Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 10:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/deepsafe-...ore_38458.html

Annunciata all'IDF una nuova tecnologia per la sicurezza denominata DeepSafe, che verrà implementata in alcune CPU verso la fine dell'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 11:05   #2
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
"monitoraggio comportamentale"
Prevedo falsi positivi a palla!

Ps: questa tecnologia può essere usata per bloccare il crack dei programmi?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 12:19   #3
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Prevedo falsi positivi a palla!

Ps: questa tecnologia può essere usata per bloccare il crack dei programmi?
Sicuramente.

Con la scusa della sicurezza si infilano dappertutto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:08   #4
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
a me vengono i brividi...mcafee non mi è mai piaciuto, ne le soluzioni consumer che enterprise...speriamo che con l'acquisizione di Intel si sia rimessa in riga quanto a efficienza e leggerezza!
Anche Kaspersky aveva annunciato un progetto di antivirus hardware...stiamo a vedere...
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:43   #5
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12893
seguo con interesse, sembrebbe una buona soluzione.. curioso di vederla all'opera...
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 17:21   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
tecnologia sempre ingannabile; nascondere il malware vero e proprio in un falso positivo poi approvato dall'utente finale...è sempre possibile bypassare questi controlli...se non è oggi è fra 6 mesi, ma è così che funziona l'informatica...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 19:41   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Usate gli ultimi NT6.x (Vista, Win7, Win8) da utenti con UAC al massimo livello e andate sul WEB con browser dotati di modalità protetta (IE e Chrome) e il sistema resterà pulitissimo e senza antivirus ad appesantirlo (leggero che sia). Oltre il 92% del malware è bloccabile con il semplice accorgimento di separare e confermare le azioni da amministratore e girare per il resto sempre con diritti utente (o più bassi, vedi Integrity Levels delle sandbox di IE e Chrome....).
Gli AV sono in declino, finalmente anche su Windows (da Vista in poi).
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:57   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Ottima cosa, immagino che in caso di rilevamento di malware/rootkit compaia un'avviso prima dell'avvio dell'OS. Quasi come le vecchie schede madri...

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Usate gli ultimi NT6.x (Vista, Win7, Win8) da utenti con UAC al massimo livello e andate sul WEB con browser dotati di modalità protetta (IE e Chrome) e il sistema resterà pulitissimo e senza antivirus ad appesantirlo (leggero che sia). Oltre il 92% del malware è bloccabile con il semplice accorgimento di separare e confermare le azioni da amministratore e girare per il resto sempre con diritti utente (o più bassi, vedi Integrity Levels delle sandbox di IE e Chrome....).
Gli AV sono in declino, finalmente anche su Windows (da Vista in poi).
Peccato che gli utenti normali tolgono/usano a caso l'UAC e rende tutto questo vano...

Comunque dire che l'antivirus e' inutile, mi sembra un po' ridicolo. Con tutti quelli free che ci sono in giro (antivir, per esempio) e dalla potenza dei pc, non vedo cosa c'e' da lamentarsi... Quanto risparmi senza l'antivirus? Quei 20-30MB di ram (su minimo 4GB) e quel 0,5% (scarso) di utilizzo processore?
Dai...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 11:53   #9
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Con tutti quelli free che ci sono in giro (antivir, per esempio) e dalla potenza dei pc, non vedo cosa c'e' da lamentarsi... Quanto risparmi senza l'antivirus? Quei 20-30MB di ram (su minimo 4GB) e quel 0,5% (scarso) di utilizzo processore?
Dai...
Il problema, secondo me, non è tanto quello dell'occupazione di risorse, quanto per il fatto che l'attuale approccio anti-malware è puramente software, e come qualsiasi altro software può essere attaccato (corrotto, se non addirittura disattivato) dal malware (mi ricordo un virus alcuni anni fa che come prima cosa cercava l'eseguibile del Norton e se lo trovava ne arrestava i processi...).
Una soluzione almeno parzialmente hardware potrebbe limitare questo genere di attacchi...?
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1