Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 17:51   #1
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
editing video. quale cpu/gpu?

dovrei assemblare un pc per editing video per un caro amico
software utilizzato: premiere

cpu: i7-2600 o i5-2500?
su tom's hardware ho guardato i bench e non ci sono differenze significative, mi pare, se non nel transcoding. Penso che risparmieremo i 50 euro di differenza.

gpu: vale la pena comprare una GTX470?
https://www.adobe.com/products/premiere/tech-specs.html
nel link non vengono menzionate GTX460 e inferiori.
Eppure non dovrebbero funzionare ugualmente?

Se optassimo per lasciare l'HD3000?
Consigli in merito? Riguardo ad Ati? (per ora non sembrano supportate da adobe)

grazie
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 16:25   #2
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ciao. Che tipo di editing deve fare, amatoriale o più sul professionale? Filmati in alta definizione? Inoltre è necessario che il render sul preview sia il più veloce possibile?

Per quanto riguarda l'hardware, per prima cosa ti sconsiglio vivamente l'utilizzo dell'accelerazione grafica, sia essa nVidia CUDA, AMD Stream o Intel QuickSync; il perchè l'ho scoperto e trattato in QUESTO thread, in base a una prova comparativa che ho trovato in un altro sito.
Per quanto riguarda le CPU, secondo me il consiglio più sensato che ti si possa dare è di usare il processore che garantisca il miglior rapporto tra prestazioni e prezzo, visto che è inutile spendere una barca di soldi per una CPU che fa risparmiare una manciata di secondi. Inoltre ho trovato un'interessante parametro di valutazione, che purtroppo sulle recensioni di hardwareupgrade non viene mai considerato, cioè il "task energy" ossia la quantità di energia usata dal processore per portare a termine l'operazione lanciata. A QUESTO link si può vedere, a fondo pagina, la grossa differenza di energia richiesta dalle varie CPU per effettuare un rendering su Cinema4D: fra le più efficienti quella meno costosa è l'Intel Core i5 2400 che, a circa 170 euro, richiede uno sputo in più di energia rispetto al Core i7 2600k che ne costa 100 in più. Secondo me può essere una buona scelta considerando anche il fatto che i processori core di seconda generazione scaldano molto poco.
In alternativa ci si può indirizzare verso le CPU AMD, la cui nuova generazione Bulldozer per il momento rimane un'incognita sul fronte consumi/temperatura/prestazioni, nonostante il fattore prezzo sembri molto favorevole.
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 14:55   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
andrebbe vista quale versione di premiere. se l' ultima, a quel punto vale la pena prendere una scheda video (nvidia) compatibile con il motore mercury engine.

Ed alla fine, visto il costo di premiere, non sono in genere i 50-60 euro a fare la differenza.

A meno che si parli di premiere elements, in quel caso il discorso decade.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 14:35   #4
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
il tipo di editing è di filmati in alta risoluzione girati da lui stesso
approccio ancora amatoriale, potrà diventare lavoro in futuro prossimo.

dato che non gioca, mi sembrava inutile spendere soldi in schede video di medio-alto profilo come la GTX470 perche:
.più costosa e di versione precedente rispetto ad una GTX560
.consumi

ho appurato che tramite banali procedure consistenti nella modifica di alcuni files, è possibile utilizzare cuda in premiere con quasi tutte le schede video che supportano cuda.

da quello che ho capito, questo mercury engine velocizza il preview in premiere
grazie lothar per i link, molto interessanti.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v