|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...dia_index.html
NVIDIA apre le danze al CES di Las Vegas con due annunci molto interessanti: Tegra 4 è la nuova generazione di SoC per sistemi tablet e smartphone mentre Project Shieled è una nuova concezione di console di gioco portatile, basata su sistema operativo Android Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
GRID sarà disponible in ambito home?
aspetto da tempo una soluzione che mi permetta di far girare i giochi sul pc pompato che si trova nello studio, e giocarli sul htpc in salotto collegato alla tv e all'impianto home-theater... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Notevole carrellata di novità..
Soprattutto credo che il concetto open di project shield, sulla falsa riga di OUYA darà filo da torcere all'attuale (ormai superato) concetto di console. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Anzi per ora ha solo di meno dovendo parlare solo di un progetto sulla carta con un successo che puo essere solo che dubbio visto il mercato vivave dove si propone di operare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
|
Mi viene un dubbio. Se un rack ha 20 server , e una potenza di 700 Xbox 360, e ogni server gestisce 24 client...
Facendo un rapido calcolo ogni client avrà a disposizione una potenza di poco superiore alle attuali console MS. Diciamo come una WII U. Oppure il rapporto con le 700 Xbox è per singolo server? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Novità notevoli. In particolare il nuovo Tegra 4 e il suo project sheild è da tenrere d'occhio. Se si arrivasse a creare una nuova "console" interamente X86 dotata di DirectX11 tutto il mondo gaming su PC ne gioverebbe!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 256
|
Project shield sembra fantastico ma tutto dipenderà dal prezzo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8045
|
In pratica è sia una console portatile che da salotto.
http://www.youtube.com/watch?v=URGa1ylSJAA certo.. il prezzo non penso sarà sotto i 200€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
|
Se fosse così la cosa non mi garba. Andrebbe a farsi friggere il concetto di nextgen che si stava prefissando, e inoltre se il cloud gaming avesse successo e i prezzi "console"/giochi non fossero abbordabili , si direbbe addio alla vendita dell'usato ... a meno che ...
![]() E poi parliamo della banda richiesta... Le linee italiane reggerebbero?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Comunicato il prezzo, 299$.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
|
trovo shield molto interessante, se utilizzato bene questo progetto puo dare una svolta al mondo mobile.
se lanciano questo shield nel modo giusto, investono bene, e c'è il supporto di terze parti vedo la possibilità di creare uno standard "shield" per i prossimi smartphone/tablets. uno standard su controller e specifiche minime, magari aggiornate periodicamente, potrebbe dare il salto di qualità che in moti aspettavamo ai dispositivi portatili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
e nel tuo caso devi tenere acceso due postazioni consumando corrente inutile..non fai prima a comprarti direttamente una scheda video potente per l' htpc? e poi il "render to the cloud" su sever esterni presuppone sempre l' utilizzo di una connessione internet e di pagare i giochi online, o di giocare con giochi acquistati in negozio che hanno la possibilità di connessione in rete, o di giocare con ridicoli giochini online gratuiti etc.. cosa che in sintesi esiste già da un pezzo, ed invidia con il suo NVIDIA GRID che dovrebbe rappresentare il "first fully integrated system" non capisco cosa innoverebbe... sui Tegra direi che saranno i più veloci processorini da tablet, ma ricordo sempre che sono ancora dei catorcetti rispetto ai processori desktop o notebook di altra potenza.. e che mano a mano che aumentano i core e la frequenza, aumentano anche i consumi ed i TDP, come accadeva con gli atom un lustro fa.. la miniaturizzazione del processo produttivo ha negli anni abbassato questo rapporto per tutti, intel, AMD, Qualcomm...non solo per le soluzioni nVidia, eh.. io rimango quindi dell' idea che ad oggi i processori a bassissimo consumo di qualsiasi famiglia sono ancora dei catorcetti. ed immagino la potenza di Project Shield, il gaming nato per "pompare" Tegra 4... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
|
Quote:
In più avrà una tempistica di rilascio differente da Shield (ma non sono riuscito a strappare un "prima o dopo"). In ogni caso quello che si sa è: I client GRID girerà su più dispositivi Android (direi qualsiasi, visto che alla fine si tratta di decomprimere un flusso H.264 che viene già fatto oggi egregiamente da Splashtop che gira un po' dappertutto, iPad compreso. L'incognita sono i controlli. Durante la presentazione è stata usata una SmartTV LG (di cui non conosco l'HW) e un Asus Transformer Prime (con Tegra 3), quindi avanti con OUYA, Nexus 7 e simili. (Sopratutto OUYA inizia a diventare MOLTO interessante visto il prezzo IMHO). Shield sarà in grado di fare da "receiver" e di streammare a sua volta via Miracast/HDMI, anche se trovo "stupido" per un device dotato di schermo interno dover rimbalzare a sua volta il segnale video mirrorato su uno schermo più grande (se si parla di contesto LAN), quando a quel punto sarebbe sufficiente un WiDi con un controller wireless e il risultato sarebbe analogo su schermo esterno ma con un passaggio in meno. Discorso diverso invece per lo streaming via GRID. Va benissimo come "console portatile" (A discapito del design discutibile chi l'ha tenuta in mano afferma che è molto ben bilanciata e pesante quanto un controller wireless della 360 con il battery pack). Intelligente l'idea di usare Android pulito. Penso che un servizio di streaming esterno + il Sync su una bestia casalinga potrebbero tranquillamente rappresentare una rivoluzione nel gaming on the go.
__________________
HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
pare che Nvidia voglia riprendere il percorso del gaming open degli anni 90-2000... chissà se c'è qualcuno che ricorda all'epoca del gameboy advance un progetto dal nome GP32 (e successive evoluzioni) ?? era esattamente una console ARM (come qualunque altra oggi) ma la programmazione dei giochi e l'SDK erano gratuiti, la console era più completa del GBA essendo a colori retroilluminata e ha avuto molto successo in USA.
Se questo progetto da libertà come Android vuole ci saranno centinaia di titoli semi gratis e cloni di Supermario o Fifa che non sentiremo di certo la mancanza di PSP e 3DS ! info: http://it.wikipedia.org/wiki/GP32 (prima versione) http://it.wikipedia.org/wiki/GP2X_WIZ (versione a oled) http://it.wikipedia.org/wiki/GP2X_Caanoo (ultima edizione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
|
Quote:
![]() Cmq si sta ritornando all'idea di Mainframe /Cluster Computer -> "terminale stupido" il che con i consumi sempre più bassi potrebbe davvero rappresentare una rivoluzione nella creazione di sistemi casalinghi evoluti centralizzati.
__________________
HP ProLiant Microserver Gen8|Intel Xeon E3-1220v2|16GB PC3-10666|36TB 5.900RPM|Samsung 850 EVO 500GB|GTX1050Ti Info Varie|Riepilogo Feedback Mercatini|eGPU Enclosure WIP Gallery|tavera.it|Vodafone 1000Mbit/200Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Ma sono l'unico a cui l'idea di giocare in cloud fa venire i brividi?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
|
eccolo...
un'altro COSO che farà la fine di Sony con PSVITA e poi piangeranno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 119
|
Mah, tutto dipende da come una cosa viene sfruttata, indipendentemente dal tipo di tecnologia. Nel caso di una console, o hai un parco titoli valido o la butti nel cesso (com'è già successo per molte)
__________________
Trattative concluse positivamente con:Vecovaro,killerbox,Chuck Norris,Tragida,bronzodiriace |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.