|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6179.html
Meglio 256 oppure 512 Mbytes di memoria di sistema? La risposta non è scontata come potrebbe sembrare Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
|
Bene, adesso voglio prendermi un 1gb di ram...
![]() ![]() ![]()
__________________
P II 333@300 mhz (tanto, peggio di così... ![]() Ready for ClawHammer (a natale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 23
|
kiaro ke + mega hai meglio vai!! ma è meglio rikordare i kosti... le memorie ti dissanguano!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Si, peccato che con 512 mega lavoro prefettamente su delle cartine scannate che ho su un CD, con 256 swappo a morte.
Volete sapere le dimensioni della cartina? 15032x10629x2bit, ovviamente a schermo i bit non possono essere 2 e li converte a 32, con grande gioia del mio W2000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
Quote:
ti credo che ti servono 512 mega! in effetti l'articolo precisa che i 256 mega sono più che sufficienti per un uso modesto (apro word, explorer e Outlook e ci sto dentro benissimo!) è chiaro che se comincio con vari Autocad, Photoshop e immagini esagerate il case del PC comincia a sudare freddo (e non è condensa ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 90
|
e poi ricordiamoci che per sfruttare la ram oltre i 256Mb serve win2000 o winXp, altrimenti per win98 cambia pochissimo già tra 256 e 384, e poi non cambia nulla tra 384 e 512...
__________________
AthlonXp@1482MHz-ASUSA7V266E-Radeon 8500-512MbDDR-2xQuantumAS20Gb-SBLive!-DVD Multi Rec LG GSA4040B-19''Sampo-C.Soundwork DTT2500-Eth10/100-Ali350W 2fan PII350@466(2.0v)-AsusP2b-RadeonVE32SDR-128Mb@133-DVD Samsung-Eth10/100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Io ne ho 768 così sto tranquillo per un bel po' di tempo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
A volte mi capita di lavorare con innagini di 400/500 Mb che con Photoshop durante le elaborazioni diventano di 1400/2000 mega. Vi assicuro che le mie 512 Mb rimm sono veramente poche...
Sono più che sufficienti invece per un fotoritocco più umano oppure per creare grafica web tenendo aperti 5/6 programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
La ram serve tanta solo se hai win 2000 altrimenti come dice il caro amico DMEROLA, non cambia nulla.
Io ne ho 512MB DDR con win 2000 e vado a palla, sia con photoshop, Corel Draw e Dreamwever che sono quelli che uso di più... Ciao e... VIVA LA PAFFIA!!! (=FIGA) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
Ho un Intel P4 1,6A e và + veloce di un P4 1,8 normale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Si, MaxP4 ha perfettamente ragione... al crescere delle dimensioni dei file da elaborare i tempi di calcolo aumentano esponenzialmente... se notate con file da 20mb la differenza è pochissima, mentre già a 50 c'è un abisso tra le due configurazioni... immaginatevi con file da 1-2gb!
Cmq ho fatto altri test che dopo metto online, con q3 usando l'antialiasing si hanno dei vantaggi usando 512mb di ram, quindi anche nei giochi si ha un incremento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
Per un uso casalingo 256Mb sono anche troppi ... si potrebbe sopravvivere con decisamente molto meno ...
x Paganetor ... Se ti servono 256MB per 3 task ... devi avere un pc abbastanza legnoso ... per quel carico di lavoro te ne basta la metà con win 2000 ed 1/4 con win9x ... C@F |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 191
|
ho appena montato 1giga di ddr.....
e photoshop 7beta se ne porta via parecchi mega!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 29
|
io invece con 768mb vado una bomba con win2000 o xp se invece installo ME mi da errori di memoria insufficiente! al di sopra di 256mb non vuole proprio saperne di funzionare correttamente! come posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Sono proprio tramontati i tempi in cui i chipset Intel(HX) mappavano fino a 64Mb....aggiungendone altri si rallentava il sistema :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Okkio gente, ho W98Se da parecchio tempo e lavorandoci parecchio nel tempo sono passato da 128mb a 256 e poi a 512. Tranquilli che da 256 a 512 la differenza e' abissale se si lavora in modo pesante, e Win98 li sfrutta TUTTI senza dare NESSUN problema. Il bug noto, e documentato anche da Microsoft nei technicals, riguarda memorie OLTRE i 512MB.
Ne ho usati vari di PC Win98Se con 512MB di ram e problemi non ne ho visti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 444
|
Io sto benissimo col mio 1,5 GB di Ram!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
|
e se c'è qualcuno che ha un modesto pc 486 DX4 100...che fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.