Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/adobe-tou...oid_39457.html

Adobe Touch App è un gruppo di strumenti creato da Adobe per supportare il lavoro dei creativi che utilizzano i tablet Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:25   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11028
Adesso voglio un tablet solo per provarli!!!!
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:07   #3
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2350
Come al solito le cose non si evolvono verso ciò che è meglio ma verso ciò che vuole la moda.
Poi per carità, Adobe come tutte le aziende esiste per fare profitto e quindi ecco questi prodotti.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:28   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
ormai si è caduti nel ridicolo, photoshoppare una foto con il touchscreen
e magari comprare un mouse per il tablet per farlo meglio
oltre ovviamenta alla dockingstation con tastiera
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:38   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ormai si è caduti nel ridicolo, photoshoppare una foto con il touchscreen
e magari comprare un mouse per il tablet per farlo meglio
oltre ovviamenta alla dockingstation con tastiera
Non per dire, ma se avessi un "tavolo" come quelli che usano nei TG dove hai uno schermo enorme full touch credo che sarebbe più istintivo ritoccare le foto operando direttamente sull'immagine piuttosto che su una tavoletta grafica o peggio con il mouse......

Di certo non con un tablet che ha uno schermo troppo piccolo e prestazioni scarse, quindi dovresti zoomare troppo sull'immagine e attendere troppo per l'applicazione dei filtri e nelle operazioni più complesse, ma ripeto poter operare direttamente sull'immagine è certamente più intuitivo di quanto lo sia farlo per interposto apparecchio, mouse o tavoletta grafica che sia, cambia totalmente il modo d'uso e per chi è abituato dovrà ri-abituarsi quindi sarà meno propenso al cambiamento, ma provate a vedere ArtAcademy su NintendoDS e poi ditemi se non è meglio fare i disegni con il pennino direttamente sullo schermo piuttosto che farlo su una tavoletta....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:05   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non per dire, ma se avessi un "tavolo" come quelli che usano nei TG dove hai uno schermo enorme full touch credo che sarebbe più istintivo ritoccare le foto operando direttamente sull'immagine piuttosto che su una tavoletta grafica o peggio con il mouse......

Di certo non con un tablet che ha uno schermo troppo piccolo e prestazioni scarse, quindi dovresti zoomare troppo sull'immagine e attendere troppo per l'applicazione dei filtri e nelle operazioni più complesse, ma ripeto poter operare direttamente sull'immagine è certamente più intuitivo di quanto lo sia farlo per interposto apparecchio, mouse o tavoletta grafica che sia, cambia totalmente il modo d'uso e per chi è abituato dovrà ri-abituarsi quindi sarà meno propenso al cambiamento, ma provate a vedere ArtAcademy su NintendoDS e poi ditemi se non è meglio fare i disegni con il pennino direttamente sullo schermo piuttosto che farlo su una tavoletta....
Se avessi i soldi per comprare il tavolo full-touch dei tg comprerei due wacom da 24": risparmierei e sarebbe molto più funzionale.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:24   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Invece io penso al fatto che stanno facendo girare in java qualcosa nato su C++
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 19:19   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Invece io penso al fatto che stanno facendo girare in java qualcosa nato su C++
io dubito sia realizzato in java di solito certe app usano a fondo l'NDK
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 23:03   #9
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se avessi i soldi per comprare il tavolo full-touch dei tg comprerei due wacom da 24": risparmierei e sarebbe molto più funzionale.
Come non quotarti! mi accontenterai anche di una... magari a natale faccio la pazzia

Seriamente, resto dell'idea che questo tipo di software light sia solamente da boicottare. Ci troveremo fra poco tempo pieni di ragazzini con i loro tablet e servizi gratuiti online (picnik per citarne uno) e altre sciocchezze che si credono grandissimi grafici solamente per un paio di filtri automatizzati da software del genere.
Photoshop su tablet ha senso solamente su soluzioni come quelle proposte dall'hp con i suoi elitebook che offrono una potenza di calcolo sufficiente per poter utilizzare un software simile.
Questi tipo di programmini per tablet restano solo una strategia per incassare
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 06:45   #10
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1179
continuo a non credere all'interfaccia touch per i pc.
voglio vedere come riusciranno a farmela usare in un futuro.
forse con penna come la cintiq potrebbe essere funzionale.
ma le dita con programmi di grafica... devo cominciare ad ingrandire il contrassegno autosnap per vederlo anche sotto il mio indice?
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 07:43   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se avessi i soldi per comprare il tavolo full-touch dei tg comprerei due wacom da 24": risparmierei e sarebbe molto più funzionale.
Il fatto è che molti bocciano l'interfaccia touch a prescindere, quando per molti versi è il modo più intuitivo di fare le cose, escluso il digitare testi, ad esempio per aprire un'applicativo facendo doppio click sulla sua icona, cosa è più intuitivo? Prendere il mouse, muovere il cursore verso l'icona e farci doppio click sopra con il tasto sinisto o semplicemente darci un paio di colpettini sopra con il dito?

Naturalmente per programmi di grafica o applicazioni che richiedono maggior precisione, nessuno vieta di usare un pennino.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 08:31   #12
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che molti bocciano l'interfaccia touch a prescindere, quando per molti versi è il modo più intuitivo di fare le cose, escluso il digitare testi, ad esempio per aprire un'applicativo facendo doppio click sulla sua icona, cosa è più intuitivo? Prendere il mouse, muovere il cursore verso l'icona e farci doppio click sopra con il tasto sinisto o semplicemente darci un paio di colpettini sopra con il dito?

Naturalmente per programmi di grafica o applicazioni che richiedono maggior precisione, nessuno vieta di usare un pennino.......
Intuitivo non significa ne più pratico, ne migliore.
Prova a fare un taglio su una foto con le dita (anche con un'ingrandimento tale da avere i singoli pixel grandi come il polpastrello su uno schermo da 600-seicento pollici) e starai più tempo a pulire lo schermo che a lavorare.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 08:37   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Intuitivo non significa ne più pratico, ne migliore.
Prova a fare un taglio su una foto con le dita (anche con un'ingrandimento tale da avere i singoli pixel grandi come il polpastrello su uno schermo da 600-seicento pollici) e starai più tempo a pulire lo schermo che a lavorare.
Cosa ti impedisce di usare un pennino come ho già detto?

Alla fine una tavoletta grafica + pennino è la soluzione ad oggi migliore per il fotoritocco, con alla vetta la tavoletta CINTIQ che altro non è che uno schermo full touch con penna, quindi se lo fa WACOM va bene e se lo fa direttamente il SO o il programma di ADOBE no?

Quale è la logica?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 08:57   #14
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Cosa ti impedisce di usare un pennino come ho già detto?

Alla fine una tavoletta grafica + pennino è la soluzione ad oggi migliore per il fotoritocco, con alla vetta la tavoletta CINTIQ che altro non è che uno schermo full touch con penna, quindi se lo fa WACOM va bene e se lo fa direttamente il SO o il programma di ADOBE no?

Quale è la logica?
La logica è che se un touch è ottimizzato per le dita non lo è per il pennino, e viceversa.
Poi ad essere pignoli la cintiq non la useresti con le dita, ma con pennino e mouse, ed è appunto una "tavoletta" grafica con schermo full-hd, e non uno schermo multi touch con possibilità di usare un pennino
Per il resto prova ad usare la cintiq con photoshop senza mouse, e poi ne riparliamo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 09:15   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
La logica è che se un touch è ottimizzato per le dita non lo è per il pennino, e viceversa.
Poi ad essere pignoli la cintiq non la useresti con le dita, ma con pennino e mouse, ed è appunto una "tavoletta" grafica con schermo full-hd, e non uno schermo multi touch con possibilità di usare un pennino
Per il resto prova ad usare la cintiq con photoshop senza mouse, e poi ne riparliamo.
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
la cintiq non è un semplice schermo full touch, ad esempio riconosce i livelli di pressione e l'angolazione del pennino.
Quando anche i tablet avranno schermi con queste caratteristiche allora potremo fare un paragone, ma per il momento sono 2 cose diverse
Chiaramente.... siamo solo alle prime versioni del prodotto e come sempre c'è da migliorare, ma se non si inizia mai non si arriva mai a destinazione, vedremo il futuro cosa ci riserverà, ma con Win8 che è già molto orientato al touch, idem l'integrazione del SO Apple sempre più iOS orientata, Android che stà divagando e Ubuntu che segue la stessa strada, non credo ci sia molto da attendere per vedere gli sviluppi della cosa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:38   #16
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Ho scoperto la tavoletta che si vede in una foto del comparto grafico Blizzard, grazie

Comunque state certi che arriveranno i tablet 12", quad core, con penna Wacom.

AutoDesk c'è, Adobe pure, manca solo l'hardware e faranno una piccola (e costosa, ovviamente) workstation mobile per designers e progettisti.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:59   #17
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
la cintiq non è un semplice schermo full touch, ad esempio riconosce i livelli di pressione e l'angolazione del pennino.
Quando anche i tablet avranno schermi con queste caratteristiche allora potremo fare un paragone, ma per il momento sono 2 cose diverse
L'Asus eee Note usa uno schermo Wacom 9" con 2456dpi, rilevazione di pressione ed angolatura. Peccato sia solo in greyscale... quindi volendo la tecnologia al servizio dei tablet c'è.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 18:13   #18
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
L'Asus eee Note usa uno schermo Wacom 9" con 2456dpi, rilevazione di pressione ed angolatura. Peccato sia solo in greyscale... quindi volendo la tecnologia al servizio dei tablet c'è.
Sicuro che accetta input anche da dita?
A me sembra che usacome metodo d'imput solo la penna.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1