Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2011, 17:14   #1
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Collegare Netgear DGN3500 con router linksys wrt54g

Non si finisce mai di imparare...
Avrei bisogno di un aiuto nel collegare queste due apparecchiature. Se metto il modem router in modalità solo modem non ho la connessione internet.. perche?
C'e' qualche modo di collegare le due apparecchiature. Adesso per esempio sono connesso perche il cavo eth del pc è nel linksys e perche' un cavo eth va dal modem router ad una porta lan del linksys. Se ad esempio lo connetto alla porta WAN del linksys perdo la connessione internet. Attualmente il modem / router e settato come modem/router appunto.
Se digito l'IP del modem router accedo al pannello di configurazione del Modem / router, ma non posso accedere al pannello di configurazione del linksys.
Io vorrei poterli collegare e mi affido alla vostra esperienza e capacità. Ringrazio anticipatamente
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 18:56   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Sono 2 le possibilità di collegamento

Collegare il Modem/Router Netgear alla porta WAN del Router LinkSys
Avrai 2 sottoreti distinte e separate
Devi configurare:
Il Netgear con IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato
Il LinkSys con IP 192.168.1.1, DHCP abilitato e IP della sezione WAN in acquisizione automatica.

Collegare il Modem/Router Netgear ad una delle porte LAN del Router LinkSys
Avrai un'unica sottorete
Devi configurare:
Il Netgear con IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato
Il LinkSys con IP 192.168.0.254, DHCP disabilitato e tralasciare così com'è ora la configurazione della sezione WAN.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 08:41   #3
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Grazie per la risposta. Ho scelto la configurazione 2: un'unica sottorete.
Ma il mio problema è che vorrei far gestire al wrt54g (con firmware ddwrt) tutto il lavoro (es.DHCP) che tra l'altro è abilitato di default.
Cosa succede se ho abilitato il DHCP sia nel modem/router che nel wrt54g?
Cosa mi consigli.
Ho tentato anche di mettere il modem /router in modalità bridge ma penso che il netgear dgn 3500 non supporti tale funzione in quanto sparisce la connessione internet.
Io vorrei poter gestire tutto il lavoro dal wrt54g se fosse possibile.
Sono tutt'orecchie. Dimmi cosa potrei provare. E grazie mille
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 08:44   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ma che funzioni particolari ti servono per spingerti a far fare da router al wrt54???
sarebbe un gran passo indietro come capacità elaborativa, numero di connessioni simultanee possibili, etc etc...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 09:00   #5
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Scusa ma probabilmente devi cambiare qualche configurazione nei parametri del netgear quando lo metti non modalità "solo modem" per poterlo far navigare. Inoltre, come ti ha detto nebbia, non capisco perchè vorresti usare linksys (più vecchio e molto meno potente) come router al posto del netgear. CIoè io non vedo nemeno l'utilità di avere 2 router in una rete domestica...posso capire un router e un Ap o un hub o uno switch...ma a meno che tu non abbia particolari esigenze 2 router sono eccessivi! Esattamente cosa devi fare?
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 09:02   #6
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Grazie al firmware modificato ddwrt potrei fare WOL da remoto. E' questo che mi spinge ad usare il wrt54g.
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 09:25   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da raphael99 Guarda i messaggi
Grazie al firmware modificato ddwrt potrei fare WOL da remoto. E' questo che mi spinge ad usare il wrt54g.
Qual'è il gestore della tua ADSL?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 09:37   #8
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Telecom

PPPOA protocollo

Ultima modifica di raphael99 : 26-11-2011 alle 09:52.
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:16   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Usare il Netgear solo come Modem Ethernet nella stessa sua sottorete, non l'ho mai provato, non avendone avuto la necessità.

Configura il Netgear con DHCP disabilitato e DMZ attivato verso l'IP 192.168.0.100

Configura la sezione LAN del LinkSys
IP 192.168.0.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
e DHCP abilitato da 192.168.0.101 a ?????

Fammi sapere se è attivo e funzionante il collegamento ad Internet

P.S: Le periferiche collegate al Netgear dovranno avere del valori statici di IP

Sicuro che hai PPPoA e non PPPoE come richiesto da Telecom?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 26-11-2011 alle 10:23.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:20   #10
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Edit
scusa non ti capisco
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:22   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da raphael99 Guarda i messaggi
scusa non ti capisco
Leggi sopra
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:36   #12
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Si PPOA l'ha scelto il netgear in fase di installazione...devo cambiarlo?
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:38   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi ettere come Incapsulamento PPPoE e come Modulazione LLC
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 10:59   #14
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Fatto...internet funziona bene. Aveva senso cambiarla? Era importante?
Ho provato modalità solo modem ma internet scompare.
Provero' a seguire il tuo consiglio piu' tardi....devo fare da mangiare: grazie moltissime dell'assistenza

Questo lo provo dopo come dicevo:

"Usare il Netgear solo come Modem Ethernet nella stessa sua sottorete, non l'ho mai provato, non avendone avuto la necessità.

Configura il Netgear con DHCP disabilitato e DMZ attivato verso l'IP 192.168.0.100

Configura la sezione LAN del LinkSys
IP 192.168.0.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
e DHCP abilitato da 192.168.0.101 a ?????

Fammi sapere se è attivo e funzionante il collegamento ad Internet

P.S: Le periferiche collegate al Netgear dovranno avere del valori statici di IP"
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 11:07   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Fatto...internet funziona bene. Aveva senso cambiarla? Era importante?

Si perchà altrimenti molti Link non te li avrebbe aperti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 13:30   #16
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Ho provato la tua configurazione. La luce sul modem è attiva ma non navigo collegando alla presa wan del linksys il cavo ethernet che all'altro capo è collegato al modem
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 14:38   #17
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Ho provato la tua configurazione. La luce sul modem è attiva ma non navigo collegando alla presa wan del linksys il cavo ethernet che all'altro capo è collegato al modem

Tra l'altro pero' la tua indicazione di settare il DMZ pare essere confermata da quanto ho letto , cioè:
If you have another NAT router then you need to configure the first router to port forward/DMZ to the second router's WAN IP and the second router to port forward to the host. Try loopback on the other router's [WAN IP]:[external port being forwarded] too. (da: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...roubleshooting)

Solo che non so in che modo reindirizzare il secondo router verso il modem che mi sembrerebbe essere la quadratura del cerchio.

Inoltre volevo dirti che sul DDWRT è presente l'opzione PPOE che ti richiede user e password come il modem. Ho provato a impostare anche quelli ma niente...non navigo.

Attualmente la situazione è:
sul modem

DHCP disabilitato
UPNP disabilitato
DMZ impostato come consigliato su 192.1698.0.100

sul Linksys

DHCP abilitato
UPNP abilitato

IP 192.168.0.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
e DHCP abilitato da 192.168.0.101 a 192.168.0.200

Che ulteriori passi ti vengono in mente?
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 18:58   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
navigo collegando alla presa wan del linksys

E' qui che sbagli per avere una sola rete devi collegare il Netgear ad una delle 4 porte LAN del LinkSys
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 19:05   #19
raphael99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 164
Infatti è collegata ad una porta lan del linksys ma il problema è per es. che quando vado a creare una regola di port forwarding sul linksys devo crearla uguale anche sul modem/router. Quindi praticamente non è il linksys che gestisce o mi sbaglio? Ho letto che è possibile mettere il modem/router in modem mode solamente ma io proprio non ci riesco.
Comunque dimmi tu se ci sono passi aggiuntivi da fare
raphael99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 19:30   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se hai attivato sul Netgear la DMZ verso l'IP del LinkSys non serve fare il Port Forwarding sul Netgear poichè tutte le chiamate vengono indirizzate verso l'IP 192.168.0.100 (LinkSys) è questo che poi dovrebbe gestire a chi indirizzare le singole chiamate.
Questo logicvamente parlando, di più non posso dirti non avendolo mai provato.
Sicuramente se crei con il LinkSys una sua sottorete sicuramente funziona
Netgear 192.168.0.1, DHCP abilitato, DMZ attivato verso 192.168.0.100
LinkSys Lato WAN
IP 192.168.0.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
LinkSys lato LAN
IP 192.168.1.1
DHCP abilitato

Il port forfarding lo fai solo sul LinkSys per le risorse a lkui collegate.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v