|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
|
Aiuto urgente Autocad 3d
Buongiorno a tutti.
Prima di tutto ci tengo a dire che odio 3d come quelli che sto aprendo, sono il primo al quale di solito post del genre fanno girare le balle, ma sono veramente alla canna del gas. Lavoro da alcuni anni con autocad LT, quindi solo 2d, mentre del 3d uso SkechUp solo per estrudere le mie piante (disegno case) e creare il tetto e orpelli vari. Ho però la impellentissima necessità di disegnare alcuni profilati/pannelli con autocad 3d: ho i disegni in pianta per cui devo solo estruderli (fatto) ma non riesco a farli diventare superfici....restano come in wireframe dato che li ho creati a mano, linea per linea, come in assonometria, quindi no polilinee o mesh (non so neanche cosa siano, così come modelli o layout). Vi ringrazio per l'aiuto. Aggiungo Info: Allora io parto da delle sezioni di queste lamiere/profilati, che però sono disegnate sul piano, in 2d, come se fossero disegnate in autocad 2d. Ecco, io apro il file cosi come è in autocad 3d, orbito passando in assonometria e comincio ad estrudere...il problema è che non creo pollinee, non passo al 3d o cose simili...importo un disegno "piatto" e comincio a dargli volume...questa potrebbe la causa per la quale non mi "sente" le facce deli elementi come in skechup? Bisogna forse, ad elemento finito, creare una sorta di blocco che sarà un solido? http://i.imgur.com/oy0y3.jpg http://i.imgur.com/iCiHF.jpg
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 01-07-2011 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Io non ho capito molto il problema, comunque:
orbitando passi in 3d, usi Premi e Trascina e individui (come quando fai per un tratteggio) l'area interna racchiusa dal profilo che hai disegnato, dai l'altezza di estrusione ed è fatto.
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 119
|
per andare in 3D vai col mouse in basso a destra e clicchi sull'icona di un ingranaggio. Da lì esce un menù a tendina e selezioni modellazione 3D e così si passa. Poi una volta in 3D selezioni nel campo "Visualizzazione" la modalità "Concettuale". Ora puoi estrudere le curve solamente se sono una polilinea chiusa tramite comando Estrudi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Prendi il disegni della sezione che hai linkato nella prima immagine.
Scrivi nella barra di comando _boundary e clicca al centro del profilo. Si andrà a creare una polilinea chiusa che potrai utilizzare come profilo per l'estrusione. Sposta il poligono creato da quello esistente. Scrivi nella barra di comando _extrude , seleziona ie poligono appena creato e imposta l'altezza dell'estrusione. Con il comando _hide potrai visualizzare il poligono estruso nascondendo i lati non in vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.