Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 19:28   #1
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
160e. o meno

ciao a tutti ho comprato una nikon d50 usata con il suo obiettivo standar 18/55 no vr, vorrei comprare un'altro obiettivo , ma il budget e' massimo 160e. avrei trovato nuovo un tamron 18/200 e sarei tentato a prenderlo per avere su un unico obbiettivo quasi tutte le focali, pero' mi blocca il fatto che non e' stabilizzato,sarei interessato anche al nikon 18/105 vr che usato si potrebbe trovare a meno di quella cifra ,voi cosa mi potete consigliare in m odo che abbia un'obbietivo unico per tutte le situazioni?

p.s. non sono assolutamente un professionista e mi affaccio adesso al mondo delle reflex digitali provenendo da una mitica compatta canon g9, e non vorrei per adesso spendere alte cifre in quanto mi devo un pochino imparare e poi dopo averci capito qualcosa potrei passare a corpo e obbiettivi piu' perfomanti.
Grazie.
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:55   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
continua col solo 18-55 e metti da parte i soldi per delle lenti buone/utili per davvero
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:59   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
inoltre dicono che il 18-200 sia parecchio scarso, molto meglio invece il 18-250.

questo se si vuole un tuttofare a tutti i costi, altrimenti meglio rivolgersi ad altri tipi di obiettivi se si cerca la qualità

piuttosto risparmia per un 55-250

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 12:36   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
inoltre dicono che il 18-200 sia parecchio scarso, molto meglio invece il 18-250.

questo se si vuole un tuttofare a tutti i costi, altrimenti meglio rivolgersi ad altri tipi di obiettivi se si cerca la qualità

piuttosto risparmia per un 55-250

ciao
Il 55-250 per Nikon non esiste, comunque con pochi spiccioli in più può trovare il 55-200 stabilizzato garanzia Europa
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 13:20   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Il 55-250 per Nikon non esiste, comunque con pochi spiccioli in più può trovare il 55-200 stabilizzato garanzia Europa
chiedo scusa per la cappella cmq si, intendevo qualcosa con quelle focali
grazie per la correzione
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 13:22   #6
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
ciao a tutti ho comprato una nikon d50 usata con il suo obiettivo standar 18/55 no vr, vorrei comprare un'altro obiettivo , ma il budget e' massimo 160e. avrei trovato nuovo un tamron 18/200 e sarei tentato a prenderlo per avere su un unico obbiettivo quasi tutte le focali, pero' mi blocca il fatto che non e' stabilizzato,sarei interessato anche al nikon 18/105 vr che usato si potrebbe trovare a meno di quella cifra ,voi cosa mi potete consigliare in m odo che abbia un'obbietivo unico per tutte le situazioni?

p.s. non sono assolutamente un professionista e mi affaccio adesso al mondo delle reflex digitali provenendo da una mitica compatta canon g9, e non vorrei per adesso spendere alte cifre in quanto mi devo un pochino imparare e poi dopo averci capito qualcosa potrei passare a corpo e obbiettivi piu' perfomanti.
Grazie.
fossi in te vendere il 18-55 non stabilizzato e comprerei 18-55 VR e 50mm f/1.8
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 13:47   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
ciao a tutti ho comprato una nikon d50 usata con il suo obiettivo standar 18/55 no vr, vorrei comprare un'altro obiettivo , ma il budget e' massimo 160e. avrei trovato nuovo un tamron 18/200 e sarei tentato a prenderlo per avere su un unico obbiettivo quasi tutte le focali, pero' mi blocca il fatto che non e' stabilizzato,sarei interessato anche al nikon 18/105 vr che usato si potrebbe trovare a meno di quella cifra ,voi cosa mi potete consigliare in m odo che abbia un'obbietivo unico per tutte le situazioni?

p.s. non sono assolutamente un professionista e mi affaccio adesso al mondo delle reflex digitali provenendo da una mitica compatta canon g9, e non vorrei per adesso spendere alte cifre in quanto mi devo un pochino imparare e poi dopo averci capito qualcosa potrei passare a corpo e obbiettivi piu' perfomanti.
Grazie.
1. che limiti trovi nel 18-55?
2. perchè ti serve lo stabilizzatore? sai che si fanno (tranquillamente) foto senza stabilizzatore?
3. perchè vorresti un "tuttofare"? così perdi il bello del sistema reflex
4. se vuoi comprare ottiche più performanti aspetta di avere un budget più alto
5. se proprio vuoi il 18-105 vedi un po se lo trovi usato ad un buon prezzo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 20:18   #8
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
1. che limiti trovi nel 18-55?
2. perchè ti serve lo stabilizzatore? sai che si fanno (tranquillamente) foto senza stabilizzatore?
3. perchè vorresti un "tuttofare"? così perdi il bello del sistema reflex
4. se vuoi comprare ottiche più performanti aspetta di avere un budget più alto
5. se proprio vuoi il 18-105 vedi un po se lo trovi usato ad un buon prezzo

1 mi sembra un po' poco per zoomare
2 si lo so ma con un 200 credo ci voglia la mano da chirurgo.
3 per non stare sempre a cambiare l'obbiettivo con il rischi di sporcare il sensore.
4 sto all'inizio non volevo spendere molti soldi.
5 se lo trovo a prezzo basso ci farei un pensierino, ma al limite per risparmiare il 55/200 proprio no?
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 20:39   #9
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
1 mi sembra un po' poco per zoomare
2 si lo so ma con un 200 credo ci voglia la mano da chirurgo.
3 per non stare sempre a cambiare l'obbiettivo con il rischi di sporcare il sensore.
4 sto all'inizio non volevo spendere molti soldi.
5 se lo trovo a prezzo basso ci farei un pensierino, ma al limite per risparmiare il 55/200 proprio no?
1 devi fare foto naturalistiche/sportive?
2 dipende dalla luce
3 guarda che non è un soprammobile, le reflex sono fatte per essere usate con diversi obiettivi. Basta usare semplici accorgimenti quando si cambia lente (evitare di mettersi controvento, tenerla con il sensore verso il basso, non mangiare i crackers mentre si cambia lente)
4 per quello no problem, ti hanno già dato qualche consiglio
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 21:48   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
1 mi sembra un po' poco per zoomare
2 si lo so ma con un 200 credo ci voglia la mano da chirurgo.
3 per non stare sempre a cambiare l'obbiettivo con il rischi di sporcare il sensore.
4 sto all'inizio non volevo spendere molti soldi.
5 se lo trovo a prezzo basso ci farei un pensierino, ma al limite per risparmiare il 55/200 proprio no?
Da queste risposte ho l'impressione che tu abbia sbagliato acquisto.

1) probabilmente volevi dire corto, in tal caso molto meglio aggiungere un 55-200 per quando ti serve una focale lunga.
2) Da 50 anni a questa parte quelli che hanno fatto foto con i 200mm non erano certo chirurghi. Per usare un 200 a mano libera basta usare il giusto tempo di scatto e stai tranquillo che le foto vengono nitide anche senza stabilizzatore.
3) le reflex nascono proprio come sistema versatile con il "vantaggio" di poter cambiare le ottiche. E' molto singolare pensare che sia uno svantaggio perchè si può sporcare il sensore che oltretutto anche durante il cambio ottica rimane al riparo dietro l'otturatore e dietro lo specchio.
4) chi più spende meno spende. Un modo di dire molto azzeccato. Fidati che il Tamron 18-200 è veramente una pessima ottica, una delle peggiori e il nikkor 18-105 pur essendo più versatile in molte occasioni ti risulterà sempre corto.
5) il 55-200 è sicuramente la soluzione migliore tra quelle da te proposte.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 07:27   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Da queste risposte ho l'impressione che tu abbia sbagliato acquisto.

1) probabilmente volevi dire corto, in tal caso molto meglio aggiungere un 55-200 per quando ti serve una focale lunga.
2) Da 50 anni a questa parte quelli che hanno fatto foto con i 200mm non erano certo chirurghi. Per usare un 200 a mano libera basta usare il giusto tempo di scatto e stai tranquillo che le foto vengono nitide anche senza stabilizzatore.
3) le reflex nascono proprio come sistema versatile con il "vantaggio" di poter cambiare le ottiche. E' molto singolare pensare che sia uno svantaggio perchè si può sporcare il sensore che oltretutto anche durante il cambio ottica rimane al riparo dietro l'otturatore e dietro lo specchio.
4) chi più spende meno spende. Un modo di dire molto azzeccato. Fidati che il Tamron 18-200 è veramente una pessima ottica, una delle peggiori e il nikkor 18-105 pur essendo più versatile in molte occasioni ti risulterà sempre corto.
5) il 55-200 è sicuramente la soluzione migliore tra quelle da te proposte.
+1 con cappuccino.

@bozzo: Dei 160€ investi una 15€ in un libro di fotografia, senza offesa.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:31   #12
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
2) Da 50 anni a questa parte quelli che hanno fatto foto con i 200mm non erano certo chirurghi. Per usare un 200 a mano libera basta usare il giusto tempo di scatto e stai tranquillo che le foto vengono nitide anche senza stabilizzatore.

Su questo però avrei da obiettare. Con lo stabilizzatore puoi usarlo anche negli interni non eccessivamente bui (1/60s è sufficiente per ritrarre persone in movimento non rapido, ma non per evitare il micromosso, io senza lo stabilizzatore al photoshow non avrei potuto scattare) o nelle giornate bigie dell'inverno. Sui tele bui è molto importante.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:49   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Su questo però avrei da obiettare. Con lo stabilizzatore puoi usarlo anche negli interni non eccessivamente bui (1/60s è sufficiente per ritrarre persone in movimento non rapido, ma non per evitare il micromosso, io senza lo stabilizzatore al photoshow non avrei potuto scattare) o nelle giornate bigie dell'inverno. Sui tele bui è molto importante.
Mai usato i tele in interni, non ne vedo l'utilità. Se sei in un ambiente al chiuso al 95% hai possibilità di avvicinarti al soggetto. Il Photoshow può essere paragonato ad altri eventi come il motorshow oppure l'eicma e altre fiere. In queste occasioni il mio 70-300 VR è sempre rimasto a casa.
Sia chiaro che non sto dicendo che il VR non sia utile però sul mio 70-300 VR la maggior parte delle volte sta disattivato. In esterni lo attivo nelle giornate bigie come le definisci tu giusto per non salire troppo con gli ISO ma in realtà con le moderne reflex mettendo gli ISO in automatico quasi sempre riesci a tenere un tempo di scatto adeguato al soggetto e porti a casa la foto. In ogni caso la mano da chirurgo è un'esagerazione comunque, basta la mano di un "normale" essere umano.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 22:09   #14
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mai usato i tele in interni, non ne vedo l'utilità. Se sei in un ambiente al chiuso al 95% hai possibilità di avvicinarti al soggetto. Il Photoshow può essere paragonato ad altri eventi come il motorshow oppure l'eicma e altre fiere. In queste occasioni il mio 70-300 VR è sempre rimasto a casa.
Sia chiaro che non sto dicendo che il VR non sia utile però sul mio 70-300 VR la maggior parte delle volte sta disattivato. In esterni lo attivo nelle giornate bigie come le definisci tu giusto per non salire troppo con gli ISO ma in realtà con le moderne reflex mettendo gli ISO in automatico quasi sempre riesci a tenere un tempo di scatto adeguato al soggetto e porti a casa la foto. In ogni caso la mano da chirurgo è un'esagerazione comunque, basta la mano di un "normale" essere umano.
Beh, al photoshow puoi lasciare il tele a casa. Dopodichè sgomiti per 10 minuti per riuscire ad arrivare davanti ad uno stand a scattare, perchè, a differenza delle fiere che hai citato, in questa tutti vogliono scattare foto.
Invece con il tele ti piazzi a 20 metri su un rialzo, e scatti in tutta comodità.
Inoltre risulta utilissimo per scattare dagli spalti in un teatro.

Nelle giornate bigie di inverno io eseguito scatti (di prova....) ad 1/100s ISO3200 alle tre di pomeriggio, senza il VR sarebbero stati tutti mossi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v