tb
peccato che quest'estate un esterno da 2TB si trovava a 55 euro
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:28   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Fosse uscito 3 mesi fa non sarebbe costato più di 150euro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:28   #10
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da gggggg Guarda i messaggi
che? guarda che con 150 euro ci prendi un esterno da 2tb
peccato che quest'estate un esterno da 2TB si trovava a 55 euro
quest'estate. vai ora
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 13:06   #11
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
Speriamo che siano presentati anche nell segmento a 7200rpm,queste versioni castrate non fanno per me.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:13   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
?
che differenza fa' avere 5900 o 7200rpm su un disco che e' praticamente nato per lo storage?
perdi si e no il 10% del transfer rate... della maggiore velocita' se ne giova solamente la latency time, a scapito del consumo, e quindi della temperatura stessa dell'HDD, quindi della sua affidabilita'.
alla fine trasferire un file di 1GB da un 7200 o da un 5900 porta ad una differenza inferiore ai 2 secondi.
... perche', vorresti usarlo come disco di sistema?!? questo sarebbe decisamente strano.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:16   #13
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da sedan69 Guarda i messaggi
se la capienza fosse 4096 Gb allora si potrebbe definire un hd da 4Tb ma qua si inizian a perdere per strada sempre più Gb...
Non è così. la misura dell'informazione digitale è stata ratificata in decimale: quando si parla di 4 TeraBytes si intendono (o si dovrebbero intendere) 4 mila miliardi di bytes.

Ultima modifica di rb1205 : 12-12-2011 alle 14:19.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 14:18   #14
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Speriamo che siano presentati anche nell segmento a 7200rpm,queste versioni castrate non fanno per me.
Castrate mi sembra fuori luogo: io, tra questo disco a 5900 e 7200 sceglierei, a parità di prezzo, il 5900
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:18   #15
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Speriamo che siano presentati anche nell segmento a 7200rpm,queste versioni castrate non fanno per me.
Stai scherzando vero?!

Questo è un disco di storage, se lo facessero da 2000rpm lo comprerei anche più volentieri, 5900rpm sono fin troppi per capacità simili....
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 16:41   #16
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
va pian putel, e varda prima de attraversar a strada che ghe se è macchine.......















tutto questo per dire che il sopracitato hd è perfetto agli rpm presentati, come suggerito da qualcuno, se ne migliora l'affidabilità anche 4200giri basterebbero! (esistono ancora approposito?)
....è un hd da stoccagggio dati, al massimo se ti serve + banda (solo di quella puoi aver bisogno in un disco simile) ne metti 2/3/4/5 in raid 0/1/5....in base alle necessità

Ultima modifica di giovanbattista : 12-12-2011 alle 19:39.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:13   #17
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
?
che differenza fa' avere 5900 o 7200rpm su un disco che e' praticamente nato per lo storage?
perdi si e no il 10% del transfer rate... della maggiore velocita' se ne giova solamente la latency time, a scapito del consumo, e quindi della temperatura stessa dell'HDD, quindi della sua affidabilita'.
alla fine trasferire un file di 1GB da un 7200 o da un 5900 porta ad una differenza inferiore ai 2 secondi.
... perche', vorresti usarlo come disco di sistema?!? questo sarebbe decisamente strano.
Saranno problemi miei no?
Apparte che non è il 10%,ma si parla di una differenza nella maggior parte dei casi di un 30% abbondante di TR,il che non è poco per l'uso che ne faccio io.
Per quanto riguarda le temperature dei dischi se sono ventilati e distanziati non sono mai state un problema,sul mio pc non li ho mai visti oltre i 40° in pieno Agosto,l'unico contro che hanno i dischi a 7200rpm sono le vibrazioni,per quanto riguarda il consumo...vorrei vederla a fine anno in soldi questa differenza,probabilmente non ci faccio neanche una mano a tombola.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:00   #18
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Saranno problemi miei no?
Apparte che non è il 10%,ma si parla di una differenza nella maggior parte dei casi di un 30% abbondante di TR,il che non è poco per l'uso che ne faccio io.
Per quanto riguarda le temperature dei dischi se sono ventilati e distanziati non sono mai state un problema,sul mio pc non li ho mai visti oltre i 40° in pieno Agosto,l'unico contro che hanno i dischi a 7200rpm sono le vibrazioni,per quanto riguarda il consumo...vorrei vederla a fine anno in soldi questa differenza,probabilmente non ci faccio neanche una mano a tombola.
ok, se ne metti uno
o due
o cinque

se riempi un case con bay 4 in 3 o meglio 5 in 3 una ventina di dischi come minimo riesci a farceli stare, e in quel caso il calore e consumi e rumore diventano una cosa della quale tenere conto

@ giovannibattista
preferirei un disco da 5 e un quarto invece che da tre e mezzo a questo punto, molti più tera per bay da 5.25
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:36   #19
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Da anni i fabbricanti di dispositivi e supporti per lo storage hanno fatto i furbi indicando la capienza di quest'ultimi usando il "SI", creando confusione ovviamente. Un gruppo di furbi per cercare di risolvere questo problema; invece di cercare di regolamentare i fabbricanti e/o la descrizione sui supporti, hanno avuto la meravigliosa idea di dire "no un kilobyte adesso sono 1000 bytes" peggiorando enormemente la situazione.

Attualmente la situazione non è molto chiara, i prefissi "kibikyte, mebibyte, ..." rappresentano un nuovo standard ma è stato adottato solo da una parte del settore IT, molti sistemi, applicazioni (specialmente quelle che riguardano chip di memoria, memory dump, ecc) continuano ad usare ancora oggi il vecchio sistema (e continueranno ad usarlo per molto tempo, siamo ancora lontani dalla sua completa adozione, se ci sarà IMHO)

Che questo standard esista non vuol dire che si sia obbligati ad adottarlo (a meno che qualcuno non ti punti una pistola in testa o per qualche esigenza ti obblighi a rispettare le sue stesse specifiche), tant'è vero che a volte si parla di "raccomandazioni".

Detto questo, per l'amor del cielo, dire che 1 gigabyte siano 1024 megabyte, oggi, NON E' SBAGLIATO.

(e no, che sia scritto diversamente su wikipedia non cambia le cose)
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 12-12-2011 alle 22:43.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:53   #20
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
supermater, credi forse che i prezzi calerebbero? o che ti venderebbero dischi di capacità maggiore? semplicemente se fossero costretti rimarchierebbero i dischi al valore nell'altra unità di misura, mica possono aumentare la densità dei piatti per farci stare più dati perchè vuoi la cifra tonda.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1