|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Alla ricerca di un notebook, i5 (ivy/sandy bridge) 4/8Gb di ram... Budget 600euro
Eccomi qua,
come accade ad altri sventurati a chiedere umilmente lumi nella scelta del notebook ![]() Come da titolo, il budget massimo a disposizione è sui 600euro (ma non disdegnerei di spendere anche qualcosina in meno). Il notebook sarà destinato all'uso di, - Cadence e altri applicati di appoggio quali Calibre, etc.. (grafica 2D) - Fotoritocco di file Raw (Photoshop) - Visione di qualche film in DVD e applicativi Office. Il gaming è l'ultimo dei pensieri : ) Specifiche tecniche. CPU, tenendo conto di quanto scritto sopra eviterei l'i7, anche per non avere una forno. Per cui opterei su una cpu Intel i5 (sandy o ivy bridge). RAM, per iniziare è sufficiente anche un banco di ram da 4Gb (meglio se a frequenze sportive). Scheda video, da quel poco che ho capito, ma ne sono tutt'altro che sicuro, pare possa essere sufficiente anche un'integrata Intel HD4000. Per il resto la confusione regna sovrana. Schermo, preferirei un 15.6”, anche se eventualmente potrei scendere a un 14”. In ogni caso sarebbe preferibile opaco (ma li fanno su notebook da 600euro???). Hard disk, La scelta migliore sarebbe un ssd, però non so se è possibile farlo rientrare nel budget. Marca Notebook, Non ho preferenze particolari, però eviterei marche di cui l'assistenza non gode di buona reputazione (leggendo qua e là non ho avuto una buona impressione di Asus, però potrei sbagliare). Ora, tenendo conto delle esigenze esposte sopra su quali modelli di notebook è convieniente indirizzarsi? Un paio di settimane fa avevo adocchiato un "HP envy 14-1070el" sui 600 euro (forse era un offerta). Vi ringrazio infinitamente per i vostri preziosi consigli ![]() Ciao Robi Ultima modifica di robertop : 08-11-2012 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
uppino
Il notebook dovrei acquistarlo in settimana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 236
|
Io cercavo qualcosa di simile... ma aspetto e resisto che l'onda della riduzione dei prezzi dovuto a win8 non è ancora arrivata in italia....
Se non puoi: Se è Sandy bridge, non ha la Hd4000. Quello che hai visto, ma che io non trovo a 600, rispecchia abbastanza quel che cerchi. Dubito abbia lo schermo opaco. Consiglierei caldamente l'ssd, che cambia notevolmente l'esperienza. Un Lenovo Ideapad U410 ?Che dovrebbe avere un HDD+ssd misto, Oppure Un Fujitsu lifebook a532 tipo il A5320M25A5IT ? lo trovi online sui 500, e con i restanti 100 ti prendi un SSD da 120 ? Leggi c'è un 3d su quel modello e vedi se è facile aggiungerlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Quote:
Oggi sono stato in una grande catena di elettronica e ho adocchiato questo due modelli, HP dv6-6126sl, AMD A8-3510MX Quad-Core AMD Radeon DUAL graphic HD6755G2 - (1GB GDDR5) 4GB (DDR3) 500GB 2 x USB 3.0 "15.6"" HD LED BV (1366x768) HDMI 1.3 Wifi b/g/n Windows 7 Home Premium dv6-b57el CPU Intel I7 (mod. 2670QM) Hard Disk 640 GB, Serial ATA5400 (RPM) Scheda video, AMD Radeon HD 6490M Schermo 15.6" WXGA, ris. 1366 x 768, Windows 7 Il primo mi pare più una configurazione per il gaming, mentre il secondo mi fa paura per la cpu i7 (riscaldamento e consumo batteria). Ma, per quanto riguarda i notebook non vale la regola dei fissi, cioè "se un pc è ottimo per giocare allora va bene per far girare anche tutto il resto?" Certo che, a parte qualche commesso appassionato, la parte rimanente entra subito in crisi non appena si fa una qualche domanda un po' più approfondita.. va beh! Ultima modifica di robertop : 08-11-2012 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 236
|
certo che vale la stessa regola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Garlasco(PV)
Messaggi: 300
|
Alla fine ho acquistato un Hp DV6-7070el al prezzo di 599 euro.
CPU: Intel Core i5 (seconda generazione) 2450M / 2.5 GHz N. core: Dual-Core Cache: L3 - 3 MB Calcolo a 64 bit: Sì Chipset: Mobile Intel HM77 Express Memory: RAM: 8 GB ( 2 x 4 GB ) Max RAM supportata: 8 GB Tecnologia: DDR3 SDRAM Fattore di forma: SO DIMM a 204 pin N. slot: 2 Slot vuoti: 0 Disco rigido e Unità ottica: 750 GB HDD / 5400 rpm, Serial ATA-300; DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM Schermo: Tipo: 15.6" Tecnologia con LCD retroilluminato: Retroilluminazione a LED Risoluzione: 1366 x 768 ( HD ) Caratteristiche: HD BrightView Audio & Video: Processore grafico: NVIDIA GeForce GT 630M - 2 GB Macchina fotografica: Webcam integrata Audio: Altoparlanti stereo , microfono Caratteristiche audio: Beats Audio, HP Triple Bass Reflex Subwoofer Connessioni & Espansione: Wireless: Bluetooth, 802.11n Interfaccia di rete: Gigabit Ethernet Interfacce: VGA ¦ 2 x uscita cuffia ¦ Ingresso microfono ¦ USB 2.0 ¦ LAN ¦ HDMI ¦ 3 x USB 3.0 Lettore di schede di memoria: Sì Batteria, 6 celle Ioni di litio: Dimensioni e peso: Larghezza: 37.8 cm Profondità: 24.7 cm Altezza: 3.26 cm Peso: 2.57 kg Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition Garanzia del produttore: 1 anno di garanzia Miscellanea: Colore: Metallizzato, nero profondo Sicurezza: Lettore di impronte digitali Caratteristiche: HP CoolSense La prima impressione è piuttosto positiva a parte quella relativa allo schermo, componente che avrei preferito fosse ben differente (per es. opaco tanto per dirne una ![]() Non si poteva avere la botte piena e la moglie ubriaca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.