Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 11:16   #1
benelux.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2
Soluzioni NAS x Linux

Salve a tutti,
vorrei mettere in piedi una soluzione NAS "artigianale" per 6 server Linux.
Vorrei usare NFS e/o iSCSI i dischi sulle macchine sono:
- 10x dischi: SAS da 500GB a 15k
- Macchina: Dell PowerEdge 2900

Mi consigliate Openfiler o FreeNAS, quali sono le differenze sostanziali?
I limiti? Avete link da consigliarmi (con articoli aggiornati)?

Saluti,
benelux.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 11:41   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Se i server sono linux io ti suggerisco di considerare ata over etherent rispetto a iscsii. Per altro e' contenuto nel kernel ed e' triviale da configurare.

Per il sistema operativo quello che conosci meglio e usi piu' spesso. Non mettere su un sistema che conosci poco con filesystem esotici: se poi ti salta per aria piangi in tutte le lingue.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 11:54   #3
benelux.j
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Se i server sono linux io ti suggerisco di considerare ata over etherent rispetto a iscsii. Per altro e' contenuto nel kernel ed e' triviale da configurare.
Per il sistema operativo quello che conosci meglio e usi piu' spesso. Non mettere su un sistema che conosci poco con filesystem esotici: se poi ti salta per aria piangi in tutte le lingue.

In pratica lascio tutto com'è e passo a AoE? Io ho 2 NIC di questo tipo:
eth0 -> 1000Base-T
eth0 -> 1000Base-T
Funziona bene?
benelux.j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 14:33   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da benelux.j Guarda i messaggi
In pratica lascio tutto com'è e passo a AoE? Io ho 2 NIC di questo tipo:
eth0 -> 1000Base-T
eth0 -> 1000Base-T
Funziona bene?

L'ideale magari sarebbero 2 switch gigabit dedicati con supporto per le jumbo frame (ci sono dei tplink a 25e l'uno...), 2 schede gigabit anche sui client che instanziano la connessione, channel bounding.

E' un po' piu' veloce di iscasi, da' meno carico sulle cpu (lavora su IP, in pratica solo con i mac address), sicuramente molto piu' semplice da gestire. Ci metti due minuti a provarlo :

AoE: ATA Over Ethernet su Debian
=========================

AoE e' incluso nel kernel, e' piu' semplice nella configurazione rispetto a iSCSI e promette prestazioni migliori lavorando a livello IP. Lo svantaggio principale e' che essendo basato su MAC address non puo' essere instradato: e' quindi accessibile solo all'interno della LAN (o VLAN). Va da se' che questo puo' essere anche un vantaggio dal punto di vista della sicurezza.


Pacchetti
------------

Client
~~~~~~~~

Il client avra' bisogno di ``aoetools``, che ha il suo file di configurazione in ``/etc/default/aoetools``::
Codice:
        # Configuration file for aoetools.
        
        # Enter the list of network interfaces to restrict the AoE discovery to, separated by spaces.
        # It can be blank, i.e. "", if you want to run AoE over all the interfaces.
        # If you do not want AoE discovery at all, enter "none" as the list of interfaces.
        #
        # If neither the aoe_iflist module load option nor this list of interfaces are used, the aoe driver
        # will use any network interface for AoE traffic.
        INTERFACES="eth0"
        
        # Enter a list of LVM2 volume groups to be activated after AoE volumes are ready, separated by spaces.
        # It can be blank, i.e., "".
        LVMGROUPS=""
        
        # Enter a list of file systems to be mounted over AoE.  Note that those entries listed in /etc/fstab
        # that contain "/dev/etherd/" will be automatically added to this list.
        AOEMOUNTS=""
Il modulo del kernel ``aoe`` e' contenuto nel kernel.

Server
~~~~~~~~~

La macchina che osbita i supporti di storaggio fisici avra' bisogno del pacchetto ``vblade`` .

Preparazione
-------------

Caricare su entrambe le macchine il modulo ``aoe`` : ``modprobe aoe``.
Una volta identificato il supporto fisico da rendere diponibile via AoE, lo si puo' attivare con::

vblade 0 0 lan /dev/nome-device


Il client puo' inspezionare la rete per verificare la presenza di devices AoE disponibili con ``aoe-discover``, per vedere i devices rilevati ``aoe-stat``::

e0.0 10.737GB eth0 up


Indica un device ``e0.0`` di 10GB disponibile tramite eth0, attivo. Sara' diponibile tramite il device ``/dev/etherd/e0.0`` . Ora possimao creare un eventuale filesystem e montarlo sul client.

Ultima modifica di eaman : 22-09-2011 alle 14:38.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v