Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/alcuni-de...ite_37804.html

Ken Levine torna a parlare di Bioshock Infinite, spiegando questa volta gli interventi che Irrational ha dovuto compiere per adattare l'engine alle proprie esigenze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 14:21   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Mi pareva di ricordare che si parlava di un motore proprietario. Meglio così probabilmente: l'UE è piuttosto versatile.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 14:21   #3
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Non garantisce nulla per l'IA e per il rendering, hanno riscritto anche l'illuminazione, in pratica hanno usato giusto qualche tool? Dichiarazioni un pò strane lette così...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 14:38   #4
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
l'engine è datato ci credo che per ottenere qualcosa di diverso dal già visto hanno dovuto riscrivere tutto xD
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:14   #5
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Se si da una occhiata al primo bioshock, c'è un'abisso di differenza pur usando lo stesso engine. Era ovvio aspettarsi qualche modifica per spremerlo fino all'ultima goccia, e devo dire che il risultato finale non è niente male.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:39   #6
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Se si da una occhiata al primo bioshock, c'è un'abisso di differenza pur usando lo stesso engine. Era ovvio aspettarsi qualche modifica per spremerlo fino all'ultima goccia, e devo dire che il risultato finale non è niente male.
Bioshock 1 e 2 usano l'UE 2.5 moddato, Infinite usa l'UE 3.5 pesantemente moddato. C'è praticamente una generazione di differenza, ovvio che i risultati siano superiori
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 15:46   #7
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
Bioshock 1 e 2 usano l'UE 2.5 moddato, Infinite usa l'UE 3.5 pesantemente moddato. C'è praticamente una generazione di differenza, ovvio che i risultati siano superiori
Veramente su wiki dicono che usa l'UE 3, e se non sbaglio anche nelle recensioni si affermava questo.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:23   #8
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Veramente su wiki dicono che usa l'UE 3, e se non sbaglio anche nelle recensioni si affermava questo.

se dicono UE3 sbagliano, è UE2.5 moddato



edit:

anzi, pure su Wiki dicono UE2.5 --> http://en.wikipedia.org/wiki/BioShock

Ultima modifica di Glasses : 19-07-2011 alle 16:27.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:41   #9
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Uno degli engine più usati che non sfrutta le luci dinamiche ... ma Sweeney non diceva che sotto il profilo tecnologico dominavano sulla concorrenza?
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 17:05   #10
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
se dicono UE3 sbagliano, è UE2.5 moddato



edit:

anzi, pure su Wiki dicono UE2.5 --> http://en.wikipedia.org/wiki/BioShock
Hai ragione, però su wikipedia ita, dicono che è UE 3. Non ci si capisce una mazza.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 18:45   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Markk117 Guarda i messaggi
l'engine è datato ci credo che per ottenere qualcosa di diverso dal già visto hanno dovuto riscrivere tutto xD
ma scherzi? significherebbe invertire la pietosa tendenza del momento...
Non vorrai mica che una gtx 580, un quad core ed un kit da 6 giga di ram vengano sfruttati a dovere? sarebbe un sacrilegio
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 19:32   #12
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
ma scherzi? significherebbe invertire la pietosa tendenza del momento...
Non vorrai mica che una gtx 580, un quad core ed un kit da 6 giga di ram vengano sfruttati a dovere? sarebbe un sacrilegio
"datato", l'UE 3.5 è in giro da poco, si è visto in ben poca roba (di ben visibile, credo solo BulletStorm, il resto dei tripla A deve ancora uscire) e non è proprio leggero come una piuma se si spinge coi filtri alle alte risoluzioni, qui poi hanno anche inserito altri middleware, difficilmente sarà un titolo piuma su PC, mi aspetto che sia pesantuccio come il primo Bioshock quando uscì nel 2007 (che senza un dual core decente e una 8800 era meglio non toccarlo).
Le versioni console saranno probabilmente downgradate, e spero non importino direttamente le texture come come con BS2, dove avevano una risoluzione risibile su PC.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 20:11   #13
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
http://en.wikipedia.org/wiki/BioShock_Infinite
qua dice UE3 modificato...dico solo speriamo bene che sfrutti a dovere DX10 e DX11 altrimenti sarà come gli altri videogames
(ovviamente a livello di motore grafico)
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 20:26   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
"datato", l'UE 3.5 è in giro da poco, si è visto in ben poca roba (di ben visibile, credo solo BulletStorm, il resto dei tripla A deve ancora uscire) e non è proprio leggero come una piuma se si spinge coi filtri alle alte risoluzioni, qui poi hanno anche inserito altri middleware, difficilmente sarà un titolo piuma su PC, mi aspetto che sia pesantuccio come il primo Bioshock quando uscì nel 2007 (che senza un dual core decente e una 8800 era meglio non toccarlo).
Le versioni console saranno probabilmente downgradate, e spero non importino direttamente le texture come come con BS2, dove avevano una risoluzione risibile su PC.
primo bio pesantuccio? con la 8800 di cui parli volava, era leggerissimo già all'uscita, infatti per tutto entusiasmava tranne che per il comparto tecnico; il 2 peggio che andar di notte, tecnicamente obsoleto già al day 1, e al contrario di quanto si legge in giro non sono previsti grossi stravolgimenti per questo sequel.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 22:51   #15
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
primo bio pesantuccio? con la 8800 di cui parli volava, era leggerissimo già all'uscita, infatti per tutto entusiasmava tranne che per il comparto tecnico; il 2 peggio che andar di notte, tecnicamente obsoleto già al day 1, e al contrario di quanto si legge in giro non sono previsti grossi stravolgimenti per questo sequel.
ma se hanno pure modificato i requisiti consigliati 1 anno dopo l'uscita, passando dal consigliare un dual core generico a 2.4 Ghz ad un Core Duo a 3 Ghz, altro che leggerissimo! I dual core all'epoca erano poco diffusi, la maggior parte della gente aveva ancora un single core.
E sticazzi, ovvio che volava con una 8800, era la vga più potente in circolazione ed era appena uscita (e costava un occhio, pure la GTS stava oltre i 300 euro, la GTX e la Ultra non ne parliamo). Chi si era comprato una 7900 l'anno prima rideva poco... Volava poi, qualche bel calo nel framerate c'era eccome anche così.
Certo non era Crysis, ma non parlerei proprio di gioco "leggero" al momento dell'uscita, ci voleva hardware
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 02:26   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
ma se hanno pure modificato i requisiti consigliati 1 anno dopo l'uscita, passando dal consigliare un dual core generico a 2.4 Ghz ad un Core Duo a 3 Ghz, altro che leggerissimo! I dual core all'epoca erano poco diffusi, la maggior parte della gente aveva ancora un single core.
E sticazzi, ovvio che volava con una 8800, era la vga più potente in circolazione ed era appena uscita (e costava un occhio, pure la GTS stava oltre i 300 euro, la GTX e la Ultra non ne parliamo). Chi si era comprato una 7900 l'anno prima rideva poco... Volava poi, qualche bel calo nel framerate c'era eccome anche così.
Certo non era Crysis, ma non parlerei proprio di gioco "leggero" al momento dell'uscita, ci voleva hardware
la mia 8800GT non era la scheda + potente in circolazione, infatti nasceva come vga di fascia media da 200 e rotti euro al day 1 e ci andava liscio come l'olio; un gioco che va liscio tutto a palla con una vga di fascia media, imho è leggero. Se così non fosse sarebbe assurdo, per un gioco imho nato tecnicamente già vecchio. Suvvia sembra un fumetto, di roba da spingere ce n'è molto poca. Quanto ai single core, direi che in gaming al tempo non li usava già + nessuno. Prima dei c2d erano già passati anni di pentium D ed AMD X2 skt 939, per cui da qui a dire che i single erano così diffusi ce ne passa...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 06:46   #17
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
ma se hanno pure modificato i requisiti consigliati 1 anno dopo l'uscita, passando dal consigliare un dual core generico a 2.4 Ghz ad un Core Duo a 3 Ghz, altro che leggerissimo! I dual core all'epoca erano poco diffusi, la maggior parte della gente aveva ancora un single core.
E sticazzi, ovvio che volava con una 8800, era la vga più potente in circolazione ed era appena uscita (e costava un occhio, pure la GTS stava oltre i 300 euro, la GTX e la Ultra non ne parliamo). Chi si era comprato una 7900 l'anno prima rideva poco... Volava poi, qualche bel calo nel framerate c'era eccome anche così.
Certo non era Crysis, ma non parlerei proprio di gioco "leggero" al momento dell'uscita, ci voleva hardware
Ho giocato a 1680x1050 con Pentium 4 EE 3.4 e X1950 Pro agp. In dx9, certo ma, tutto liscio come l'olio.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 16:11   #18
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
la mia 8800GT non era la scheda + potente in circolazione, infatti nasceva come vga di fascia media da 200 e rotti euro al day 1 e ci andava liscio come l'olio; un gioco che va liscio tutto a palla con una vga di fascia media, imho è leggero. Se così non fosse sarebbe assurdo, per un gioco imho nato tecnicamente già vecchio. Suvvia sembra un fumetto, di roba da spingere ce n'è molto poca. Quanto ai single core, direi che in gaming al tempo non li usava già + nessuno. Prima dei c2d erano già passati anni di pentium D ed AMD X2 skt 939, per cui da qui a dire che i single erano così diffusi ce ne passa...

la 8800 GT è un G92, ed è l'ultima ad uscire della famiglia 8800, esce a fine 2007, mesi DOPO l'uscita di Bioshock. Tutte le altre 8800 erano disponibili da fine 2006, quindi di fisso non hai giocato al day one con quella, e di fisso non ci sono benchmark con la 8800GT, che uscendo un anno dopo le altre 8800 non è che un ulteriore downgrade di vga vecchie di un anno.
Anch'io se prendo la vga di fascia media di un anno dopo ho prestazioni migliori che con la fascia media dell'anno prima. Vai a prendere una 8600GT (la fascia media dell'epoca) e facci girare Bioshock, e vedi quanti frame fai in certi momenti.

E i dual core erano poco diffusi, benchmark alla mano i single core andavano meglio dei dual core all'epoca, dato che praticamente nessun gioco usava 2 thread (a memoria, Supreme Commander e Crysis, il resto era fuffa). Bioshock stesso è uno dei primi giochi ad avvantaggiarsi realmente di un 2 core e uno di quelli che maggiormente ha contribuito a spingere la gente all'upgrade.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 17:48   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Glasses Guarda i messaggi
la 8800 GT è un G92, ed è l'ultima ad uscire della famiglia 8800, esce a fine 2007, mesi DOPO l'uscita di Bioshock. Tutte le altre 8800 erano disponibili da fine 2006, quindi di fisso non hai giocato al day one con quella, e di fisso non ci sono benchmark con la 8800GT, che uscendo un anno dopo le altre 8800 non è che un ulteriore downgrade di vga vecchie di un anno.
Anch'io se prendo la vga di fascia media di un anno dopo ho prestazioni migliori che con la fascia media dell'anno prima. Vai a prendere una 8600GT (la fascia media dell'epoca) e facci girare Bioshock, e vedi quanti frame fai in certi momenti.

E i dual core erano poco diffusi, benchmark alla mano i single core andavano meglio dei dual core all'epoca, dato che praticamente nessun gioco usava 2 thread (a memoria, Supreme Commander e Crysis, il resto era fuffa). Bioshock stesso è uno dei primi giochi ad avvantaggiarsi realmente di un 2 core e uno di quelli che maggiormente ha contribuito a spingere la gente all'upgrade.
dual poco diffusi? c'era alle spalle un'intera generazione di pentium D e AMD X2. La GT sarà anche postuma alle altre 8800 di cui parli, ma considerando la differenza temporale tra le prime e l'uscita della GT, e costi annessi, bio resta un gioco domato in pochissimo tempo da vga di fascia media, ergo leggero.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 19:55   #20
Glasses
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
dual poco diffusi? c'era alle spalle un'intera generazione di pentium D e AMD X2. La GT sarà anche postuma alle altre 8800 di cui parli, ma considerando la differenza temporale tra le prime e l'uscita della GT, e costi annessi, bio resta un gioco domato in pochissimo tempo da vga di fascia media, ergo leggero.
ascolta, sulla vga ti ho già risposto, i fatti parlano da soli, fattene una ragione.
Sulla cpu, i Pentium D sono stati un mezzo flop e la gente ha comprato AMD o ha giustamente aspettato i Core Duo. Nel 2007 i dual core in giro erano meno del 40% dell'utenza, su Steam. E dato che di soli gamers si tratta la cifra ha senso eccome. Io stesso avevo, fino ai primi del 2007, un fedele Athlon 64 4000+ single core, che dava la rumba agli X2 di pari frequenza.

Bioshock era il gioco più pesante in circolazione dopo Crysis nel suo anno di uscita, se per te questo basta a definirlo leggero buon per te, il resto del mondo ha chiaramente opinioni diverse, giustificate da quanto ho esposto precedentemente.
Glasses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1