Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2011, 07:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...omm_38909.html

Qualcomm ha svelato in anteprima in queste ore le specifiche del proprio Snapdragon S4, processore dual core costruito con un processo a 28 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:38   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
la grafica è scarsa rispetto alle soluzioni Imagination Tech..

http://www.anandtech.com/show/4686/samsung-galaxy-s-2-international-review-the-best-redefined/17
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:57   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
i 28 potrebbero essere manna per gli smartphone, e nn parlo di millemila inutili cores, ma del discorso batteria, che durano un tempo ridicolo sugli attuali terminali di fascia alta
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 09:03   #4
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
la grafica è scarsa rispetto alle soluzioni Imagination Tech..

http://www.anandtech.com/show/4686/s...t-redefined/17
Per ora l'A5 di Apple è il SoC più potente in circolazione, niente da fare, la SGX543MP2 è una bomba.
Vedremo come si comporterà l'OMAP4470 con la SGX544SP oppure, se mai vedrà la luce, il nuovo SoC di ST-E con la SGX serie 6
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 09:45   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Finalmente Cortex A9, dopo che gli attuali dual core di Qualcomm sono più simili ai Cortex A8 (concepiti senza pensare al multicore)...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:05   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Finalmente Cortex A9, dopo che gli attuali dual core di Qualcomm sono più simili ai Cortex A8 (concepiti senza pensare al multicore)...
A me sinceramente la cosa che più mi infastidisce è che abbiano la licenza completa che permette la modifica e di conseguenza ai processori danno il nome che vogliono
Se invece di avere un core Snapdragon avevano un core Cortex A8 era uguale in termini di prestazioni (anzi, mi pare che i Cortex vanilla vadano un pò più a parità di clock), era più comodo per noi utenti (sono tantissimi coloro che credono che Qualcomm produca da 0 i suoi processori, come se fosse un'alternativa ad ARM) ed era meglio per loro perchè pagavano meno di licenza
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:38   #7
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
i 28 potrebbero essere manna per gli smartphone, e nn parlo di millemila inutili cores, ma del discorso batteria, che durano un tempo ridicolo sugli attuali terminali di fascia alta
In realtà la mia sensazione è che a consumare tanto siano questi schermi giganti.
Sul mio terminale, il superamoled è quasi sempre in cima all'elenco delle cause di consumo batteria (statistiche batteria Cyanogenmod), molto prima di varie applicazioni che hanno consumato cpu.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 15:13   #8
LordNicol
Bannato
 
L'Avatar di LordNicol
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 112
Spero di vederli il prima possibile....
LordNicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 16:57   #9
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
A me sinceramente la cosa che più mi infastidisce è che abbiano la licenza completa che permette la modifica e di conseguenza ai processori danno il nome che vogliono
Se invece di avere un core Snapdragon avevano un core Cortex A8 era uguale in termini di prestazioni (anzi, mi pare che i Cortex vanilla vadano un pò più a parità di clock), era più comodo per noi utenti (sono tantissimi coloro che credono che Qualcomm produca da 0 i suoi processori, come se fosse un'alternativa ad ARM) ed era meglio per loro perchè pagavano meno di licenza
Ciao,
il core Snapdragon è superiore a un Cortex A8 di pari frequenza; inoltre, le implementazioni di quest'ultimo raramente hanno superato gli 800 MHz, mentre gli Snapdragon sono arrivati a 1,2 GHz.

A livello architetturale, lo Snapdragon è superiore al Cortex A8 almeno sotto tre aspetti:
- parziale esecuzione fuori ordine (Qualcomm non è mai stata più precisa, quindi si ipotizza in core principalmente in-order ma con qualche capacità di esecuzione fuori ordine in determinati contesti, per esempio riguardo ai memory load)
- FPU più veloce
- unità vettoriale (NEON) a 128 bit contro quella a 64 bit del Cortex A8.

Lo svantaggio principale è relativo al fatto che gli Snapdragon sono stati spesso implementati con controller DRAM single-channel (in realtà i controller sono due, ma il secondo non è stato quasi mai popolato da nessun vendor).

Questi miglioramenti si traducono in un lieve vantaggio nel codice intero, mentre nel codice floating-point l'incremento prestazionale è netto. Di seguito due benchmark che mettono a confronto il Nexus One (Snapdragon @ 1 GHz) con il Nexus S (Cortex A8 @ 1 GHz):

- prestazioni interi:


- prestazioni floating point:


Come puoi vedere, nel secondo benchmark lo Snapdragon è molto più veloce. Da notare che, purtroppo, i SoC Snapdragon di prima generazione (@ 65nm) nascono con una Adreno200, GPU molto più lenta delle varie PowerVR/Tegra disponibili. I SoC a 45nm hanno in parte corretto questo difetto, integrando le Adreno205 e 220, ma le PowerVR di fascia alta restano avanti.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 19:09   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
In realtà la mia sensazione è che a consumare tanto siano questi schermi giganti.
Sul mio terminale, il superamoled è quasi sempre in cima all'elenco delle cause di consumo batteria (statistiche batteria Cyanogenmod), molto prima di varie applicazioni che hanno consumato cpu.
Lo schermo incide molto sul consumo della batteria, se provi a tenerlo acceso per un ora intera ti scarica la batteria completamente. Non so fino a che punto si può migliorare l'efficienza degli schemi LCD o Amoled, ma credo che sia il componente dove bisogna lavorare di più sotto l'aspetto consumo.


Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
il core Snapdragon è superiore a un Cortex A8 di pari frequenza; inoltre, le implementazioni di quest'ultimo raramente hanno superato gli 800 MHz, mentre gli Snapdragon sono arrivati a 1,2 GHz.

A livello architetturale, lo Snapdragon è superiore al Cortex A8 almeno sotto tre aspetti:
- parziale esecuzione fuori ordine (Qualcomm non è mai stata più precisa, quindi si ipotizza in core principalmente in-order ma con qualche capacità di esecuzione fuori ordine in determinati contesti, per esempio riguardo ai memory load)
- FPU più veloce
- unità vettoriale (NEON) a 128 bit contro quella a 64 bit del Cortex A8.

.................

Come puoi vedere, nel secondo benchmark lo Snapdragon è molto più veloce. Da notare che, purtroppo, i SoC Snapdragon di prima generazione (@ 65nm) nascono con una Adreno200, GPU molto più lenta delle varie PowerVR/Tegra disponibili. I SoC a 45nm hanno in parte corretto questo difetto, integrando le Adreno205 e 220, ma le PowerVR di fascia alta restano avanti.

Ciao.
Hai spiegato benissimo, Infatti i primi Snapdragon che hanno molti terminali anche adesso sono a 65 nm e gpu Adreno 200, i nuovi appena usciti sono a 45 nm, Adreno 205 - 220 e frequenza fino a 1.5 Ghz.

Visto la concorrenza, hanno accelerato l'uscita di nuovi SoC a 28 nm e Adreno 230
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 00:20   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Ehm, dal link di anandtech non bisognerebbe fermarsi al primo grafico...

cmq ben vengano perchè la maggior parte degli SP ha qualcomm.

Certo che non ho mai capito perchè google ha aspettato la 3.2 per supportarli?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 06:13   #12
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ehm, dal link di anandtech non bisognerebbe fermarsi al primo grafico...

cmq ben vengano perchè la maggior parte degli SP ha qualcomm.

Certo che non ho mai capito perchè google ha aspettato la 3.2 per supportarli?
Ciao,
Anche gli altri grafici mostrano lo stesso andamento: rispetto a un cortex A8, lo snapdragon ha prestazioni lievemente maggiori (o quanto meno comparabili) negli interi, mentre in ambito virgola mobile e' nettamente più veloce. Peccato per la grafica, piuttosto lenta (Adreno 200).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1