|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Guida deidicata per core2 q6600
Posseggo un dual core 2 q6600 2.4, mi hanno suggerito di portarlo a 3.0 Ghz, mi piacerebbe ma non mi sono mai interessato prima di overclocking. Quindi mi domandavo se esiste una guida passo per passo per l'overclocking dedicata al q6600 che sia accessibile ad un profano come me che non conosce la terminologia specifica. Ho cercato un pò sul forum ed in giro per il web ma non ho trovato nulla di abbastanza semplice. Si accettano consigli magari data la mia ignoranza sto cercando di approcciare in maniera sbagliata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Io ho scritto questa .
Premetto che con il dissipatore intel in dotazione non puoi overclockare neanche di 1 mhz. Ecco la guida : Importante : Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt. Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa. Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo. Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare. Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu,ed anche altre informazioni. Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" , per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu. Passaggio 1 overclock vero e proprio Vai nel bios , vedi che frequenza hanno le tue ddr , poi alza l'FSB da 266 a 333 (333 x 9 =2990 Mhz) Questa manovra farà aumentare la Dram frequency (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare quella originale che hai guardato prima. Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Cpu Voltage) (Vcore) a 1.300 v , potrebbe già essere uguale o superiore di default,se è cosi prova a lasciarlo come è ed alzalo solo se serve. Disabilita gli spread spectrum , in genere sono 2 : CPU e PCI-Experss. Se presente nel tuo bios abilita la "load line calibration". Salva , esci dal bios e carica il Windows. Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V. Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime Lancia coretemp Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria piu alta possibile. Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto. Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive. Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx. Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga. O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid. E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni. Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno. Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima. Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri, ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile. Prima fai una prova senza pannello laterale del case. Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità , nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario. Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza. Conclusioni : Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato, eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi. E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere. Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
wow una guida super accurata!! Grazie!!
![]() appena posso faccio tutto quello che suggerisce la guida e ti faccio sapere! ps. mio fratello mi diceva che fino a 3.0 Ghz potrebbe reggere anche la ventola di default della intel, cmq come case ho un Enermax Chackra con 2 ventole da 12 davanti ed una da 25 lateralmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Di nulla
![]() Con il dissi in dotazione si overclockano discretamente (3 ghz o poco +) i core 2 duo . Per fugare ogni dubbio senza correre rischi , fai il test linx con frequenza e tutto a default , poi in base alle temperature è facile capire se si può salire almeno un po oppure no.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Ecco ho fatto uno Stress Test con la CPU setata di Default senza toccare nulla, soltanto che durante il test avevo skype più 2 pagine web aperte non so se possono aver influito cmq intanto ne faccio un'altro di test lasciando tutto rigorosamente chiuso
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Ecco il secondo test, questa volta era tutto chiuso! il risultato è leggermente diverso effettivamente.
![]() ![]() Ultima modifica di Sicario : 11-09-2011 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Come immaginavo la temperature della tua cpu è già al limite , quindi serve il dissi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Ecco qui! i risultati dello stress test dopo aver montato l'Artic Cooling Freezer XTREme Rev.2
Ho guadagna una ventina di gradi in meno ![]() adesso penso che posso iniziare a testare l'overclock che dite? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Sono andato nel bios dove ho questo pannello di controllo. Nella pagina per controllare la CPU vedo CPU HOST FREQUENCY impostata a 200 di default, non dovrebbe essere a 266 oppure mi sto confondenod con un'altro valore?
![]() inoltre non trovo corrispondenza con alcune "terminologie" della guida, per esempio non capisco all'interno del pannello quale corrisponde alla Dram frequency e quale al spread spectrum. ho trovato anche questa guida su internet per il bios della mia MB: In MB intelligenze twecker: Robust graphics booster: auto cpu ratio: 9 cpu clock control: 333 pci express frequency: 101 c.i.a.2: disabled performance enhance: standard system memory multiplier: metti un divisore che alla riga sotto fa apparire la frequenza delle tue ram o i mhz più vicini. dram timing selectable: manual i timing metti quelli proposti dal produttore delle tue ram Poi scendi verso la fine dove trovi cpu voltage e metti 1,30. solo che in questa guida non capisco il passagio evidenziato in grassetto ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Sicario : 17-09-2011 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Hai provato come ho scritto nelle guida ,con fsb a 333 e Vcore a 1.30 V poi per semplificare imposta le ram a 667 e con cpu-z nella scheda "Memory" vediamo a che frequenza reale arrivano.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
i risultati fin'ora raggiunti semplicemente aumentanto l'FSB a 333 e giostrando un pò con i volt.
ho effettuato prove da 20 cicli ciascuna con linx con le impostazioni base ed ecco le temp max raggiunte 1,3000 68° 1,2937 67° 1,2875 67° 1,2875 66° 1,2750 66° 1,2625 65° 1,2625 65° tutti i test esguiti fino a questo punto li ho fatti il giorno stesso in cui ho montato il nuovo dissipatore questo test l'ho fatto il giorno dopo 1,2562 61° adesso sto continuando ad abbassare il voltaggio perchè finora va liscio che dici? ![]() Ultima modifica di Sicario : 18-09-2011 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Se regge 1,2562 61° puoi anche aumentare un po la frequenza , magari a 355 = 3200 mhz .
Oppure puoi restare cosi , praticamente è il Vcore di default , magari quando trovi un'impostazione definitiva fai almeno un ora o due di linx.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 49
|
Ok cmq ho continuato a scendere di volt sempre a 333 ecco gli altri risultati:
1,2500 61° 1,2437 61° 1,2312 60° (per ora ho impostato questa) 1,2250 60° 1,2187 Errore dopo 2 minuti e mezzo di stress test |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Bene la cpu si accontenta di vcore bassi , pure sotto il vid.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 9
|
ragazzi anche io ho un q6600 e l'ho portato senza problemi a 3ghz...ho provato a portarlo a 3.6 però non mi passa il il test di linx...ho questa configurazione:
mb:msi p45 platinum cpu:q6600 dissipo:asus square pro Sapete dirmi se devo diminuire la vcore se lo passo a 3.6? adesso è a 1.25 e passa il test di linx senza problemi. illuminatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 9
|
Sai come aiutarmi???plsss
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414265 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.