Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/glo...tel_37696.html

Intel Ivy Bridge, le future CPU dotate di transistor Tri-Gate, potrebbero avere un concorrente con caratteristiche analoghe nell'arco di un anno o poco più

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 08:12   #2
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Le prestazioni di CPU con transistor Tri-Gate, a bassi livelli di voltaggio e stando ai dati dichiarati, sono accreditate di un +37% circa a parità di caratteristiche base, con consumi nettamente inferiori.
Mi sembra di ricordare +37% rispetto all'attuale tecnologia Intel, non certo al SOI (rispetto al quale la percentuale dovrebbe scendere intorno al 22-25%)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 08:18   #3
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
E tra l'altro Intel ha fatto solo una comparison con il processo produttivo precedente, quindi 32nm vs 22nm 3D.

Valenza praticamente ZERO, in quanto è solo una trovata commerciale e l'unica cosa utile è eliminare un po' le correnti parassite da sempre tallone d'achille dei processi intel.

Ancora Intel non ha fatto una comparison 22nm vs 22nm 3D... ma si sa perchè...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 09:01   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Oltretutto, se non sbaglio, i vantaggi erano marcati soprattutto a basse tensioni, il che è ottimo per costruire cpu a basso consumo ed eventualmente contenere i consumi in idle, ma poco utile per ridurre il leakage a tensioni più elevate, che di solito sono necessarie per salire di frequenza.

Quindi con buona probabilità vedremo uno scenario simile a quello odierno con i sandy bridge: overcloccati a frequenze elevate, i consumi salgono in maniera molto marcata.

Certo, visti i comunque ottimi risultati attuali la cosa non può che migliorare, quindi si tratta in ogni caso di un passo avanti che porterà benefici alla già ottima situazione attuale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:18   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi

Ancora Intel non ha fatto una comparison 22nm vs 22nm 3D... ma si sa perchè...
certo che si sa il perche i 22nm non 3d non esistono e non esisteranno mai quindi come fanno a paragonare qualcosa se non la possono costruire e quindi fare le dovute misurazioni.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:31   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Allora potevano fare un 32 nm vs un 32 nm 3D, un paragone con processi produttivi diversi è inutile, è come paragonare una macchina del '90 e una analoga ma del 2010...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:53   #7
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Chissà chi ha commissionato questa ricerca...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:20   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Allora potevano fare un 32 nm vs un 32 nm 3D, un paragone con processi produttivi diversi è inutile, è come paragonare una macchina del '90 e una analoga ma del 2010...
E' proprio il contrario!
E' come confrontare una macchina che va a normale (chi se la ricorda? ) con una di adesso che va a senza piombo, constatare che è più efficiente, e ad un certo punto sentirsi dire "eh grazie al ciufolo! bisogna fare un confronto tra un motore di allora che va a normale, e uno di oggi che va a normale!".
Sfido io a trovarlo
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:17   #9
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
E' proprio il contrario!
E' come confrontare una macchina che va a normale (chi se la ricorda? ) con una di adesso che va a senza piombo, constatare che è più efficiente, e ad un certo punto sentirsi dire "eh grazie al ciufolo! bisogna fare un confronto tra un motore di allora che va a normale, e uno di oggi che va a normale!".
Sfido io a trovarlo
Le prestazioni del trigate sono simulate (gia, non spendono soldi per approntare un nuovo processo produttivo senza simulazione), avrebbero potuto fare la stessa cosa con l'attuale tecnologia (e probabilmente lo hanno fatto), ma i numeri sono meno evidenti di quel +37%
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 22:50   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Le prestazioni del trigate sono simulate (gia, non spendono soldi per approntare un nuovo processo produttivo senza simulazione), avrebbero potuto fare la stessa cosa con l'attuale tecnologia (e probabilmente lo hanno fatto), ma i numeri sono meno evidenti di quel +37%
sicuramente, ma sempre migliori. Anche un miglioramento del 10% permette vantaggi notevoli, o addirittura può rendere conveniente l'investimento per nuove linee produttive, che senza quella particolare tecnologia -e relativo efficientamento- non avrebbe avuto sufficienti vantaggi da giustificare l'esborso (si aumenta l'impaccamento sia per realizzare più chips/wafer, ma anche per ridurre i consumi e aumentare le frequenze!)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 08:40   #11
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
sicuramente, ma sempre migliori. Anche un miglioramento del 10% permette vantaggi notevoli, o addirittura può rendere conveniente l'investimento per nuove linee produttive, che senza quella particolare tecnologia -e relativo efficientamento- non avrebbe avuto sufficienti vantaggi da giustificare l'esborso (si aumenta l'impaccamento sia per realizzare più chips/wafer, ma anche per ridurre i consumi e aumentare le frequenze!)
Quasi tutti gli investimenti in nuovi processi produttivi (a prescindere dal settore) sono in ottica di convenienza economica, alcune volte sono dovute a leggi che vietano l'adozioni di determinati materiali nel processo o nel prodotto, ma questo non mi sempra il caso.
Il mio era solo un appunto su quel +37% e che intel sa il reale vantaggio massimo teorico rispetto al 22nm planare classico.
Nient'altro.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 09:56   #12
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Abbiamo ragione un po' tutti.

Il fatto è che 32nm vs 22nm 3D c'è quel 37% di "vantaggio".

Quello che si vuol capire è che è tutto marketing perchè tale valore, punto in più punto in meno... è tale e quale al circa 30% di vantaggio da un 32nm a un 22nm non 3D.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1