Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 12:11   #1
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Treppiede E Testa Per Still Life

Salve a tutti, vorrei prendere un treppiede il cui utilizzo principale sarebbe nello still life e rari casi di foto paesaggistiche/panoramiche.
Da usare con una d90 e lente micro 105.
Dopo un po di ricerca sono arrivato a questo punto:

-manfrotto 055xprob
-Giotto MTL9351B o MTL9361B

testa ho capito che è meglio una 3d rispetto a una a sfera, e ho anche capito che sebbene l'ideale sia una testa a cremagliera, la trovo un po troppo cara.

Qualcuno sa dirmi la lunghezza della colonna centrale del MTL9361B. Teoricamente dovrebbe essere quella corta di 16cm (ma dalle foto sembrerebbe piu lunga) e se fosse così per foto in pianta mi sembra un po corta. Qualcuno che ce l'ha puo darmi indicazioni a riguardo? Al limite si puo sostituire?

Grazie a tutti
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:54   #2
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
per still life l'ideale è una testa micrometrica, la più economica è la manfrotto 410, poi c'è la 405 e la 400 che portano più carico ma costano una fucilata e pesano anche parecchio, poi ci sono le arca swiss con movimento micrometrico (cremagliera) pesano insubbiamente meno delle manfrotto ma il prezzo lievita e di molto! Sono tutte un po' care come dici giustamente tu, ma valgono quello che costano, prenditi la 410 che si trova on line sui 200€ e vedrai che non te ne pentirai! Sfera, 3 movimenti, joistick... sono una schifezza per il lavoro che ci devi fare, sono assolutamente inadatte... a meno che tu non ami aprire e chiudere infinite volte i bloccaggi della tua testa, allora a quel punto vai di sfera e sclera per ore ed ore!

Il treppiedi prendilo come capita, insomma prendine uno bello, ma quando vai su prodotti di qualità uno vale l'altro, sono solidi e stabili. Non scarterei triopo... costan poco e sono ben fatti!

Ultima modifica di Bhibu : 21-07-2011 alle 20:58.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 20:54   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io ho un 055 + 410j + colonna corta tutto manfrotto, mi trovo bene anche se pesa un fracco
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 21:19   #4
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io ho un 055 + 410j + colonna corta tutto manfrotto, mi trovo bene anche se pesa un fracco
ma che differenza c'è tra la 410 e la 410j? ...a parte il colore dell'adesivo manfrotto, rosso per la 410 e blu per la 410j!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 23:46   #5
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Grazie per i suggerimenti, ma la 410,per ora, è fuori dal mio portafoglio.

Per quanto riguarda la lunghezza della colonna centrale sapete dirmi qualcosa? Non vorrei avere una colonna troppo corta che mi renda impossibile scatti in pianta.
Quella dello 055xprob quanto è lunga? E quella del mtl9631b?
I Triopo ho letto che danno qualche problema su serraggi vari..confermate?
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 00:00   #6
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Grazie per i suggerimenti, ma la 410,per ora, è fuori dal mio portafoglio.

Per quanto riguarda la lunghezza della colonna centrale sapete dirmi qualcosa? Non vorrei avere una colonna troppo corta che mi renda impossibile scatti in pianta.
Quella dello 055xprob quanto è lunga? E quella del mtl9631b?
I Triopo ho letto che danno qualche problema su serraggi vari..confermate?
la colonna dello 055 è lunga parecchi cm direi a occhio 45.
Di triopo ho una testolina a sfera da pochi € con portata 6 kg, mi ha stupito è veramente ben fatta, il serraggio è ottimo, è priva di frizione ma si regola meglio delle manfrotto economiche e coi "lunghi" tele riesci a trovare la chiusura perfetta per far muovere la macchina se ci metti mano ma lasciarla immobile se non la tocchi, il rapporto prezzo-prestazioni della triopo che ho è incredibile, pochissimi soldi (meno di 25€) e una solidità assoluta... bisogna vedere come si comporta sul lungo periodo e se le prestazioni restano costanti o se vi è un calo... per ora sembra funzionare da dio!

Ultima modifica di Bhibu : 22-07-2011 alle 00:03.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 07:16   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Purtroppo per fare still life (seriamente) serve un sistma treppiede+testa che sia granitico, sopratutto se il risultato alla fine sara' una fusione di diversi scatti (5/8 scatti) a meno che non trovi divertente riallineare le fotografie su diversi layer in PS (io non mi diverto per niente visto che il lavoro viene sempre uno schifo).

Io ho iniziato a fare still life con uno 055PROB ed una 141RC, la testa a 3 movimenti è una ciofeca perchè per quanto stringi cala sempre un po' (forse meglio una buona testa a sfera che una scarsa 3 vie), senza contare poi che se hai bisogno di alzare o muovere leggermente la camera anche di poco devi sbloccare completamente e di nuovo cercare di serrare calcolando sempre di quanto scenderà appena lasciata la macchina con le mani.

Lo 055 è abbastanza buono finchè non estendi molto la colonna centrale, pessimo se la metti in orizzontale, io ormai lo uso per fare paesaggio con su la 303plus.

E' vero che io lo faccio per lavoro e quindi non posso permettermi di perdere tempo ogni volta inutilmente per calibrare una testa a 3 vie o di scoprire che gli scatti non sono allineati perchè qualcosa si è mosso anche di poco ma in tutta onestà la 410J mi pare irrinunciabile, se puoi fai uno sforzo, aspetta un paio di mesi o cercala usata (io l' ho presa usata a 150€).E' un' ottima testa anche per paesaggio, più veloce (grazie allo sblocco rapido) e ben piu' granitica di qualsiasi altra 3 vie.

Lo 055 è un buon compromesso costi/prestazioni con i limiti che ho sopra esposto, io uso un triaut con colonna a cremagliera ma ovviamente guadagnandoci mi pare eccessivo per uso hobbystico.

Buone foto.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 22-07-2011 alle 07:19.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 09:38   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io l'ho cercata usata per mesi ma va via come il pane (nei forum dopo 2h è venduta).
spulciando il web, su amazon.co.uk l'ho presa nuova a 156€ + spese, quando il mio web-negozio di fiducia la vendeva a 196 ed il negozio a 250 o forse più.

Lo 055 lo uso praticamente solo con la colonna corta (che è effettivamente molto corta e permette di metterlo rasoterra)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:16   #9
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Purtroppo per fare still life (seriamente) serve un sistma treppiede+testa che sia granitico, sopratutto se il risultato alla fine sara' una fusione di diversi scatti (5/8 scatti) a meno che non trovi divertente riallineare le fotografie su diversi layer in PS (io non mi diverto per niente visto che il lavoro viene sempre uno schifo).

Io ho iniziato a fare still life con uno 055PROB ed una 141RC, la testa a 3 movimenti è una ciofeca perchè per quanto stringi cala sempre un po' (forse meglio una buona testa a sfera che una scarsa 3 vie), senza contare poi che se hai bisogno di alzare o muovere leggermente la camera anche di poco devi sbloccare completamente e di nuovo cercare di serrare calcolando sempre di quanto scenderà appena lasciata la macchina con le mani.

Lo 055 è abbastanza buono finchè non estendi molto la colonna centrale, pessimo se la metti in orizzontale, io ormai lo uso per fare paesaggio con su la 303plus.

E' vero che io lo faccio per lavoro e quindi non posso permettermi di perdere tempo ogni volta inutilmente per calibrare una testa a 3 vie o di scoprire che gli scatti non sono allineati perchè qualcosa si è mosso anche di poco ma in tutta onestà la 410J mi pare irrinunciabile, se puoi fai uno sforzo, aspetta un paio di mesi o cercala usata (io l' ho presa usata a 150€).E' un' ottima testa anche per paesaggio, più veloce (grazie allo sblocco rapido) e ben piu' granitica di qualsiasi altra 3 vie.

Lo 055 è un buon compromesso costi/prestazioni con i limiti che ho sopra esposto, io uso un triaut con colonna a cremagliera ma ovviamente guadagnandoci mi pare eccessivo per uso hobbystico.

Buone foto.

Ciauz
Pat
Piano piano mi state convincendo a prendere la 410...maledetti!
Meglio lo 055 o il mtl9361b? Mi sembra di aver visto una recensione dove diceva che era piu stabile dello 055.
Belli i tuoi lavori di still life e beato te che lo fai per lavoro, io per ora vendo i miei scatti su istock e spero di migliorare.
Il tuo nome non mi è nuovo..se non erro quando ho iniziato a fare still life ho iniziato proprio leggendo qualcosa di tuo. Compliementi
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2011, 09:08   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei prendere un treppiede il cui utilizzo principale sarebbe nello still life e rari casi di foto paesaggistiche/panoramiche.
Da usare con una d90 e lente micro 105.
Dopo un po di ricerca sono arrivato a questo punto:

-manfrotto 055xprob
-Giotto MTL9351B o MTL9361B

testa ho capito che è meglio una 3d rispetto a una a sfera, e ho anche capito che sebbene l'ideale sia una testa a cremagliera, la trovo un po troppo cara.

Qualcuno sa dirmi la lunghezza della colonna centrale del MTL9361B. Teoricamente dovrebbe essere quella corta di 16cm (ma dalle foto sembrerebbe piu lunga) e se fosse così per foto in pianta mi sembra un po corta. Qualcuno che ce l'ha puo darmi indicazioni a riguardo? Al limite si puo sostituire?

Grazie a tutti
Io ho un un giotto's mtl9351B.
Devo dire che mi ci trovo divinamente.
Per le macro, poi, va benissimo: puoi estrarre completamente la colonna centrale, montarla sottosopra, sostituirla con una cortissima (in dotazione), inclinarla rispetto al resto del cavalletto... insomma sembra un contorsionista .
Poi devo dire che è parecchio solido... non ho attrezzatura pesante (max 2-2,5 kg) però quello che ci metto su lo regge senza fare una piega.
La colonna centrale (quella lunga) è lunga poco più di 40 cm.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 16:42   #11
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Alla fine ho preso un Giotto MTL9361B+ MH5001 a 137 spedito.
Posso dire che il treppiede è molto stabile e permette veramente di raggiungere qualsiasi posizione desiderata grazie alla colonna centrale (lunga e corta) inclinabile in qualsiasi modo. L'altezza con colonna abbassata è notevole e questo permette di ridurre le vibrazioni. Tutti i serraggi sembrano buoni, sia quelli sulle gambe che quelli sulla colonna centrale.
La testa è una tre vie robusta e precisa. Certo non è una cremagliera ma sembra fare bene i suo lavoro. L'attacco della piastra sulla testa è sicuro e protetto con una leva addizionale per evitare sganci imprevisti.
A me sembra insomma un ottimo acquisto.

Grazie a tutti per i consigli
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 10:08   #12
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Alla fine ho preso un Giotto MTL9361B+ MH5001 a 137 spedito.
Posso dire che il treppiede è molto stabile e permette veramente di raggiungere qualsiasi posizione desiderata grazie alla colonna centrale (lunga e corta) inclinabile in qualsiasi modo. L'altezza con colonna abbassata è notevole e questo permette di ridurre le vibrazioni. Tutti i serraggi sembrano buoni, sia quelli sulle gambe che quelli sulla colonna centrale.
La testa è una tre vie robusta e precisa. Certo non è una cremagliera ma sembra fare bene i suo lavoro. L'attacco della piastra sulla testa è sicuro e protetto con una leva addizionale per evitare sganci imprevisti.
A me sembra insomma un ottimo acquisto.

Grazie a tutti per i consigli
Ciao, potresti dirmi dove l'hai trovato a quel prezzo? Io il meno che ho trovato e' a 167€.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 15:58   #13
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Ciao, potresti dirmi dove l'hai trovato a quel prezzo? Io il meno che ho trovato e' a 167€.
Ciao, io l'ho preso su amazon it, dove adesso in effetti lo danno a 167. Se però guardi bene noterai che in realtà non ce l'ha in magazzino Amazon ma Camera King, quindi 167 non è il prezzo amazon. Se lo tieni sottocchio vedrai che entro 2/3 giorni tornerà ad essere disponibile nel magazzino Amazon, e il prezzo sarà simile a quanto l'ho pagato io. Anche io ho fatto così, e posso dirti che a volte torna disponibile piu volte nello stesso giorno a 137 spedito.

Buona attesa!
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 16:01   #14
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da 4815162342 Guarda i messaggi
Ciao, io l'ho preso su amazon it, dove adesso in effetti lo danno a 167. Se però guardi bene noterai che in realtà non ce l'ha in magazzino Amazon ma Camera King, quindi 167 non è il prezzo amazon. Se lo tieni sottocchio vedrai che entro 2/3 giorni tornerà ad essere disponibile nel magazzino Amazon, e il prezzo sarà simile a quanto l'ho pagato io. Anche io ho fatto così, e posso dirti che a volte torna disponibile piu volte nello stesso giorno a 137 spedito.

Buona attesa!
Grazie 1000 per la dritta..:-)
Sembrerebbe quasi impossibile trovare il Giottos in Italia...Quasi tutti i negozi che hanno prezzi decenti stanno in inghilterra.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 10:46   #15
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2254
vorrei anche io quel treppiede, però preferirei una testa a sfera: non c'è nessun kit?
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v