Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2011, 17:55   #1
sonork
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
Problema con l'impianto a liquido

Ciao a tutti, ho da qualche giorno realizzato il mio primo impianto a liquido senza però aver lavato i componenti perché, sbagliando e dopo aver letto molto su questo forum, mi sono reso conto che pezzi nuovi non significano pezzi puliti
Cmq l’impianto ha funzionato egregiamente per tre giorni per 10 ore al giorno circa fino a quando da ieri è iniziata a comparire nella vaschetta una schiumetta bianca che si dissolve in qualche minuto a sistema spento. Il suo volume dopo diverse ora non aumenta, diciamo che al massimo è arrivata quasi al limite della vaschetta.

L’impianto è montato sul mio vecchio pc in quanto tra una decina di giorni mi arriveranno MB,CPU,RAM e HDD nuovi ; ho anticipato il montaggio un po’ per “allenarmi” e un po’ perché in teoria non pensavo di avere questo problema, ma pensavo di staccare il WB, cambiare la Mobo e rimontare il WB come se nulla fosse (i tubi li ho fatti di una lunghezza che mi permetterebbe di montare qualsiasi mobo).

Il sistema, che vedete in foto è composto da questi pezzi:
- Pompa EK-DCP 4.0
- Black ICE radiator GT Stealth 240 (con 2 ventole che prendono aria dal case e soffiano sul radoatore e due, quelle esterne, che aspirano dal radiatore)
- Black ICE radiator GT Xstreme 120 (al momento non connesso)
- Vaschetta EK-BAY Spin Reservoir
- WB EK-Supreme HF Full Nickel
- Tubi Tygon 10/13
- Liquido Coollaboratoty Liquid Coolant pro Blue + 1xPrimoCHILL Dye bomb Blu

















Detto questo vorrei il vostro aiuto per capire perché mi ritrovo questa schiumetta bianca, che non mi da fastidio, ma non credo sia normale e vorrei evitare di ritrovarmela sull’ HDW definitivo.
Se la schiuma è dovuta ad aria vi chiederei di aiutarmi a capire come farla uscire tutta e per bene; se invece è dovuta a residui di fabbrica credo sia abbastanza chiaro che mi basterebbe svuotare l’impianto, lavarlo e rimettere il liquido.

Inoltre approfitto per chiedervi altre piccoli consigli perché quando leggi troppi topic e li leggi insieme ti si crea un po’ di confusione in testa

I dubbi che ho sono questi:
- Il radiatore l’ho montato con i connettori verso il basso mentre qualcuno consigliava di metterli verso l’alto per via delle bolle. Mi chiedo se veramente è indispensabile perché dovrei inventarmi qualcosa per far fare ai cavi una bella curva verso l’alto per poi entrare nel case considerando anche che esteticamente la trovo una soluzione non molto carina
- Non avendo prb di rumore va bene l’aver montato 4 ventole sul radiatore oppure le 2 che stanno sotto il radiator e che soffiano sono completamente inutili?

Grazie a chiunque mi darà una risposta
Saluti

Ps: ho a disposizione tubi, liquido e acqua distillata, quindi non ho problemi a smontare completamente tutto e ripartire da zero, certo se lo potessi avitare sarebbe meglio
sonork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v