Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 15:14   #1
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Consiglio Notebook per facoltà di architettura

Buonasera ragazzi, potreste darmi alcuni consigli sull'acquisto di un nuovo portatile da utilizzare, come già detto, nell'ambito della facoltà d'architettura (I anno)?

In questo momento non sono orientato verso un modello specifico; vorrei però che rispettasse queste condizioni:

- portabilità e maneggevolezza, quindi peso e dimensioni in misura ridotta
- budget 500/600 €
- preferibilmente Samsung

I programmi che andrebbe a far girare nello specifico sarebbero i vari AutoCAD, Rhinoceros, 3D Studio, Artlantis ecc

Vi ringrazio
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 16:30   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
dimensioni e peso ridotti pur avendo una buona potenza entro i 600 euro è assolutamente impossibile, devi per forza tenere i 15,6" e 2,5-2,6kg

per quel prezzo ti consiglio il samsung rf511s01
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:19   #3
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Concordo

Altrimenti vai di Asus X53SV-SX234V o ASUS K53SV-SX130X
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:30   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Altrimenti vai di Asus X53SV-SX234V o ASUS K53SV-SX130X
si, ma ha detto che preferisce samsung, come il sottoscritto del resto
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:50   #5
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Grazie ad entrambi per le risposte
L'Asus K53SV-SX130X mi convince di più per via del quad core e della video ram in quantità superiore. Ho letto che in presenza di schede video non professionali nell'ambito, molto peso di calcolo viene addossato alla CPU, quindi in questo caso sarebbe importante la differenza tra un i5 dual core ed un i7 quad, no?

In ogni caso, la GT540 come scheda video consumer potrebbe comunque garantire un utilizzo discreto nel contesto 3d?
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 17:55   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ho letto che in presenza di schede video non professionali nell'ambito molto peso di calcolo viene addossato alla CPU, quindi in questo caso sarebbe importante la differenza tra un i5 dual core ed un i7 quad, no?

In ogni caso, la GT540 come scheda video consumer potrebbe comunque garantire un utilizzo discreto nel contesto 3d?
se la differenza di prezzo è poca meglio l' i7 2630qm, la 540m è comunque una scheda grafica di fascia media moderna, se puoi spendere un pò di più per l' asus perndi asus, altrimenti con il samsung, pur essendo meno potente non ti troverai male
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 18:04   #7
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
se la differenza di prezzo è poca meglio l' i7 2630qm, la 540m è comunque una scheda grafica di fascia media moderna, se puoi spendere un pò di più per l' asus perndi asus, altrimenti con il samsung, pur essendo meno potente non ti troverai male
Già devo fare comunque due conti... Anche perchè purtroppo l'Asus mi sembra un pò ingombrante nelle dimensioni. Farò a breve un giro in qualche centro commerciale per poterli almeno osservare in carne ed ossa

Vi ringrazio per le linee guida, presto aggiornerò, nel frattempo è gradito qualsiasi altro consiglio
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 23:11   #8
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Eccomi di ritorno

Allora oggi ho fatto un giretto da Mediaworld ed ho trovato delle cose interessanti, in primis questa:

Samsung RC530S01

Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Intel Core i7 2630QM / 2 GHz
Ram 6Gb DDR3
HDD 750Gb
NVIDIA GeForce GT 540M 2Gb
Schermo LED 15.6" HD

circa 700€

In questo momento è in pole position e probabilmente lo prenderò, che ne pensate?

Ultima modifica di Motionless : 12-10-2011 alle 23:19.
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:35   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
ma il Samsung RC530S01 lo vendono anche nei punti vendita del mediamondo a 700 euro?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:26   #10
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ma il Samsung RC530S01 lo vendono anche nei punti vendita del mediamondo a 700 euro?
Sì a quanto pare

Non ricordo esattamente quanto, non l'ho scritto il prezzo ma comunque sui 705 o giù di lì si aggirava.
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 20:44   #11
vuoi1scinquanta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 116
sul sito dell'euronics lo trovi a 629€ e se aggiungi il codice sconto5 ottieni un ulteriore 5%, arrivando a qualcosa meno di 600. peccato non abbia l'i7 e porte usb 3.0, altrimenti lo avrei preso!

edit: ops, questo è s02it, non s01, sorry!

Ultima modifica di vuoi1scinquanta : 13-10-2011 alle 20:49.
vuoi1scinquanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:24   #12
Zaza88
Senior Member
 
L'Avatar di Zaza88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza/Catanzaro
Messaggi: 1014
Ciao,

ho letto il titolo di questo post e mi sono fiondato a raccontarti la mia esperienza personale .

Io studio ing. Ambientale e facciamo larghissimo uso di software di Cad, nello specifico:

Autocad 2010
ArcGis
ArchiCad
Rhino
3DSMax

A parte la fase di rendering, dove il lavoro lo fa la scheda video e la ram, tutto il lavoro va a gravare sul processore, perchè quando lavori in realtime in fase di modellazione è lui a farsi carico di tutto, ed ovviamente la ram.

SSD e comunque HDD particolarmente costosi non aiutano più di tanto, anche se un 5400 rpm particolarmente lento può essere deleterio in fase di caricamente di alcune librerie.

Il mio personalissimo consiglio è quello di scegliere un processore da i5 SandyBride (quindi di seconda generazione, dal 2410 in poi) a salire (vanno benone anche i vecchi i7), e investi abbastanza in questo componente.
Se riesci a prendere un i7 QM di seconda generazione fai una gran cosa per il tuo lavoro futuro.

Capitolo ram, ai programmi gliene frega poco o niente che siano ddr3 1066 o 1333 Mhz, quello che vogliono è che ce ne sia tanta, e possibilmente in dual channel. Quindi cerca di privilegiare quei modelli che hanno o 4 GB su slot unico o 4+2, in modo tale da poter comprare l'altro modulo online e andare a 8GB, ormai le sodimm da 4Gb si pigliano con 25€.

Il samsung che hai visto ha anche una scheda video molto prestante, di meglio puoi prendere solo la 6650 o la 6770 con gddr5.


In definitiva il samsung che hai visto calza a pennello con quello che ti serve, unica cosa, cerca di privileggiare portatili con palmrest in metallo ... aiutano e non poco la dissipazione !

Edit:

Prima ho dimenticato di dirlo ... le schede radeon possono essere facilmente trasformate nella controparte FireGL moddando il pacchetto driver a mano, per le Nvidia questa cosa non è possibile perchè la differenza tra le Geforce e le Quadro è anche Hardware (solitamente un ponticello o due, che tecnicamente non servono a nulla, ma non permettono di installare i driver Professionali).

Ultima modifica di Zaza88 : 14-10-2011 alle 09:25.
Zaza88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:31   #13
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Zaza88 Guarda i messaggi
Ciao,

ho letto il titolo di questo post e mi sono fiondato a raccontarti la mia esperienza personale .

Io studio ing. Ambientale e facciamo larghissimo uso di software di Cad, nello specifico:

Autocad 2010
ArcGis
ArchiCad
Rhino
3DSMax

A parte la fase di rendering, dove il lavoro lo fa la scheda video e la ram, tutto il lavoro va a gravare sul processore, perchè quando lavori in realtime in fase di modellazione è lui a farsi carico di tutto, ed ovviamente la ram.

SSD e comunque HDD particolarmente costosi non aiutano più di tanto, anche se un 5400 rpm particolarmente lento può essere deleterio in fase di caricamente di alcune librerie.

Il mio personalissimo consiglio è quello di scegliere un processore da i5 SandyBride (quindi di seconda generazione, dal 2410 in poi) a salire (vanno benone anche i vecchi i7), e investi abbastanza in questo componente.
Se riesci a prendere un i7 QM di seconda generazione fai una gran cosa per il tuo lavoro futuro.

Capitolo ram, ai programmi gliene frega poco o niente che siano ddr3 1066 o 1333 Mhz, quello che vogliono è che ce ne sia tanta, e possibilmente in dual channel. Quindi cerca di privilegiare quei modelli che hanno o 4 GB su slot unico o 4+2, in modo tale da poter comprare l'altro modulo online e andare a 8GB, ormai le sodimm da 4Gb si pigliano con 25€.

Il samsung che hai visto ha anche una scheda video molto prestante, di meglio puoi prendere solo la 6650 o la 6770 con gddr5.


In definitiva il samsung che hai visto calza a pennello con quello che ti serve, unica cosa, cerca di privileggiare portatili con palmrest in metallo ... aiutano e non poco la dissipazione !

Edit:

Prima ho dimenticato di dirlo ... le schede radeon possono essere facilmente trasformate nella controparte FireGL moddando il pacchetto driver a mano, per le Nvidia questa cosa non è possibile perchè la differenza tra le Geforce e le Quadro è anche Hardware (solitamente un ponticello o due, che tecnicamente non servono a nulla, ma non permettono di installare i driver Professionali).
Ciao Zaza, grazie per aver condiviso la tua esperienza e per i consigli

Penso effettivamente di puntare sul Samsung RC530S01, mi sono concentrato sull'i7 in quanto quad core e capace di assicurarmi una buona longevità in accoppiamento con la vga. Se potessi risparmiare gradirei senza dubbio, però preferirei spendere un pò di più ed essere sicuro piuttosto di dover correre ai ripari troppo presto.

Buona giornata

Ultima modifica di Motionless : 17-10-2011 alle 12:34.
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:17   #14
Zaza88
Senior Member
 
L'Avatar di Zaza88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza/Catanzaro
Messaggi: 1014
Ti confermo che il samsung con i7 e gt 540m è un gran bel portatile, la cosa migliore al momento sarebbe prendere un i7 e una 6770m ... ma ci vogliono più di 700€ ... e soprattutto non guadagneresti nulla di tangibile a livello di prestazioni ... o almeno non troppo.

Se non hai urgenza aspetta natale se puoi, che sicuramente scenderanno i prezzi e vedrai qualche offerta molto allettante.
Zaza88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 19:06   #15
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Ho provato la gt540m con autocad 2012 e 3dsmax e nn è male, comunque la scheda video lavora nella finestra nel viewport mentre elaboli le geometrie il resto i rendering in 3dsmax e immagino anche in rino sono a carico della cpu, più è veloce e più core ha è meglio è, quindi i7 2630 è azzeccato, il mio portatile l'ho scelto per questo.
Rendering con la scheda video sono ancora un po acerbi, esiste iray ma li ci vorrebbe un gtx580 forse per far meglio del i7 con mentalray o vray e nn certo la 580 mobile.
Un mio tutorial su un rendering di interni, li è tutto di processore e i7 va forte.
http://www.diorama.info/index.php?pag=articolo&id=50
__________________
Notebook: Asus K93SV-YZ126V - Intel i7 2630QM, 6Gb Ram , Geforce GT540M 1GB, HDD Seagate 1000Gb 7200rpm Bluray Writer 18.4" Full HD
Desktop: Case Coolermaster CM Storm, CPU:Intel Core i5 750 Ram:2X2GB GPU:Palit GTX560ti HD:Segate 2 X 320gb Raid 0 Monitor: 26" Full HD Mouse:Logitech G500
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:31   #16
vuoi1scinquanta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 116
mi aggancio al vostro discorso... quindi consigliate di aspettare al periodo pre natalizio per trovare nuove offerte? o post natalizio?
vuoi1scinquanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:01   #17
Zaza88
Senior Member
 
L'Avatar di Zaza88
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cosenza/Catanzaro
Messaggi: 1014
Potresti riuscire a spendere 100€ in meno grosso modo, non te li regaleranno di certo, però se non hai eccessiva fretta ti potrebbe sicuramente convenire.

Siccome le piattaforme di intel e amd sono appena state rinnovate non penso che ci sarà il lancio di nuovi processori, forse qualche variante, a clock più alti/bassi, o a cache dimezzata/raddoppiata, ma niente di rivoluzionario a livello di socket o di cpu.


Stessa cosa per le schede video, amd ha appena lanciato la serie nuova, nvidia ha appena rinominato la serie 400 in serie 500, a mio avviso non ci sono novità in arrivo.
Zaza88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 10:51   #18
Motionless
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da josefor Guarda i messaggi
Ho provato la gt540m con autocad 2012 e 3dsmax e nn è male, comunque la scheda video lavora nella finestra nel viewport mentre elaboli le geometrie il resto i rendering in 3dsmax e immagino anche in rino sono a carico della cpu, più è veloce e più core ha è meglio è, quindi i7 2630 è azzeccato, il mio portatile l'ho scelto per questo.
Rendering con la scheda video sono ancora un po acerbi, esiste iray ma li ci vorrebbe un gtx580 forse per far meglio del i7 con mentalray o vray e nn certo la 580 mobile.
Un mio tutorial su un rendering di interni, li è tutto di processore e i7 va forte.
http://www.diorama.info/index.php?pag=articolo&id=50
Grazie anche a te josefor per il contributo
Puoi spiegarmi meglio la questione dei carichi di lavoro cpu/gpu? Non mi è molto chiaro...

In ogni caso eccomi con delle novità, l'altro giorno sono andato da Mediaworld e l'ho comprato, 703,qualcosa € più i 17 per l'estensione della garanzia. Parlo ovviamente del samsung RC530S01 con i7 2630QM e GT540M.

Questione garanzia: premetto di non aver ancora letto tutto il malloppo dell'informativa ma se volessi formattare ed installare da zero Windows e magari creare anche un dual boot con una distro Linux, come dovrei comportarmi per assicurarmi di non mandare all'aria i quattro anni di garanzia a disposizione?
Motionless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v