Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 22:59   #1
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Nikkor 55-200 VR DX o Nikkor 70-300 VR FX?

raga...ho un dubbio sul secondo obiettivo da prendere (a prescindere se lo prendo ora o tra un po'). la macchina di base sarà una D5100, quindi formato DX. leggevo le recensioni e le prestazioni erano ravvicinate, un po' meglio il 70-300...il 70-300 è FX, che ho appreso andar bene anche su macchine DX in quanto sfrutta la parte centrale della lente, cioè la migliore...però da quanto ho visto (almeno su slrgear.com) il 55-200 VR (che poi il sito nikkor nella descrizione mette come VRII), anche se DX ha prestazioni abbastanza vicine: meglio la vignettatura del 70-300 e in alcuni casi dell'indice di sfocatura è meglio il 55-200, stesso dicasi per l'aberrazione cromatica. insomma...prestazioni all'apparenza simili...Voi cosa prendereste? alla fine è giustificata la differenza di prezzo? e soprattutto quant'è la differenza sulla foto finale?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 23:09   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
raga...ho un dubbio sul secondo obiettivo da prendere (a prescindere se lo prendo ora o tra un po'). la macchina di base sarà una D5100, quindi formato DX. leggevo le recensioni e le prestazioni erano ravvicinate, un po' meglio il 70-300...il 70-300 è FX, che ho appreso andar bene anche su macchine DX in quanto sfrutta la parte centrale della lente, cioè la migliore...però da quanto ho visto (almeno su slrgear.com) il 55-200 VR (che poi il sito nikkor nella descrizione mette come VRII), anche se DX ha prestazioni abbastanza vicine: meglio la vignettatura del 70-300 e in alcuni casi dell'indice di sfocatura è meglio il 55-200, stesso dicasi per l'aberrazione cromatica. insomma...prestazioni all'apparenza simili...Voi cosa prendereste? alla fine è giustificata la differenza di prezzo? e soprattutto quant'è la differenza sulla foto finale?
Io ho preso il 55-300 VR......
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 09:07   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
per quel che ho visto mi convincevano gli altri 2...ma questo tuo come va?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 13:21   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
per quel che ho visto mi convincevano gli altri 2...ma questo tuo come va?
Ai tempi avevo scritto una recensione qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2288734

perchè non ti convince?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 14:02   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
avevo dato una guardata in giro, tra recensioni...dai grafici di slrgear.com sembra che siano meglio il 55-200 e 70-300 (o quantomeno quest'ultimo)...che poi non è che il 55-300 non mi convincesse (anzi, l'avevo preso tra i papabili), ma gli altri 2 mi avevano colpito di più...per dire, il 70-300 è FX e su una macchina DX (la D5100 che sto per prendere) essendo più ridotto il formato i vari errori ai bordi della foto finale (come avviene su ogni obiettivo), vignettatura, ecc., verrebbero tagliati fuori diminuendo di parecchio i vari difetti nella foto finale. ho visto che il 55-200 ha prestazioni similari nonostante DX e da qui mi è venuto il dubbio tra i 2...poi questa è teoria e appunto chiedo qui sul forum per avere impressioni di uso da chi li possiede. il tuo è VRII? non ricordo...

p.s.: da quanto leggo nella tua rece, ha una messa a fuoco molto rapida, il che non è male.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 27-09-2011 alle 14:07.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 16:46   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
avevo dato una guardata in giro, tra recensioni...dai grafici di slrgear.com sembra che siano meglio il 55-200 e 70-300 (o quantomeno quest'ultimo)...che poi non è che il 55-300 non mi convincesse (anzi, l'avevo preso tra i papabili), ma gli altri 2 mi avevano colpito di più...per dire, il 70-300 è FX e su una macchina DX (la D5100 che sto per prendere) essendo più ridotto il formato i vari errori ai bordi della foto finale (come avviene su ogni obiettivo), vignettatura, ecc., verrebbero tagliati fuori diminuendo di parecchio i vari difetti nella foto finale. ho visto che il 55-200 ha prestazioni similari nonostante DX e da qui mi è venuto il dubbio tra i 2...poi questa è teoria e appunto chiedo qui sul forum per avere impressioni di uso da chi li possiede. il tuo è VRII? non ricordo...

p.s.: da quanto leggo nella tua rece, ha una messa a fuoco molto rapida, il che non è male.
Quella della presunta superiorità di un FX croppato a DX è una affermazione che vedo spesso ripetuta nei forum, ma la fonte di solito è.... un'altro forum. Ti posso dire che a 300mm a f/5.6 è un po' soft, ma comunque la qualità secondo me è più che buona.

Per quanto riguarda la velocità dell'AF, dovrebbe essere più lento del 70-300. Io comunque ho riportato le misure con il cronometro.... Per quanto riguarda le corse a vuoto, è un difetto del modulo AF, non dell'ottica, visto che accadono anche con il 18-105 sulla D5100 di un mio collega.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 19:39   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
sull'FX messo su un DX la miglioria dovrebbe essere un fattore fisico, visto che va ad escludere (del tutto o quasi) la parte della lente più "difettosa" (uso il virgolettato perchè in tanti casi è difficile da notare, salvo occhio esperto)...ovviamente uso il condizionale perchè vado un po' a naso non essendo un fisico
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 09:47   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Dipende tutto dalla lente, qualcuno potrebbe ribaltare il ragionamento e dire che una lente FX è peggiore perchè è stata progettata per sensori meno densi e quindi ha risolvenza inferiore ...
Diciamo che di solito una lente FX tende ad avere migliore controllo della vignettatura e un comportamento più omogeneo tra centro e bordi, ma non esiste una regola generale.
Nel caso specifico il 70-300 VR tende ad essere migliore soprattutto perchè è una lente progettata per un pubblico più "professionale" rispetto a quello del 55-200, e quindi si trova un AF un pelo più veloce, lo stabilizzatore di una generazione più avanti e la baionetta in metallo, ma probabilmente le immagini sono indistinguibili tra i due obiettivi ed esistono altri 70-300 che sono peggiori del 55-200 pur essendo lenti FF ( il 70-300 AF-D ad esempio ) mentre ci sono lenti per DX che sono superiori anche al 70-300 VR ( il Sigma 50-150 f/2.8 ), generalmente ( ma non sempre e solo fra lenti equivalenti ) il costo di una lente è un buon indicatore della qualità della stessa.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 12:33   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Dipende tutto dalla lente, qualcuno potrebbe ribaltare il ragionamento e dire che una lente FX è peggiore perchè è stata progettata per sensori meno densi e quindi ha risolvenza inferiore ...
Diciamo che di solito una lente FX tende ad avere migliore controllo della vignettatura e un comportamento più omogeneo tra centro e bordi, ma non esiste una regola generale.
Nel caso specifico il 70-300 VR tende ad essere migliore soprattutto perchè è una lente progettata per un pubblico più "professionale" rispetto a quello del 55-200, e quindi si trova un AF un pelo più veloce, lo stabilizzatore di una generazione più avanti e la baionetta in metallo, ma probabilmente le immagini sono indistinguibili tra i due obiettivi ed esistono altri 70-300 che sono peggiori del 55-200 pur essendo lenti FF ( il 70-300 AF-D ad esempio ) mentre ci sono lenti per DX che sono superiori anche al 70-300 VR ( il Sigma 50-150 f/2.8 ), generalmente ( ma non sempre e solo fra lenti equivalenti ) il costo di una lente è un buon indicatore della qualità della stessa.
ok, grazie del charimento
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 20:58   #10
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ma, soprattutto, non dimentichiamoci del 70-300 di Tamron che se la gioca con il Nikkor e costa meno
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 00:36   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
lo terrò a mente, anche se ad occhio come materiali sembra fatto meglio il nikon
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v