|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 18
|
Problema con l'impianto a liquido
Ciao a tutti, ho da qualche giorno realizzato il mio primo impianto a liquido senza però aver lavato i componenti perché, sbagliando e dopo aver letto molto su questo forum, mi sono reso conto che pezzi nuovi non significano pezzi puliti
![]() Cmq l’impianto ha funzionato egregiamente per tre giorni per 10 ore al giorno circa fino a quando da ieri è iniziata a comparire nella vaschetta una schiumetta bianca che si dissolve in qualche minuto a sistema spento. Il suo volume dopo diverse ora non aumenta, diciamo che al massimo è arrivata quasi al limite della vaschetta. L’impianto è montato sul mio vecchio pc in quanto tra una decina di giorni mi arriveranno MB,CPU,RAM e HDD nuovi ; ho anticipato il montaggio un po’ per “allenarmi” e un po’ perché in teoria non pensavo di avere questo problema, ma pensavo di staccare il WB, cambiare la Mobo e rimontare il WB come se nulla fosse (i tubi li ho fatti di una lunghezza che mi permetterebbe di montare qualsiasi mobo). Il sistema, che vedete in foto è composto da questi pezzi: - Pompa EK-DCP 4.0 - Black ICE radiator GT Stealth 240 (con 2 ventole che prendono aria dal case e soffiano sul radoatore e due, quelle esterne, che aspirano dal radiatore) - Black ICE radiator GT Xstreme 120 (al momento non connesso) - Vaschetta EK-BAY Spin Reservoir - WB EK-Supreme HF Full Nickel - Tubi Tygon 10/13 - Liquido Coollaboratoty Liquid Coolant pro Blue + 1xPrimoCHILL Dye bomb Blu ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Detto questo vorrei il vostro aiuto per capire perché mi ritrovo questa schiumetta bianca, che non mi da fastidio, ma non credo sia normale e vorrei evitare di ritrovarmela sull’ HDW definitivo. Se la schiuma è dovuta ad aria vi chiederei di aiutarmi a capire come farla uscire tutta e per bene; se invece è dovuta a residui di fabbrica credo sia abbastanza chiaro che mi basterebbe svuotare l’impianto, lavarlo e rimettere il liquido. Inoltre approfitto per chiedervi altre piccoli consigli perché quando leggi troppi topic e li leggi insieme ti si crea un po’ di confusione in testa ![]() I dubbi che ho sono questi: - Il radiatore l’ho montato con i connettori verso il basso mentre qualcuno consigliava di metterli verso l’alto per via delle bolle. Mi chiedo se veramente è indispensabile perché dovrei inventarmi qualcosa per far fare ai cavi una bella curva verso l’alto per poi entrare nel case considerando anche che esteticamente la trovo una soluzione non molto carina - Non avendo prb di rumore va bene l’aver montato 4 ventole sul radiatore oppure le 2 che stanno sotto il radiator e che soffiano sono completamente inutili? Grazie a chiunque mi darà una risposta Saluti Ps: ho a disposizione tubi, liquido e acqua distillata, quindi non ho problemi a smontare completamente tutto e ripartire da zero, certo se lo potessi avitare sarebbe meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.