Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2011, 08:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, strategia di cybersicurezza

lunedì 28 novembre 2011

Spoiler:
Quote:
Cybercriminali estromessi dalla rete, strategie comuni a livello internazionale, collaborazioni col privato: il Regno Unito si difende attaccando



Roma - Il Regno Unito ha studiato un nuovo piano per affrontare le minacce alla cybersicurezza: si tratta di una serie di mosse atte a "ridurre i rischi e garantire un ambiente digitale sicuro sia per gli singoli che per le attività commerciali".

L'intenzione del governo è quella di promuovere il Regno Unito come un posto sicuro per fare business online: d'altronde, con l'allargarsi della base di utenza della banda larga, aumentano anche gli utenti che si rivolgono alla rete per l'e-commerce.

Il piano di sicurezza parte dall'intenzione di far sapere ai netizen come proteggersi: incoraggia una "navigazione responsabile" e l'impiego di software antimalware aggiornati.

L'ossatura della strategia di sicurezza, tuttavia, è nella collaborazione con il settore privato che ha permesso al governo di continuare a lavorare a strumenti per individuare i rischi maggiori come l'agenzia di intelligence GCHQ, che ha un ruolo centrale nell'assistere i privati e nel coordinare la difesa nazionale informatica.

Accanto a questo si è dotata di nuove risorse, come la National Crime Agency (NCA): nel programma viene, in generale, illustrato come sono indirizzati i fondi destinati alla cybersicurezza (circa 650 milioni di sterline). Il tutto si dovrebbe inscrivere nella costruzione di un'infrastruttura ICT comune che dovrebbe consentire al governo di risparmiare 460 milioni di sterline nel 2014/2015

A livello giurisdizionale, il governo incoraggia invece l'utilizzo di sanzioni appropriate per i crimini online. La cosa più curiosa da questo punto di vista è la volontà di contrattaccare: in particolare il Regno Unito starebbe pensando di bandire dai social media cracker e malintenzionati e di chiedere l'utilizzo da parte dei giudici di misure previste dalle legge come il monitoraggio dei dispositivi impiegati e delle connessioni Internet dei condannati. In questo senso si cerca altresì di trovare accordi con gli Internet Service Provider (ISP) per collaborare nell'identificazione e nella prevenzione delle attività malevole.

Infine il Regno Unito cerca la collaborazione internazionale per stipulare regole condivise a livello internazionale e la risorsa finale a disposizione della cyber-difesa potrebbe essere la risposta ad un attacco eventualmente subito. L'opzione di rispondere all'offensiva subita diventerebbe particolarmente concreta quando l'attacco ha origine da un altro stato.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v